Quanto è il consumo medio energia elettrica famiglia 2 persone?

In Luce e gas

Se si desidera calcolare il consumo di energia ci sono varie soluzioni che si possono adottare al fine di riuscire a ottenere un calcolo il più possibile preciso, così da avere un’idea di quanto si va o si andrà a spendere. Ovviamente la spesa sarà differente se si vive da soli, se si ha una famiglia con un figlio o con più figli, anche se soffermarsi analizzando il consumo medio energia elettrica famiglia 2 persone consente di avere già un’ida generale di quanto si andrebbe a spendere, e se si ha una famiglia più numerosa sarà sufficiente moltiplicare il consumo addizionando la quantità di persone presenti. Chiedersi cosa bisogna fare al fine di riuscire a ottenere il consumo medio luce 2 persone, o più persone, è importante, e come prima operazione bisogna considerare la quantità di persone che usufruiscono della luce. Analizzando la quantità di persone che vivono in casa, la quantità di tempo che si passa in casa e quanti e quali elettrodomestici vengono utilizzati consentirà di avere un’idea orientativa dei costi che si devono sostenere e l’ammontare della propria bolletta.

Sul consumo medio energia elettrica famiglia 2 persone ci sono vari fattori che si devono considerare, quali?

Oltre a quelle indicati, bisogna anche tenere in considerazione le varie abitudini di consumo dell’energia elettrica delle persone che vivono in casa e la tipologia di fornitura per l’energia elettrica. Nel caso infatti in cui si trascorresse molto tempo in casa il consiglio è di optare per una fornitura monoraria, ovvero con un costo fisso della luce per tutte le ore della giornata, mentre qualora si preferisse c’è la possibilità di optare per la bioraria che viene consigliata soprattutto qualora si trascorresse gran parte del tempo in casa nelle ore serali e durante il weekend.

Volendo calcolare il consumo medio annuo energia elettrica famiglia 2 persone, si devono tenere in considerazione anche gli elettrodomestici. Sia che si voglia analizzare il consumo medio luce famiglia 2 persone o di 4 o più persone, la quantità di elettrodomestici che si hanno in casa e la frequenza con la quale questi vengono usati può influire molto sulla bolletta dell’energia elettrica, e va considerata anche la classe energetica di ogni dispositivo, considerando come i modelli che riportano la dicitura A+++ hanno un consumo inferiore rispetto a quelli di una classe più bassa. Se si vuole fare il calcolo del consumo quotidiano bisogna moltiplicare la potenza di ogni elettrodomestico per la quantità di ore nel corso delle quali esso è funzionante, e sommando i valori che emergono dai singoli dispositivi si può ottenere il consumo medio energia elettrica famiglia 2 persone relativamente agli elettrodomestici.

Analizzando il consumo medio luce 2 persone, ecco il consumo di alcuni degli elettrodomestici più diffusi: il frigorifero con il freezer incorporato consuma 600 kWh, il forno elettrico 120 kWh, la lavatrice 260 kWh e il ferro da stiro 160 kWh. Se si vogliono analizzare altri elettrodomestici emerge come la tv e il computer consumino 150 kWh, la lavastoviglie 200 kWh e il forno a microonde 230 kWh.

Qual è il consumo medio energia elettrica famiglia 2 persone?

Analizzando il consumo medio annuo energia elettrica famiglia 2 persone si deve tenere conto dell'utilizzo degli elettrodomestici, del consumo effettivo dell’energia elettrica e del costo al kWh applicato dalla propria tariffa, considerando anche se monoraria o bioraria. Nel caso di una famiglia composta da 2 persone, considerando l’utilizzo della tv, del computer, del frigorifero, delle lavatrici e del condizionatore si potrà contemplare un consumo medio luce famiglia 2 persone di circa 2000-2500 kWh annui. Questi aumenteranno e diventeranno 2500-2900 nel caso di una famiglia costituita da 3 persone e a 3300-3500 per una famiglia di 4 persone, considerando sempre comunque che è tutto indicativo.

Nel caso si voglia analizzare il consumo medio luce 2 persone, le quali usano in casa la tv, il computer, il frigorifero, la lavatrice e il condizionatore, la spesa sarà di circa 370 € all’anno relativamente all’energia elettrica, che aumenteranno a circa 460-500 € per una famiglia di 3 persone e a circa 600 € per una famiglia di 4 persone.

Cosa fare, se si desiderasse ridurre il consumo relativamente alla corrente elettrica?

Se si desiderano ridurre i consumi bisogna prendere talune accortezze al fine di ottenere un interessante risparmio a livello energetico, considerando che le utenze possono influire sul bilancio famigliare ma esistono anche delle soluzioni al fine di renderle meno dispendiose. Se si desidera ridurre il consumo di corrente elettrica e pertanto riuscire a risparmiare sulla bolletta della luce è importante iniziare a usare elettrodomestici a basso consumo, scegliere le luci a led o fluorescenti al fine di riuscire a ridurre i costi di gestione rispetto alle tradizionali lampadine alogene, e infine il consiglio è di spegnere gli elettrodomestici che non si utilizzano. Adottare poi dei moderni elettrodomestici per la casa al posto di quelli più vecchi consentirà di ridurre il consumo medio energia elettrica famiglia 2 persone, dal momento che consumeranno una quantità inferiore di energia elettrica e offriranno prestazioni più elevate.

Come hai visto, ci sono numerose soluzioni per riuscire a risparmiare sulla bolletta dell’elettricità, a seconda di quelle che sono le proprie necessità.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag