Non ci sono articoli
Poter contare su un contatore gas wifi di ultima generazione, veloce, rapido nelle risposte che si desiderano ottenere (solitamente relative alla autolettura e alle informazioni relative al Pdr) rappresenta senz’altro un elemento di grande vantaggio, in quanto permette di risparmiare tempo prezioso e ottimizzare le operazioni, qualora si rendessero necessarie. Così come il contatore wifi per quanto riguarda il servizio elettrico nelle case è diventato, negli ultimi anni, elettronico, così sta avvenendo anche per quanto riguarda i contatori del gas, per i quali sta avvenendo la ormai sempre più diffusa sostituzione dei modelli tradizionali, ormai vecchi e obsoleti, con i modelli elettronici, i quali garantiscono maggiore precisione. Il contatore gas wifi consente di ottenere una rapidità di analisi maggiore, una lettura molto veloce dei dati e la possibilità di ottenerli e trasmetterli alle autorità competenti, o al proprio gestore, in pochi click: una bella differenza rispetto a prima, quando ci voleva molto tempo e le difficoltà che si potevano presentare erano notevoli. L’obiettivo, infatti, del nuovo contatore fas wifi è quello di offrire una rapidità in termini di utilizzo e, di conseguenza, anche una maggiore autonomia di utilizzo da parte degli utenti, oltre ovviamente a promuovere una più cospicua consapevolezza da parte dei consumatori per quanto riguarda l’utilizzo del gas, e quindi un occhio continuo ai propri consumi, così da tararli in base sia ovviamente alle proprie esigenze ma anche ai costi che si possono o si vogliono sostenere. La sostituzione del contatore gas wifi a quelli tradizionali ebbe inizio nel 2013, ma solo nel corso degli ultimi anni è avvenuta la sostituzione in maniera più corposa, e infatti ad oggi la percentuale di contatori analogici, rispetto alla presenza del contatore wifi, è in netta diminuzione, sostituiti dai moderni modelli che offrono una tecnologia di gran lunga più valida e vantaggiosa.
Il contatore gas wifi funziona in modo molto simile al tradizionale modello di tipo analogico, ma con la sostanziale differenza che i consumi vengono esposti sul display di tipo digitale, quindi è possibile visionarli e analizzarli in qualunque momento. Dentro il contatore, vi è la presenza di due camere, all’interno delle quali avviene il passaggio del gas: mentre nel contatore di tipo analogico avveniva la totalizzazione dei consumi mediante la rotazione dei numeri con l’apposito contatore, adesso con il contatore wifi i consumi vengono registrati mediante appositi sensori. Ma non finisce qui, in quanto con il moderno contatore gas wifi, nei modelli più nuovi e moderni, è presente anche la possibilità di analizzare e intercettare il flusso del gas, mediante una apposta elettrovalvola che può essere telecomandabile e gestibile anche da remoto, la quale può anche essere chiusa (chiudendo così, in automatico, anche il contatore) in caso di recesso del contratto di fornitura del gas o di morosità, senza bisogno di applicare (come avveniva tempo fa) il sigillo. Non male, non è vero?
Il lettore del contatore gas wifi consente di ottenere numerose informazioni molto utili per il consumatore, come il consumo del gas, lo stato della valvola, la portata del gas, e il proprio codice Pdr (molto importante, in quanto è il principale dato che viene richiesto, quando si vuole fare la voltura oppure si decide di cambiare fornitore del gas, in quanto serve per identificare il punto di fornitura). I modelli più nuovi e recenti, inoltre, consentono anche di comandare a distanza lo stato di apertura e chiusura della valvola e presentano inoltre uno storico del consumo del gas negli ultimi mesi presso il punto di fornitura, così da poter conoscere esattamente i propri consumi e adeguarsi di conseguenza, qualora si pensasse che siano eccessivamente alti.
La sostituzione del contatore del gas tradizionale con il moderno contatore wifi è obbligatoria, quindi il cliente non potrà rifiutarsi e dovrà obbligatoriamente accettare la sostituzione. E’ importante però sapere che questo cambio non comporterà alcun costo per il cliente e, inoltre, questa sostituzione non comporterà alcun danno o disagio, fatto salvo il tempo per l’esecuzione dell’operazione che, solitamente, avviene in circa 2 ore.
Se si analizza il display del contatore wifi, si potrà osservare come questo sia solitamente spento, proprio al fine di ridurre il consumo di energia, minimizzandolo il più possibile: qualora si volesse o dovesse fare l’autolettura del contatore wifi, sarà sufficiente attivarli per visionare il proprio consumo del gas, premendo semplicemente il pulsante situato a fianco del display. Occorre essere a conoscenza di come spesso, a seconda del modello di contatore gas wifi, potrebbe rendersi necessario premere due o più volte consecutive il pulsante fino al momento di visionare il consumo del gas (il quale viene espresso in metri cubi).
Il contatore gas wifi rappresenta una soluzione molto pratica e interessante che consentirà agli utenti di ottenere grandi benefici: per maggiori informazioni vi consigliamo di contattare direttamente il vostro fornitore di gas, così da ottenere una risposta esaustiva a ogni vostra domanda.
Diventare 2.0, con il nuovo contatore wifi, rappresenta davvero la rivoluzione!
Non ci sono articoli
Non ci sono tag