Non ci sono articoli
Se vuoi risparmiare gas in casa tua è possibile attuare pochi semplici comportamenti per abbassare più del 65% la tua bolletta. La prima cosa da fare? Sottoscrivere il contratto energia elettrica più conveniente, in modo da risparmiare notevolmente sulla quota applicata al metro cubo per il consumo. Proprio così, è possibile evitare di pagare la bolletta gas e sostituire i consumi di gas con quelli della luce. Attenzione però perché se non si sottoscriverà il miglior contratto luce non è affatto detto che sia conveniente sostituire i consumi di gas con quelli elettrici. Negli ultimi tempi comunque sono sempre di più gli utenti che decidono di abbandonare il gas metano e di installare presso il proprio domicilio solamente apparecchi elettrici.
Una delle fonti di consumo gas più importanti è la cucina. Sottoscrivere il contratto energia elettrica più conveniente in questo senso può rappresentare una soluzione ma in questo caso bisognerà installare in casa dei piani di cottura ad induzione che andranno a sostituire i vecchi fornelli a gas. Rispetto alle cucine a gas di tipo tradizionale infatti, le cucine a induzione funzionano con il consumo di energia elettrica. Ecco quindi che trovare il miglior contratto luce diventa decisivo nell’ottica del risparmio. Non solo, le tecnologie moderne che utilizzano la corrente elettrica al posto del gas sono anche perfettamente integrabili con le fonti rinnovabili, si pensi ad esempio agli impianti fotovoltaici con accumulo. Esistono diverse tipologie di cucine elettriche che, combinate con la sottoscrizione del contratto di energia elettrica più conveniente, potranno finalmente alleggerire i costi in bolletta. Attualmente i piani cottura a induzione più moderni sono quelli a induzione dove il calore viene generato direttamente nelle pentole e non viene disperso nell’aria e sul piano stesso. Non solo, questi piani cottura a induzione scaldano in modo molto veloce le pietanze e la superficie del piano rimane sempre fredda, una ottima notizia per la sicurezza domestica. Ci sono anche piani cottura più economici che si scaldano molto lentamente, in questo caso sarebbe meglio rinunciare all’idea di installare dei fornelli a induzione al posto di quelli gas. Molto richiesti sono invece i piani cottura elettrici in vetroceramica con cui la corrente scalda una resistenza circolare che, a sua volta, cede il calore al piano in vetroceramica.
I fornelli a induzione non utilizzano il gas metano ma l’energia elettrica. Si tratta di una potenziale rivoluzione dal punto di vista dei consumi ma sarà necessario dotarsi di pentole particolari per utilizzare le cucine a induzione in quanto le pentole con rivestimento in alluminio, le pirofile in vetro, i tegami in rame o terracotta o ceramica non potranno essere utilizzati. Con le cucine a induzione si potrà anche regolare la temperatura in quanto tutti i piani di cottura sono dotati di un display digitale che permette la regolazione precisa della temperatura. Questo significa che, a seconda della tipologia di cottura da eseguire, si potrà impostare la temperatura adatta. Il fornello a induzione comunque sfrutta il principio della induzione magnetica per fornire il calore e riscaldare così solamente le pentole che vengono utilizzate per la cottura. Tra i vantaggi delle cucine a induzione c’è sicuramente l’efficienza energetica con un rendimento che arriva a oltre il 90%. Con il contratto energia elettrica più conveniente e un piano a induzione si potrà risparmiare proprio grazie alla regolazione della temperatura, possibilità assente con il gas. Inoltre le pentole con i piani a induzione elettrici raggiungono la temperatura richiesta in molto meno tempo rispetto al gas. Un esempio per far capire plasticamente quello di cui stiamo parlando? Per far bollire un litro d’acqua con i fornelli a gas classici ci si impiegherà ben 8 minuti, con quelli a induzione la metà!
Ti basta attuare delle semplici abitudini per ridurre i costi del riscaldamento e del gas della tua abitazione, in questo articolo andremo ad analizzare tutte le piccole astuzie con le quali trovare enormi benefici tramite piccoli gesti quotidiani. Il contratto di energia elettrica più conveniente è comunque un ottimo modo per sostituire i consumi gas relativi alla cucina e al riscaldamento.
Abbassa di un grado la temperatura del tuo termostato, la sensazione di calore non cambierà e le tue finanze saranno decisamente più sostenibili.
Nel momento in cui progetti il tuo appartamento cerca di disporre il termosifone lontano dalle finestre o dalle fonti di spifferi, liberali da barriere quali: copritermosifoni e altre barrire che impediscono di diffondere in modo corretto il calore. In questo modo ottimizzerete la circolazione di energia termiche all’interno del tuo appartamento.
Aggiorna le finestre della tua casa sostituendo i vetri tradizionali con i doppivetri: in questo modo potrai isolare la tua abitazione dagli spifferi o dalle fonti di aria indesiderata, trattenendo il calore accumulato e creando un’ambientazione caratterizzata da un clima costante.
Ricordati di effettuare spesso la manutenzione della tua caldaia e la pulizia dei tubi in modo che il calore circoli liberamente riscaldando gli ambienti con la massima efficienza.
Si potrà cercare il contratto energia elettrica più conveniente utilizzando un comparatore di tariffa come quello di Chetariffa. In questo modo si potrà accedere alle tariffe migliori in pochi click.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag