Disdetta Hera: come disdire un contratto Hera

In Luce e gas

Saper come procedere a chiedere l’attivazione di un contratto per la luce e il gas è molto importante, così come è importante sapere come richiedere la disdetta Hera, in modo da chiudere una utenza oppure qualora si decidesse di cambiare fornitore. Disattivare il contratto della luce o del gas è più semplice di quel che si potrebbe pensare, e anche se non lo hai mai fatto non hai nulla di cui preoccuparti, in quanto in pochi passaggi riuscirai a ottenere esattamente ciò che desideri, sia qualora dovessi lasciare la casa in cui vivi attualmente e avessi bisogno di chiudere i contatori, oppure nel caso in cui volessi semplicemente cambiare gestore. Una delle prime cose che è fondamentale che tu sappia è che potrai recedere dal contratto di fornitura sia per quanto riguarda l’energia elettrica sia gas in qualsiasi momento, e ciò che dovrai fare è semplicemente inviare a Gera il modulo per la disdetta contratto Hera, allegando il tuo documento di identità, e in tal modo la richiesta della disdetta Hera sarà completa.

Cosa bisogna fare per la disdetta contratto Hera?

Ci sono varie modalità che si possono adottare per richiedere la disdetta contratto Hera online oppure nelle modalità tradizionali con invio della documentazione tramite la posta oppure presentandosi agli sportelli. Innanzitutto potrai contattare il servizio clienti di Hera chiamando il numero verde 80999500, ascoltare la voce registrata e successivamente digitale il tasto 5, o inviare un fax al numero 0542 843189. In alternativa potrai inviare la documentazione mediante raccomandata a/r a Hera Comm, Servizio Clienti - Via Molino Rosso, 8 - 40026 Imola (BO_)_, oppure ancora potrai recarvi presso uno sportello Hera negli orari di apertura, in modo da poter comunicare direttamente con un addetto alla clientela. Con quest’ultima opzione potrai comunicare direttamente con un operatore, al quale rivolgere tutte le tue domande e avendo la possibilità di presentare i tuoi dubbi e perplessità, qualora ne avessi, oltre a potergli consegnare di persona la documentazione per la richiesta di disdetta.

Si può poi inviare la disdetta contratto hera online: basterà compilare l'apposito modulo per la disdetta Hera accedendo alla tua Area riservata dal sito di Hera, dopo che avrai proceduto alla registrazione e che avrai username e password per accedervi. In tal modo risparmierai tempo ed energie, e potrai verificare lo stato di lavorazione della tua pratica.

Cosa serve per fare la disdetta Hera?

I documenti che dovrai avere con te per poter disdire il contratto luce o gas con Hera sono relativi all'intestatario del contratto, e li potrai reperire senza problemi sulla bolletta della luce e del gas. I dati che saranno richiesti saranno il nome e cognome della persona alla quale è intestato il contratto di fornitura, il codice cliente di Hera, il codice Pod o Pdr (a seconda che si voglia cambiare fornitore per la luce o per il gas), la lettura del contatore e l’indirizzo per l’invio dell’ultima bolletta di conguaglio.

Se desideri sapere il costo disdetta Hera, la disattivazione della fornitura con Hera presenta un addebito che viene fatto sulla bolletta pari a 30€ + IVA nel caso in cui si avesse un contatore fino al G6, mentre nel caso in cui il contatore fosse superiore il costo sarà di 45 € + Iva. Oltre al costo disdetta Hera fisso, occorrerà poi contemplare anche altri eventuali costi, il cui importo tuttavia verrà definito dal proprio distributore di zona.

Nel caso in cui la richiesta di recesso sia presentata dal cliente occorrerà che venga fatta con almeno 1 mese di preavviso, rispetto a quanto si desidera che la fornitura venga interrotta, mentre qualora la richiesta di recesso venga avanzata da Hera, quest’ultima ha l’obbligo di comunicarlo al cliente con almeno 6 mesi di preavviso.

Una cosa importante da sapere riguarda il fatto se il cliente desiderasse cambiare gestore, e in tal caso la procedura sarà differente, dal momento che la comunicazione di disdetta della fornitura con Hera perverrà a Hera da parte della nuova società con la quale si è sottoscritto il nuovo contratto, pertanto sarà il nuovo gestore a occuparsi del passaggio dell'utenza mentre il cliente non avrà altra preoccupazione.

Se si desiderasse invece fare la voltura o il subentro?

In tal caso i costi per la cessazione della fornitura saranno evitati, qualora subentrasse un nuovo inquilino nella casa che deciderà di intestarsi le utenze. Sia che si proceda con la richiesta di Voltura o di Subentro occorrerà che il cliente successore non abbia a proprio carico fatture insolute inerenti la precedente intestazione, e nel caso invece ciò fosse, che si occupi di saldarle il prima possibile. Nel caso in cui si desideri procedere con la voltura o il subentro occorrerà mettersi in comunicazione con il servizio clienti chiamando il numero verde 800 999 500, oppure ci si potrà recare presso uno sportello Hera, o ancora procedere con la richiesta via Posta o via fax al numero 0542 843189.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag