Disdetta iberdrola: modulo, tempi e costi

In Luce e gas

Se desideri disdire il tuo contratto per la luce o il gas con Iberdrola ciò che devi fare è seguire la semplice procedura per ottenere la disdetta Iberdrola, contattando il gestore mediante i suoi canali di comunicazione. La procedura di richiesta della disdetta Iberdrola di un contratto di energia, sia esso per la luce oppure per il gas di casa, viene richiesta principalmente in due occasioni, ovvero qualora si stesse cambiando casa oppure nel caso in cui si volesse cambiare gestore, e ciò che si dovrà fare cambierà a seconda della situazione.

Sto cambiando casa, come posso chiedere la disdetta Iberdrola?

Per avanzare la richiesta a Iberdrola non bisogna aspettare fine mese bensì si può inviare il modulo disdetta Iberdrola in qualunque momento, considerando che bisogna rispettare il preavviso di 15 giorni. C’è la possibilità di chiedere a Iberdrola la disdetta del contratto di fornitura nel caso in cui si stesse lasciando l’abitazione e quindi si dovesse chiedere che vengano chiuse le forniture, mentre qualora si volesse semplicemente cambiare gestore oppure subentrasse un altro inquilino al proprio posto le pratiche da eseguire e richiedere saranno differenti.

Per la richiesta di disdetta contratto Iberdrola occorrerà che ti metti in contatto con il servizio clienti Iberdrola, scegliendo uno dei vari canali. Potrai recarti sul sito della società, scaricare il modulo per la richiesta della disdetta, compilarlo e re-inviarlo sempre mediante la tua area personale oppure potrai contattare il numero verde chiamando l’800690960, o inviare un fax al numero 800736070, o una mail a servizioclienti@iberdrola.it, o ancora recandoti in un negozio o store di Iberdrola.

Quali sono i documenti richiesti?

Compilare il modulo disdetta Iberdrola non è complesso ma bisogna seguire attentamente alcune indicazioni al fine di fare tutto correttamente. Perché la richiesta di disdetta Iberdrola vada a buon fine occorre fornire la documentazione adeguata, e nella apposita modulistica occorrerà inserire alcuni dati obbligatori, quali i dati personali dell’intestatario del contratto, i dati dell’utenza, il nuovo indirizzo ove inviare l’ultima bolletta, il giorno in cui si desidera che avvenga la cessazione del contratto di fornitura e i dati relativi all’ultima autolettura del contatore.

Qual è il costo della disdetta Iberdrola?

Se hai eseguito la procedura per la richiesta di disdetta contratto Iberdrola, devi sapere che ci saranno dei costi che dovrai sostenere, ovvero il contributo fisso di 23 € +iva, al quale si aggiungeranno altri eventuali contributi fissi stabiliti dal proprio distributore. Nel caso invece in cui applicassi il diritto di recesso entro 14 giorni dal giorno in cui è stato sottoscritto il contratto di fornitura non dovrai sostenere alcuna spesa.

Per quanto riguarda le tempistiche?

Per ricevere la conferma disdetta Iberdrola devi attendere che ti venga inviata la bolletta di chiusura, e come tempistiche quindi si sarà a 8 giorni qualora la bolletta venga inviata in formato cartaceo, e 2 giorni nel caso invece in cui venga inviata via mail o sia accessibile dal web. Per quanto riguarda le modalità di fatturazione, queste possono essere di tre tipologie; con l’impiego dei dati stimati dal proprio distributore di zona, mediante i dati di misura di Iberdrola o con i dati comunicati con l’autolettura del contattore.

Una cosa importante inoltre da sapere è relativa alla durata del contratto con Iberdrola, il quale prevede una durata biennale e si intende tacitamente rinnovato per ulteriori 2 anni nel caso in cui il cliente non provvedesse a inviare, entro un tempo 15 giorni prima della scadenza del contratto, la richiesta di disdetta. L’indirizzo al quale inviare la richiesta di disdetta del contratto di fornitura è: Iberdrola, Piazzale Dell'Industria 40, 00144 Roma.

Oltre alla possibilità di chiedere e ricevere la conferma disdetta Iberdrola c’è anche la possibilità, come abbiamo anticipato, di far valere il proprio diritto di ripensamento da parte, e in tal caso non si incorre nell’obbligo di pagare alcuna penalità. L'importante è che la richiesta della disdetta applicando il diritto di ripensamento, quindi che la richiesta di recesso dal contratto, avvenga entro due settimane dal momento in cui Iberdrola ha provveduto a inviare la conferma via mail o telefonica dell'attivazione del servizio. Ciò che bisogna fare in tal caso è provvedere a scaricare e compilare il modulo allegato al contratto e inviarlo mediante posta elettronica a servizioclienti@iberdrola.it, oppure via fax al numero 800 736070, o in alternativa si può comunicare al propria volontà di rescindere il contratto applicando il diritto di recesso chiamando il numero verde 800 690960.

Nel caso invece in cui volessi avviare la procedura di voltura e subentro?

Se un nuovo inquilino diventa il nuovo intestatario dell'utenza, e questa non viene interrotta, si parlerà di voltura, e la procedura per richiederla è semplice. Innanzitutto bisogna avere sottomano taluni dati, come l'indirizzo presso il quale si richiede la voltura della fornitura, il numero di matricola del contatore e il codice POD o PDR, oltre ovviamente ai propri dati anagrafici e quelli della persona alla quale era intestata l’utenza. Per la richiesta di voltura si può telefonare al servizio clienti al numero verde 800 690960 o inviare una mail a servizioclienti@iberdrola.it. Qualora invece l'inquilino precedente abbia proceduto alla disattivazione dell'utenza, la persona che entrerà a vivere nella casa dovrà chiedere che venga riattivata e occorrerà che richieda il subentro a Iberdrola, il quale prevede delle tempistiche leggermente più lunghe rispetto alla voltura.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag