Edison voltura: come farla e i tempi d'attesa

In Luce e gas

Spesso ci si può trovare in difficoltà a capire esattamente cos’è la voltura, qual è la differenza tra la pratica di voltura e quella di subentro, quali sono per la voltura Edison tempi (o con gli altri fornitori di luce e gas), quindi cerchiamo di darti una panoramica completa, in modo che tu possa capire nel concreto come funziona la pratica di voltura in generale, e poi come fare con Edison voltura delle tue utenze, come compilare modulo voltura Edison e molto altro ancora. Partiamo dicendo che la voltura è una semplice operazione che prevede una modifica sull’intestazione del contratto per la fornitura della luce e/o del gas, il quale è stato in passato stipulato da un soggetto, e che adesso si desidera che venga intestato a un’altra persona. Il soggetto titolare del contratto può essere un amico al quale si subentra nell’affitto di un appartamento, oppure può essere un parente che è venuto a mancare (e in tal caso ti consigliamo di leggere come fare la voltura in caso di lutto), oppure anche un completo estraneo, quando si prende un appartamento in affitto e il precedente inquilino ti dà le sue bollette in modo che tu possa fare con Edison voltura (o cin quello che è il fornitore che eroga la fornitura). In tal modo, ovvero procedendo a fare la voltura (e ricordati di non dilungarti ma di rispettare i tempi concordati per eseguire l’operazione, in quanto per la voltura Edison tempi possono variare, così come con gli altri gestori, a seconda di diverse variabili, quindi è consigliabile muoversi con anticipo in modo da non ritrovarsi a litigare con il precedente inquilino che si lamenta che riceve ancora le bollette da pagare).

Con la voltura non si avrà, e questo è importante sottolinearlo, la chiusura o l’interruzione del servizio di fornitura della luce e/o del gas di casa, a differenza invece del subentro che prevede invece un blocco dei contatori, bensì la fornitura continuerà ad essere attiva, tutto quello che cambierà sarà l’intestatario del contratto, e il tutto rimarrà identico, sia a livello di prezzi che delle condizioni contrattuali. Se poi si è soddisfatti di quello erogato, anche in termini di prezzo, da quello specifico gestore, allora si potrà ovviamente mantenerlo come proprio fornitore, altrimenti si potrà decidere d cambiarlo a favore di un altro che magari applica condizioni contrattuali più favorevoli, anche se occorre sempre attendere che venga consegnata la prima bolletta prima di pensare a poter cambiare gestore (in quanto solo l’intestatario della bolletta, sulla quale devono essere indicati i suoi riferimenti, può richiedere il cambio gestore, oppure qualcuno che ne fa le veci e che è in possesso dei documenti, sia suoi sia di chi gli fa la delega di effettuare il disbrigo della procedura). Per snellire e velocizzare la procedura con Edison voltura, o con un altro fornitore, è molto importante, quando si chiama il servizio clienti chiedendo di effettuare la voltura della e delle utenze, avere sottomano la bolletta, con l’indicazione del codice Pod (per la luce) e del codice Pdr (per il gas), in quanto ti verranno senz’altro richieste come informazioni quando richiederai la voltura. Inoltre occorre che tu abbia a portata di mano anche l’’attestazione relativa al cambio di proprietà dell’immobile oppure (qualora fossi in affitto) la copia del contratto d’affitto, e nel caso del gas ti potrebbero venire richiesti anche i dati catastali dell’immobile.

Chiunque può richiedere di volturare le proprie utenze in qualsiasi momento: tutto quello che occorre fare, che si tratti di fare con Edison voltura della luce e del gas o con un altro fornitore, è contattare il Servizio clienti, rispondere alle domande che ti verranno rivolte e avviare la procedura, oppure il alternativa si potrà compilare il modulo di voltura Edison (qualora sia Edison il fornitore del precedente inquilino al quale subentri nell’affitto o nella vendita della casa, al quale erano intestate le utenze), scaricandolo comodamente dal sito web di Edison. Sapere come compilare modulo voltura Edison è fondamentale: si tratta di un modulo molto semplice e intuitivo, quindi non dovresti riscontrare alcuna problematica, ma in caso di dubbi puoi leggere le indicazioni che saranno illustrate sul sito di Edison, consultare le Faq poste dagli altri utenti oppure, in alternativa, contattare direttamente il Servizio clienti.

Con Edison voltura tempi e costi, quali sono?

Per quanto riguarda il discorso relativo alle tempistiche e alla spesa economica che bisogna sostenere per fare con Edison voltura, questi possono variare sulla base di vari fattori, ma in linea generale possiamo affermare che solitamente con Edison voltura tempi sono approssimativamente di 8 giorni lavorativi, anche se è possibile che si arrivi fino a un massimo di due settimane nel caso in cui venissero riscontrate talune anomalie nella richiesta della voltura, ma in tal caso saranno gli operatori di Edison energia a mettersi in contatto con te per segnalarti eventuali problematiche in modo da trovare rapidamente una soluzione e poter proseguire con l’avvio delle pratiche di voltura. Per quanto riguarda invece i costi che bisogna sostenere, dopo avere richiesto telefonicamente che venga fatta la voltura (o aver compilato l’apposito modulo di voltura Edison) sono di 25,51 € + Iva per il contributo fisso per gli oneri amministrativi, ai quali bisogna aggiungere 23 € + Iva per gli oneri di gestione.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag