Non ci sono articoli
Enegan è una società fornitrice di energia elettrica e gas che ha quale obiettivo quello di rendere sempre più green e ecologica la vita dei propri clienti, , infatti, l’energia offerta è al 100% verde e pulita, proprio perché la società investe molto nell’ecologia e nel rispetto per l’ambiente. Il motore portante della società è la piena trasparenza, unita a innovazione e affidabilità e coloro che hanno deciso nel tempo di sottoscrivere un contratto, così come chi ha deciso invece di richiedere a Enegan disdetta per l’utenza della luce o del gas, si reputano altamente soddisfatti dei servizi. Nel caso infatti in cui avessi sottoscritto in passato un contratto per la luce o il gas con la società e adesso volessi richiedere di procedere a Enegan disdetta fornitura, in quanto ti trasferisci e quindi non usufruirai più delle utenze in quella abitazione, la procedura da seguire è semplice.
Una cosa importante che occorre tu sappia è che con Enegan disdetta fornitura, per la luce oppure per il gas, o per entrambi, può essere richiesta per due motivi principali: o perché si è nella condizione di dover cambiare abitazione e quindi occorre richiedere la chiusura delle utenze, oppure perché si è interessati a cambiare fornitore. Nel primo caso le utenze verranno chiuse, salvo nel caso in cui ci fosse il nuovo inquilino che vuole fare la voltura e, in tal caso, non ci sarà alcuna chiusura delle utenze, il precedente inquilino non dovrà pagare nulla e sarà a carico del nuovo inquilino occuparsi della procedura di voltura delle utenze. Nel caso invece in cui si rendesse necessario procedere con la chiusura delle utenze occorrerà come prima cosa mettersi in contatto con il numero dell’assistenza clienti al fine di ottenere informazioni relativamente alla procedura da seguire: l’operatore ti fornirà tutte le indicazioni e ti specificherà inoltre di come sia indispensabile inviare una raccomandata a Enegan, o le altre modalità, coem inviando al disdetta via mail Enegan, indicando la tua volontà di chiedere la chiusura delle utenze e quindi richiedere a Enegan disdetta contratto. Ricordati di indicare sempre sia il nome e il cognome della persona alla quale sono intestate le utenze, sia il codice cliente e il codice Pod o Pdr, il primo identificativo della Luce e il secondo del Gas (tutte queste informazioni le reperirai senza difficoltà sulla bolletta). A seguire, dopo aver effettuato la procedura, perché con Enegan disdetta contratto sia completa, occorrerà procedere alla richiesta di disattivazione dei contatori, la quale può essere fatta da remoto da parte della società distributrice del servizio nel caso di contatori di ultima generazione, oppure per i contatori meno tradizionali occorrerà che venga un tecnico a casa a fare la chiusura per le forniture interessate.
In tal caso, qualora si volesse passare ad altro operatore, non occorrerà mettersi in contatto con l’assistenza clienti di Enegan né compilare moduli o altri, dal momento che sarà sufficiente dare comunicazione al nuovo operatore dei dati richiesti e sarà questo a occuparsi della procedura per il passaggio da Enegan al nuovo fornitore, chiudendo il contratto con il primo. Occorre tuttavia sapere che, sia nel caso in cui sia effettui la chiusura del contratto perché ci si trasferisce oppure si voglia cambiare gestore, sarà necessario pagare una bolletta di conguaglio.
Se ti stai chiedendo dare comunicazione della tua volontà di chiudere il contratto a Enegan, la dovrai inviare la comunicazione inviando una lettera con raccomandata a/r all'indirizzo Enegan S.p.A. a Via Senegal 41 int. A, 58100 – Grosseto (GR), oppure puoi inviare la disdetta via mail Enegan scrivendo a modulistica@enegan.it, oppure via fax al numero 0564-21368.
Come anticipato, se un nuovo inquilino viene ad abitare nel tuo appartamento potrai evitare di dover fare la disdetta bensì sarà sufficiente che il nuovo inquilino proceda a richiedere la voltura, nel caso in cui i contatori fosse ancora attivi, mentre qualora invece fossero chiusi il consiglio è quello di procedere con la richiesta di subentro. Per chiedere la voltura occorrerà comunicare all’assistenza di Enegan le informazioni relative all’utenza della luce o del gas, come i dati anagrafici della persona alla quale era intestato il contratto e quelli della nuova persona alla quale sarà intestato, i codici Pod e Pdr, il primo che identifica la luce e il secondo che identifica il gas, e la lettura dei consumi della luce o del gas al momento in cui si richiedere la voltura. Per quanto riguarda i costi della voltura e per il subentro, questi sono definiti da ARERA e possono variare a seconda che si sia nel Mercato di Maggior Tutela o nel Mercato Libero: in quest’ultimo caso per la voltura occorrerà pagare solo 26.13 euro per gli oneri amministrativi. A seconda del fornitore, però, può essere richiesto un bollo da 16 euro e un deposito cauzionale.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag