Enegan reclami: contatti e come gestirli

In Luce e gas
Enegan reclami

Con Enegan reclami per disservizi ed eventuali problemi sono molto facili da fare e questo è uno dei motivi che fa sì che le recensioni su questa compagnia energetica siano prevalentemente positivi. Enegan ha fatto enormi passi in avanti sul mercato dei servizi luce e gas per via di tariffe molto competitive e trasparenza.

Nonostante Enegan cerchi sempre di garantire un servizio efficiente, in alcuni casi possono esserci dei problemi più o meno gravi. Inviare a Enegan reclami, come accennato, è estremamente semplice ed è anche lo step giusto da effettuare se vogliamo richiedere un rimborso per il disservizio subito. Si potranno inviare reclami Enegan per malfunzionamenti, errori di fatturazione o comunque difetti di vario genere nelle erogazioni dei servizi dovuti.

Enegan gestione reclami: come funziona

Ci soffermeremo ora sui contatti Enegan reclami per capire come inoltrarli così da ricevere assistenza. Enegan per quanto riguarda la gestione dei reclami fa sfoggio di grande trasparenza e attribuisce molta importanza alla soddisfazione dei clienti così da supportarli e aiutarli nella risoluzione delle problematiche.

Per inoltrare a Enegan reclami dovremo per prima cosa visitare il sito web ufficiale della compagnia energetica e poi accedere all’apposita sezione “gestione reclami" così da ricevere maggiori informazioni sulle modalità di invio. Da qui i clienti potranno scaricare il modulo Enegan reclami che dovrà essere compilato in ogni sua parte con grande precisione e allegando una descrizione dettagliata del reclamo.

Enegan reclami: come inviare il modulo

Per la corretta compilazione del modulo Enegan reclami dovremo inserire dati personali come codice cliente, codice POD (utenza luce) e codice PDR (utenza gas), indirizzo di fornitura e così via. Una volta che avremo compilato correttamente il modulo Enegan reclami dovremo inviarlo alla sede centrale Enega S.p.A. a Grosseto in Via Senegal 41 interno A.

Chi volesse sveltire in qualche modo la pratica potrà anche inviare il modulo Enegan reclami via fax al numero 0564/421314 oppure via email a reclami@enegan.it. Se invece parliamo di aziende o liberi professionisti con posta certificata il modulo Enegan reclami potrà anche essere inviato a legale@pec.enegan.com. Per evitare rallentamenti o intoppi nella gestione di Enegan reclami si consiglia di inviare il modulo unicamente su un canale di comunicazione. Vediamo ora quali sono i problemi per i quali si dovrebbe prendere in considerazione di inviare a Enegan reclami.

Enegan reclami per conguaglio illegittimo

Uno dei motivi che spingono molti a inviare a Enegan reclami è la contestazione della bolletta energetica per un conguaglio troppo alto ricevuto da Enegan. Il conguaglio altro non è che un’azione di contabilità con cui vengono richiesti dei soldi non precedentemente fatturati all’utente ma per un servizio che si è già ricevuto.

Per comprendere che cos’è il conguaglio dobbiamo considerare che i consumi di ogni abitazione o azienda cambiano sulla base dell’attività svolta e non sono quindi uguali ogni mese. Enegan quindi potrà inviare ai suoi clienti un conguaglio qualora trovasse delle discrepanze tra le somme già versate e il servizio ricevuto. Il conguaglio in sostanza è quindi un riallineamento in fattura ai consumi effettivi e non più stimati.

Ricordiamo comunque che le compagnie energetiche per legge non possono mandare un conguaglio per consumi che sono avvenuti più di due anni fa, qualora quindi si dovesse ricevere un conguaglio che fa riferimento a più di due anni fa si dovranno inviare a Enegan reclami. Qualora dovesse arrivare un conguaglio troppo alto bisognerà quindi verificare che sia legittimo prima di pagare.

Enegan reclami per errori in fattura

Si possono inviare a Enegan reclami anche per errori in fattura che si scoprono notando importi in fattura troppo alti. Gli errori in bolletta che dovrebbero convincerci a inviare a Enegan reclami sono fatture che arrivano dopo il recesso del contratto, errori nell’intestazione dell’utenza, addebito di costi di voltura e subentro troppo alti, modifiche unilaterali del contratto oppure incertezza nella correttezza dei consumi in fattura.

I reclami Enegan vanno inviati anche quando si riceve una fattura di chiusura molto alta o quando si ricevono fatture che contengono importi per consumi che risalgono a più di 24 mesi prima. Si potrà valutare di inviare reclami a Enegan anche qualora le condizioni economiche proposte in sede di offerta si rivelino poi differenti rispetto a quelle previste in contratto. Ovviamente i reclami a Enegan andranno inviati anche se si dovesse ricevere una fattura senza aver mai sottoscritto un contratto con questa azienda energetica.

Ricordiamo che, dopo aver inviato a Enegan reclami, l’azienda avrà 40 giorni solari per rispondere al reclamo a partire dal momento del ricevimento. Anche per questo si consiglia di inviare la PEC così da accorciare i tempi di ricevimento e non dover dipendere dalle tempistiche della posta. Qualora l’esito del reclamo non fosse soddisfacente si potrà ipotizzare di fare una contestazione della bolletta. Per molti problemi inoltre si consiglia di controllare le recensioni degli utenti così da ricevere un supporto immediato e capire come comportarsi a seconda dei casi.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag