Enel distribuzione: chi è, che cosa fa e come contattarla

In Luce e gas

Tanto per cominciare devi sapere che il nome dell'azienda è stato Enel distribuzione fino a quando non è stato trasformato in E-distribuzione. Si tratta della società del Gruppo Enel nata nel 1999 a seguito del Decreto Legislativo 79/99. Enel ha affidato a E-distribuzione (ex Enel distribuzione) tutta l’attività di distribuzione dell’energia elettrica ai clienti del mercato libero e tutelato nel territorio italiano. Se ti chiedi chi è E-distribuzione allora devi sapere che è solo un altro nome per indicare Enel distribuzione, ovvero il distributore che si occupa del collegamento tra clienti e produttori di energia elettrica alla rete di distribuzione. Non solo, rientrano nella pertinenza del distributore anche il trasporto e la trasformazione dell’energia elettrica, l’installazione e la manutenzione dei contatori. E-distribuzione infatti è il proprietario dei contatori, questo significa che sapere come contattare E-distribuzione per segnalare eventuali guasti o per una richiesta di spostamento del contatore.

Enel distribuzione contatti (oggi E-distribuzione): ecco quali sono

Una volta che hai compreso chi è E-distribuzione ti spieghiamo ora come trovare facilmente tutti i contatti utili. Potrebbe capitarti di dover contattare Enel distribuzione in quanto, come ti abbiamo già detto, è il proprietario dei contatori di energia elettrica nella sua zona di competenza. Questo significa che se dovessi ravvisare guasti o malfunzionamento all’impianto domestico, o comunque dei problemi sulla rete energetica, dovrai relazionarti con il distributore. Il distributore è anche colui che si occupa di comunicare al fornitore i consumi dei clienti e opera la lettura dei contatori, puoi quindi vedere da te che esiste una differenza sostanziale tra distributore e fornitore. Andando nello specifico dei contatti di Enel distribuzione devi sapere che potrai scegliere tra diverse modalità che vanno dal numero verde fino alla PEC. Il numero verde di E-distribuzione è completamente gratuito (800 08 55 77) ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13. Se intendi chiamare il numero verde di Enel distribuzione dovrai avere a portata di mano il codice POD e altri dati relativi al tuo contratto. Se invece intendi comunicare in forma scritta potrai farlo scrivendo via PEC a e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it oppure potrai contattare il distributore online usando il sito web ufficiale e accedendo alla sezione “Help online”.

Quali sono i servizi di Enel distribuzione (oggi E-distribuzione)

Se hai compreso come contattare E-distribuzione ora potrebbe interessarti conoscere quali sono i motivi principali per cui potresti dover scrivere al distributore. Se tu volessi procedere con un allaccio di un nuovo contatore ad esempio dovrai contattare subito E-Distribuzione per richiedere l’installazione del contatore. Attento però perché se richiederai al distributore l’installazione del contatore questo significa che non avrai attivata contemporaneamente anche l’erogazione di energia. Potrai quindi contattare direttamente un fornitore e stipulare un contratto per la fornitura di energia elettrica in qualsiasi momento. Il costo dell’attivazione del contatore viene solitamente stabilito a forfait e prevede un costo parametrato alla potenza disponibile e alla distanza del punto di prelievo dalla cabina di trasformazione. Non solo, il costo di attivazione può anche essere a spesa relativa, ovvero prevedendo la specifica del costo di materiale e manodopera e altre spese connesse. Se intendi richiedere un allaccio nuovo contatore dovrai quindi compilare l’apposito modulo di Enel distribuzione e inviarlo alla Casella postale 555585100 a Potenza o all’indirizzo PEC (e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it) o al fax (800046674). Se invece sei interessato a richiedere l’allaccio di una rete elettrica esistente con un edificio con più di due unità immobiliari allora dovrai fare una richiesta a Enel distribuzione di allacciamento collettivo e dovrai anche in questo caso compilare un modulo specifico e inviarlo ai contatti che ti abbiamo già indicato. Per segnalare al distributore eventuali problemi sulla linea come ad esempio delle interruzioni di corrente, allora dovrai registrarti nell’apposita sezione web del sito (https://private.e-distribuzione.it/PED_SiteLogin?ec=302&startURL=%2FPortaleClienti%2Fs%2Fregistrationpage.) Per avere un contatto diretto in caso di guasto potrai anche chiedere aiuto scrivendo “sono al buio” nell’apposita chat dedicata al supporto. La cosa migliore comunque è chiamare subito il Numero Verde 803.500 attivo 24 ore su 24 tutti i giorni oppure utilizzare l’app gratuita scaricabile da Android e iOS. Sappi che qualora l’interruzione di corrente dovesse prolungarsi potresti aver diritto a un risarcimento per il danno stabilito secondo la casistica stabilita dall’ARERA. Se invece tu volessi richiedere una verifica contatore sappi che non dovrai contattare direttamente Enel distribuzione. In ogni caso devi sapere che, se ricevi delle bollette che ti convincono poco e hai quindi dei dubbi sul fatto che il contatore registri correttamente i consumi, hai diritto a richiedere una richiesta di verifica (Decreto del 24/3/2015 n.60). Dovrai inviare la richiesta alla società di fornitura con cui hai stipulato il contratto e ci penserà lui a inoltrarla al distributore competente. Sappi però che se il tecnico del distributore non dovesse ravvisare guasti, sarai tu a doverti far carico dei costi della verifica del contatore. Il distributore si prenderà carico della verifica del contatore e, in caso di guasto rilevato, il contatore verrà sostituito entro 15 giorni.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag