Enel emergenza: come fare in caso di blackout

In Luce e gas

Quando riscontri un guasto al contatore Enel è importante sapere come comportarti per ricevere subito immediata assistenza. Può capitare che il contatore non funzioni come dovrebbe calcolando i consumi in modo sbagliato o presentandosi con un display difettoso. In questi casi è importante sapere come contattare il numero di Enel emergenza, l’803500. Stiamo parlando del numero di Enel pronto intervento e-distribuzione, l’ex Enel distribuzione, e chiamandolo potrai anche segnalare emergenze, guasti o eventuali interruzioni di corrente.

La differenza tra fornitore e distributore

Qualora dovesse verificarsi una interruzione improvvisa dell’energia elettrica, un guasto al contatore o alla rete elettrica dovrai per forza di cose chiamare il numero del distributore di zona dedicato alle emergenze. In caso di Enel emergenza è bene sapere esattamente cosa fare e come comportarsi, in quest’ottica dovrai capire bene le differenze esistenti tra distributori e fornitori così da capire chi chiamare. Devi infatti sapere che a causa della liberalizzazione del mercato energetico avvenuto qualche anno fa, le attività di vendita e di distribuzione di luce e gas sono state separate. Quando parliamo di fornitore alludiamo in sostanza al venditore, ovvero alla società di vendita con cui hai stipulato il contratto e che ti manda ogni mese la bolletta da pagare. Come puoi vedere da te si tratta di qualcosa di diverso dal distributore locale, ovvero colui che si occupa della gestione dell’ultimo tratto della rete nazionale e il proprietario dei contatori. Questo significa che tu, in quanto utente, potrai scegliere in completa autonomia il fornitore ma non potrai sceglierti il distributore. Il distributore infatti non dipende da una tua scelta in quanto varia a seconda dell’area geografica. Questa premessa era doverosa in quanto, in caso di guasto, dovrai sapere se relazionarti con il fornitore oppure con il distributore locale. Ora che hai capito la differenza tra fornitore e distributore sappi che in caso di emergenza dovrai contattare quindi il distributore locale e non il fornitore. Attualmente in Italia il distributore più diffuso è sicuramente E-distribuzione e in caso di Enel emergenza dovrai contattarlo quanto prima per ricevere assistenza. Qualora tu non conosca il tuo distributore non dovrai fare altro che prendere una vecchia bolletta di energia elettrica, qui troverai facilmente il numero verde del pronto intervento da chiamare per Enel emergenza. Attenzione poi perché qualora avessi il dubbio che il contatore non funzioni correttamente potrai richiedere la verifica del contatore. Se però la verifica non dovesse dare esito positivo, sarai tu a dover prenderti carico dell’intervento da un punto di vista economico.

Il numero 803 500 di Enel Pronto Intervento

Ti abbiamo già indicato come in caso di Enel emergenza ti dovrai relazionare con E-distribuzione, ovvero il distributore del gruppo Enel. Se quindi tu dovessi riscontrare guasti, blackout, malfunzionamenti o interruzioni di corrente quel che dovrai fare è contattare il prima possibile il Numero Verde 803500. Potrai contattare il numero di Enel Emergenza per guasti ma anche per ricevere informazioni che sono di competenza di E-distribuzione. Il numero è attivo 24 ore su 24 ed è completamente gratuito sia se dovessi chiamare da telefono fisso, sia se dovessi chiamare da cellulare. Se invece vorrai chiamare l’803500 per altre esigenze diverse dalla segnalazione guasti potrai farlo solo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13. Il numero Enel pronto intervento dall’estero è invece lo 02911155. Considera inoltre che se chiamerai il numero di Enel Pronto Intervento ti verrà richiesto il codice POD della tua utenza così da poter identificare il comune da cui proviene la tua segnalazione. Riassumendo quindi dovrai chiamare il numero Enel pronto intervento in caso di guasti al contatore, di interruzioni corrente elettrica, di eventuali anomalie sulla rete esterna e per segnalare situazioni di pericolo relative al contatore o alla rete esterna. Considera però che se la natura del guasto riguardasse non il contatore ma l’impianto elettrico della tua casa dovrai per forza di cose contattare un tecnico elettricista privato in quanto il distributore è competente solo per quel che riguarda la rete elettrica fino al contatore.

Enel emergenza: gli altri canali per segnalare guasti

Oltre al numero Enel pronto intervento, E-Distribuzione ha realizzato un servizio per informazioni sulle interruzioni di corrente. Questo servizio ti servirà per verificare in tempo reale lo stato di eventuali disalimentazioni della rete elettrica della fornitura. Potrai collegarti quindi in qualsiasi momento al link di E-Distribuzione e accedere alla sezione dedicata alle interruzioni di energia elettrica. Se ti è chiaro quando chiamare il numero Enel pronto intervento allora potrebbe anche farti comodo sapere che, se hai subito dei danni alle apparecchiature elettroniche, potrai chiedere il risarcimento dei danni. Sulla pagina di E-Distribuzione dedicata potrai visualizzare in tempo reale ogni interruzione programmata ed eventuali interventi di manutenzione o guasti segnalati sulla rete. Dovrai semplicemente inserire il tuo codice POD o indicare il comune della tua casa e potrai accedere a una mappa con le segnalazioni in tempo reale e il tempo previsto di ripristino del servizio.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag