Engie disdetta: modulo e procedura

In Luce e gas

Se hai attivo un contratto di fornitura con Engie e desideri chiuderlo, in quanto cambi alloggio e quindi necessiti di disdire le forniture attive, sia solo la luce e il gas o entrambe, oppure decidi di passare a un altro provider per la luce e/o il gas di casa, è importante che tu sappia che le operazioni con Engie disdetta per le utenze differiscono a seconda dei casi.

Nel caso infatti in cui dovessi chiudere le utenze allora sarà opportuno eseguire tutte le operazioni e compilare la modulistica specifica per richiedere a Engie disdetta delle forniture, mentre qualora volessi solo cambiare gestore per la luce o il gas di casa ti basterà sottoscrivere il nuovo contratto di fornitura con il nuovo provider e sarà quest’ultimo a occuparsi della compilazione di tutta la modulistica, inoltrandola a Engie. Nel caso in cui fosse questa l’opzione di tuo interesse sarà quindi compito del nuovo fornitore comunicare a Engie disdetta del contratto di fornitura e, in tal caso, non ci sarà alcun intervento sul contatore né ci sarà l’interruzione dell'erogazione della luce e gas.

E’ semplice richiedere la disdetta contratto Engie?

Sì, chiedere a Engie disdetta per le proprie utenze della luce e del gas, o anche solo per una di esse, è facile e i passaggi da seguire sono pochi. Come prima cosa devi scaricare il modulo disdetta contratto Engie dal sito del provider, dopodiché dovrai compilarlo in tutte le parti richieste e far pervenire a Engie disdetta fornitura anche mediante la tua Area riservata dal sito di Engie, accedendovi con la tua username e password. In alterativa se desideri ricevere informazioni puoi chiamare il numero verde 800 422 422, il quale è attivo e operativo 7 giorni su 7, tranne i giorni di festa nazionale, a tutte le ore. Ciò che ti servirà, per richiedere a Engie disdetta della tua fornitura, e che quindi ti consigliamo di avere a portata di mano prima di contattare il Servizio clienti, sono quali dati: il codice cliente identificativo della tua fornitura, che potrai reperire comodamente sulla bolletta, i dati anagrafici della persona alla quale è intestata la fornitura, e infine l’indirizzo al quale Engie dovrà inviarti l’ultima bolletta di conguaglio.

Nel caso in cui decidessi di metterti in contatto con il servizio clienti, quando lo chiamerai e comunicherai la tua volontà di procedere con la disdetta contratto Engie sarà premura degli operatori inviarti, tramite mail o per posta, il modulo disdetta contratto Engie che dovrai compilare e re-inviare all’indirizzo di posta che ti sarà comunicato. Con tale servizio di spedizione online non si dovranno fare lunghe code alle poste per spedire la raccomandata, bensì sarà sufficiente inserire i moduli in una apposita busta grande abbastanza da contenerli tutti e spedirla mediante raccomanda a/r.

In quale caso il tecnico del distributore dovrà venire presso la tua abitazione?

Qualora richiedessi la chiusura del contratto del gas, sarà compito del distributore locale inviare un proprio tecnico che si occupi di apporre un sigillo sul contatore del gas. Tutto ciò che dovrai fare è comunicare il tuo numero di telefono e il tuo indirizzo mail al momento in cui indichi la tua volontà di disdire il contratto del gas, e verrà programmato un appuntamento nel quale il tecnico giungerà presso la tua abitazione e eseguirà la procedura di chiusura del contatore.

Quando si può chiedere a Engie disdetta della propria fornitura?

La disdetta di un'offerta della luce o del gas a Engie può essere richiesta in ogni momento, ma bisogna sapere che solo in un caso si potrà recedere senza essere tenuti al pagamento delle penali o alla compilazione della modulistica. Si tratta del caso in cui i clienti domestici hanno sottoscritto un contratto per la fornitura della luce o del gas con Engie a distanza, ovvero non in un negozio o in un punto vendita, entro un tempo massimo di 14 giorni dal momento in cui si invia la richiesta di disdetta del contratto. In tal caso Engie sarà tenuta, grazie all’applicazione del diritto di recesso per il cliente, a disdire il contratto senza penali. Ciò che bisogna fare è scaricare e compilare il modulo di ripensamento e inviarlo mediante lettera con raccomandata a/r a Engie Italia S.pa., Via Toscanini 19 -70126 Bari (BA).

Ovviamente anche a seguito dei 14 giorni i clienti possono decidere di interrompere la fornitura, richiedendo la disdetta del contratto a Engie con il passaggio a un altro gestore o proprio la chiusura della fornitura, ma è importante che vengano rispettati quelli che sono stati definiti come i tempi di preavviso stabiliti dall’AEEGSI, ovvero di 1, 3 o 6 mesi a seconda del profilo dell’utenza e del volume dei consumi.

Nel caso invece in cui la richiesta a Engie disdetta fornitura avvenga in quanto è stata comunicata la chiusura del punto di fornitura, la procedura corretta da fare è la richiesta di disalimentazione, e la si potrà avanzare accedendo con username e password alla propria Area clienti, o chiamando il servizio clienti al numero 800422422, o ancora scaricando il modulo apposito e inviandolo, debitamente compilato in tutte le parti richieste, a: Casella Postale 242 -20123, Milano (MI).

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag