Non ci sono articoli
Con Eon problemi più o meno gravi possono essere adeguatamente affrontati facendo riferimento a un’assistenza clienti davvero molto efficace e sempre disponibile. Tra i problemi Eon luce che possiamo trovarci a fronteggiare ne abbiamo di diversa natura, si pensi ad esempio a errori di fatturazione oppure all’addebito di costi per il recesso del contratto oppure, ancora, a consumi troppo alti senza una motivazione concreta o comunque che non erano previsti nel contratto iniziale. In molti casi con Eon problemi e disservizi possono essere risolti semplicemente con una chiamata al Servizio Clienti. Quando si riceve un conguaglio Eon troppo alto la causa è quasi sicuramente qualcosa che non va, meglio quindi sapere come tutelarsi e come richiedere delle verifiche.
Per segnalare a Eon problemi di diversa natura si può usare come riferimento il Numero Verde per privati, famiglie, aziende e Partite Iva. Eon, mediante la controllata Eon Energia, propone un’area clienti molto ben strutturata e una assistenza telefonica efficace e capillare pensata per offrire ai loro clienti tutte le risposte a ogni possibile dubbio. Per segnalare a Eon problemi è possibile chiamare quindi gratuitamente il numero 800 999 777 (Numero Verde Eon). In alternativa potremo anche accedere all’area My Eon dall’area clienti del sito web. I clienti business potranno invece chiamare il Numero Verde 900 999 222 mentre dall’estero il Numero Verde di riferimento è il +39 0291646102. Solitamente la segnalazione del guasto all’assistenza clienti dovrebbe essere sufficiente a ottenere risposte. Qualora così non fosse si potranno inviare i reclami a Eon così da poter ricevere assistenza. Se dopo il reclamo non si dovesse risolvere il problema allora bisognerà formalizzare una richiesta di rimborso. In caso di Eon problemi codice cliente la prima cosa da fare sarà dunque contattare il Numero Verde per poter segnalare il problema a un operatore.
Dopo aver segnalato a Eon problemi se questi non verranno risolti in tempi rapidi si potrà formalizzare un reclamo via email a servizio.clienti@eon-energia.com, presso i punti Eon o per posta a Eon Energia S.p.A., Casella Postale 14029, 20146 Milano. E’anche possibile fare un reclamo a Eon Energia direttamente dal sito dell’azienda dove si potrà consultare una pagina che raccoglie tutta la modulistica, compresa quella per l’invio di reclami. Come già accennato il modulo dovrà essere compilato e poi inviato via mail e posta ordinaria oppure, in alternativa, al Numero Verde 800 999 777. I clienti business potranno invece inviare il loro reclamo per Eon problemi a business@eon-energia.com. Eon dovrà rispondere al reclamo formalizzato dal cliente entro un tempo massimo di 40 giorni. Se il problema dovesse riguardare il distributore locale, Eon si impegnerà a inoltrare il reclamo in tempi rapidi all’ufficio di competenza del distributore. Se dovesse mancare la risposta da parte di Eon Energia, il cliente si vedrà subito riconosciuto un indennizzo automatico secondo quanto previsto dall’Autorità per l’Energia (ARERA) ai sensi della delibera ARG/com 164/08 che ammonta a 20 euro e verrà subito accreditato alla prima bolletta disponibile.
Abbiamo visto come segnalare a Eon problemi di diversa natura, ora invece ci soffermeremo su uno strumento importante che i clienti hanno sempre a disposizione, ovvero l’area clienti Eon. Stiamo parlando di un sistema funzionale di assistenza online tramite area riservata del sito e app per Android e iOS. L’area clienti riservata è anche denominata My Eon e, mediante il suo utilizzo, consentirà di ricevere lo stesso livello di assistenza previsto con i canali classici di servizio clienti come il Numero verde o l’accesso agli sportelli fisici. Se vogliamo segnalare a Eon problemi tramite l’area clienti dobbiamo accedere tramite l’app o la pagina My Eon. Sarà necessario però inserire il proprio codice cliente per consentire a Eon di recuperare tutti i dati che sono necessari a finalizzare l’iscrizione al servizio My Eon. Il numero cliente è una cifra univoca che identifica il contratto dell’utenza dell’intestatario. Chi volesse sapere dove trovare il codice cliente potrà prendere semplicemente una bolletta e troverà il dato in alto a destra, proprio sopra i dati del cliente. Dopo aver effettuato l’accesso alla pagina riservata potremo visualizzare diverse informazioni sulla nostra fornitura luce e gas e, cosa importante, potremo anche effettuare tutta una serie di operazioni e avanzare richieste di assistenza. Potremo dunque usare l’area clienti per segnalare a Eon problemi e anche per visualizzare, in qualsiasi momento, tutte le informazioni relative alle proprie forniture attive. Potremo anche modificare i dati di contatto e consultare l’elenco delle bollette ricevute con indicazione di stato dei pagamenti. Non solo, potremo anche usarla per inserire l’autolettura gas così ricevere una bolletta basata su consumi reali e non stimati. Inoltre potremo anche monitorare lo storico dei consumi e individuare lo sportello Eon più vicino. Ricordiamo che eseguire una periodica autolettura del proprio contatore è una operazione considerata importante nell’ottica di evitare brutte sorprese in bolletta.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag