Eon rate: come richiedere la rateizzazione delle bollette

In Luce e gas
Eon rate

Hai sottoscritto un contratto con Eon per la fornitura di luce e gas a casa ma a causa della crisi ti trovi in difficoltà al pagamento delle bollette? Una soluzione valida può essere di chiedere di poter applicare a Eon rate per il pagamento delle bollette, in modo da poterle saldare a piccole rate, quindi pagando poco per volta fino alla loro estinzione, senza dover in tal modo doversi ritrovare a pagare una cifra molto elevata tutta in una volta sola. Se leggi il contratto che hai sottoscritto con Eon ci saranno indicate le modalità e i termini relativi alla possibilità di applicare con Eon rate per il pagamento delle bollette, e inoltre bisogna sapere che per i clienti del mercato di maggior tutela l'Autorità ha emanato varie delibere in merito con l’obiettivo di tutelare i consumatori, con specifici provvedimenti che stabiliscono le situazioni nelle quali i clienti possono accedere alla rateizzazione delle bollette e quali sono le modalità di pagamento, il numero delle rate accettate e la scadenza che deve essere stabilita per la prima rata del pagamento. Sapere come pagare Eon a rate è importante e per conoscere i dettagli per il pagamento, cosa bisogna fare e come comunicare la propria volontà di procedere con Eon pagamento a rate bolletta, il consiglio è di mettersi in comunicazione con il servizio di assistenza alla clientela della società in modo da poter ricevere le risposte alle proprie domande.

La fattura a rate Eon: cosa sapere

Innanzitutto bisogna sapere, quando si parla di rateizzazione della bolletta, a cosa si fa riferimento: con tale termine si intende la pratica mediante la quale il cliente ottiene la possibilità di provvedere al saldo delle bollette poco per volta, senza doversi sobbarcare l’intera spesa in un’unica soluzione. L’Autorità ha stabilito le casistiche nelle quali la rateizzazione delle bollette deve essere concessa dal gestore, e nel caso in cui si rientrasse nel mercato di maggior tutela si ha la possibilità di chiedere la rateizzazione delle bollette nel caso la bolletta di conguaglio fosse più alta del doppio rispetto alle ultime bollette ricevute, nel caso si fosse presentato un malfunzionamento a livello del contatore o non fosse stata fatta la lettura, oppure nel caso venga richiesto il pagamento dei consumi che non sono stati registrati in precedenza. Se questo avviene nel mercato di maggior tutela, nel mercato libero funziona diversamente, dal momento che la rateizzazione delle bollette non è regolata dalle delibere dell'Autorità, ma viene stabilita dai gestori e riportata sul contratto di fornitura, pertanto se si vuole chiedere la possibilità di pagare a Eon rate la propria bolletta bisogna leggere e valutare anche le clausole previste sul contratto, in modo da verificare se si rientra nelle condizioni.

Bisogna sapere, sempre in merito a come pagare Eon a rate, che fino a giugno 2015 si poteva chiedere la possibilità di pagare a rate fino alla scadenza della bolletta, ma la delibera 258/2015/R ha modificato le tempistiche e, ora, queste sono state allungate al fine di rispondere alle esigenze dei consumatori e al momento attuale il termine è fissato a 30 giorni dal momento dell'emissione della bolletta.

Eon pagamento a rate bolletta: come chiedere la rateizzazione e come pagarla

Se vuoi chiedere il pagamento a Eon rate, quindi con la rateizzazione delle bollette, puoi farlo entro 30 giorni da quando viene emessa la bolletta e entro i 10 giorni successivi alla scadenza e, relativamente alle modalità di pagamento delle bollette a rate, se si consultano le ultime pagine della bolletta si potranno trovare le informazioni inerenti la rateizzazione dei pagamenti e vi sono differenti metodi di pagamento per la rateizzazione, come il bollettino postale, il pagamento eseguito online mediante la carta di credito o il bonifico bancario, e nel caso avvenisse il mancato pagamento di una rata il gestore ha la facoltà di interrompere la possibilità per il cliente di pagare a rate la bolletta.

Nel mercato libero esistono differenti modalità per il saldo delle rate ed esse vengono decise dai singoli gestori, solitamente ci sono varie soluzioni di schermi per il pagamento e il cliente ha la possibilità di scegliere quello che più risponde alle proprie necessità. Bisogna inoltre sapere che sulla somma che il cliente deve pagare, che viene rateizzata, bisogna pagare gli interessi, e la Legge italiana ha stabilito come tasso di riferimento il TUR, e inoltre si devono considerare altre due altre voci di spesa, ovvero il costo di gestione della pratica e il tasso di interesse addizionale.

Per ricapitolare quindi, se si chiede il pagamento a Eon rate per una o più bollette, la rateizzazione includerà il debito da saldare, al quale andranno sommati gli interessi e il costo di gestione della pratica.

Si ha la possibilità di chiedere la fattura a rate Eon sia chiamando il servizio di assistenza alla clientela sia in autonomia accedendo alla propria Area riservata My E.ON. Ciò che devi fare è immettere le tue credenziali e recarti alla sezione Bollette/ Rateizzazione, in modo da selezionare le bollette per le quali vuoi chiedere la rateizzazione, indicare il numero di rate in cui vuoi dividere la somma totale da saldare e infine devi configurare la modalità di pagamento. Una volta inviata la richiesta di rateizzazione, questa sarà valutata e una volta che il processo di inserimento sarà completato riceverai una comunicazione. Una cosa importante da sapere è che si può presentare la richiesta di pagamento a rate delle bollette Eon ma non rientrano nella rateizzazione le bollette che includono importi inerenti all’acquisto di servizi con Eon, come la caldaia a condensazione, il fotovoltaico o il climatizzatore.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag