Non ci sono articoli
Avviare la procedura per la richiesta di disdetta di un contratto di fornitura è un’operazione che quasi tutti noi ci saremo trovati a dover fare almeno una volta nella nostra vita, o perché lasciavamo la casa ove era attiva l’utenza senza che vi subentrasse un nuovo inquilino, e quindi si rendeva indispensabile procedere alla richiesta di chiusura della fornitura, o perché si desiderava cambiare gestore. Con la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica e del gas, avvenuto ormai molti anni fa, sono aumentati i fornitori di luce e gas, e di conseguenza anche le tariffe proposte, molte di esse convenienti e vantaggiose per gli utenti, quindi è naturale che alcuni decidano di rescindere dal contratto in essere per approfittare di nuove offerte che consentiranno loro di risparmiare. Tuttavia prima di informarsi per cambiare gestore è bene appurare le condizioni applicate dal proprio forniture attuale per la chiusura del contratto, oltre alle tempistiche, a ciò che occorre fare e le eventuali penali che si dovranno pagare, in modo da esser preparati a ciò che potrebbe essere richiesto.
Occorre innanzitutto saper distinguere le procedure tra la richiesta da presentare a Estra energie disdetta contratto nel caso in cui si decida di chiudere la fornitura oppure qualora si voglia cambiare gestore. Nel caso infatti in cui si decida di disdire il contratto di fornitura in essere che si ha con Estra per sottoscrivere un contratto nuovo con un altro gestore tutto ciò che si dovrà fare è comunicare al nuovo provider la propria volontà di aderire alla sua offerta, e sarà compito di questo di dare comunicazione a Estra disdetta contratto e definire i dettagli, senza che tu debba preoccuparti di nulla. Nel caso invece in cui si chiedesse la chiusura dell’utenza in quanto si lascia la casa si dovrà fare richiesta a Estra energie disdetta contratto per la disattivazione dell’utenza e l’operazione si svolgerà direttamente tra Estra e il cliente.
E’ importante scaricare per Estra energie modulo disdetta, il quale si può reperire direttamente sul sito di Estra, compilandolo con tutti i dati richiesti, allegare una copia della carta di identità della persona alla quale è intestato il contratto di fornitura e spedire la lettera disdetta contratto Estra energie con una delle varie modalità possibili.
A seconda delle proprie preferenze è infatti possibile mandare a Estra tutta la documentazione caricandola online accedendo alla propria area riservata del sito di Estra. In alternativa ci si potrà recare in uno dei negozi o store di Estra presenti e consegnare a mano la modulistica, avendo così anche la possibilità di interfacciarsi con un operatore al quale poter porre eventuali domande, qualora si desiderasse. Se si desiderasse sempre parlare con un operatore ma non ci si potesse recare a uno sportello si potrà chiamare il numero verde di Estra all’800128128, in modo da poter anche ricevere un aiuto nella compilazione della modulistica qualora si desiderasse. Dopo aver scaricato e compilato per Estra energie modulo disdetta lo si potrà inoltre inviare con una lettera con raccomandata a/r a Estra Energie S.r.l., Via Panziera 20, 58100 Prato, oppure via fax al numero 0577 26 46 25 o ancora via mail a bovolture@estraspa.it.
La disdetta di un contratto, come quella che si può richiedere a Estra per la disdetta della fornitura delle utenze di casa, solitamente non richiede molto tempo e le pratiche possono essere svolte in autonomia, ma è importante che vengano rispettate le tempistiche di preavviso. Relativamente alla richiesta di disdetta per ripensamento, ovvero l’applicazione del diritto del consumatore entro 14 giorni dalla sottoscrizione di un contratto di chiedere che questo venga annullato, deve per l’appunto essere esercitata entro un massimo di 14 giorni, altrimenti tale diritto decadrà e non sarà più fruibile. Tale modalità di recesso anticipato non è soggetta a preavviso, ovvero il cliente potrà comunicare la propria intenzione a Estra senza dover rispettare un tempo di preavviso, è gratuita e il cliente non sarà tenuto a dare spiegazioni relativamente alla propria decisione. Nel caso invece della disdetta ordinaria, questa indica il desiderio da parte del cliente di non rinnovare il contratto o di chiuderlo, e tutti possono richiederla, anche se in tal caso bisognerà rispettare le tempistiche per il preavviso. Sia che si decida di inviare la modulistica dalla propria area riservata, contattare il servizio clienti o inviare la documentazione con la lettera disdetta contratto Estra energie via posta ordinaria, via mail o mediante il fax, si dovranno rispettare i tempi stabiliti dalla legge. Essi sono di 1 mese per i clienti domestici, mentre salgono da 3 a 6 mesi per i clienti business, sulla base dei loro consumi.
Nel caso del ripensamento occorrerà compilare il modulo presente sul sito di Estra e inviarlo a Estra energie S.r.l Via U.Panziera 20 -58100 Prato, con una lettera con raccomandata a/r. Relativamente invece alla disdetta ordinaria, qualora questa avvenga con il cambio di gestore sarà quest’ultimo a occuparsi di tutta la procedura, mentre se la si richiede per chiusura dell’utenza si potrà anche in tal caso scaricare e compilare il modulo di disdetta presente sul sito di Estra e mandarlo firmato al medesimo indirizzo oppure ci si potrà mettere in comunicazione con il servizio clienti chiamando il numero verde 800128188 da cellulare o il 199296529 da telefono cellulare.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag