Non ci sono articoli
Quando si analizza per Estra energia bolletta la prima volta potrebbe esserci un po’ di confusione, dal momento che non si potrebbe ben sapere come interpretare i vari numeri o codici che si leggono su di essa, ma non bisogna preoccuparsi. E’ molto importante sapere come leggere la bolletta Estra energia, come si può richiedere di ricevere la bolletta, come bisogna procedere al pagamento bolletta Estra energie, in quanto si tratta di operazioni che occorre sapere seguire al fine di non ritrovarsi in difficoltà. Trovandosi di fronte alla prima pagina di Estra energia bolletta, si capisce fin da subito che la struttura è la stessa sia nel caso della fornitura della luce sia del gas, e si possono leggere queste voci: il Codice cliente, il quale identifica il contratto di fornitura della luce e/o del gas ed è univoco, ovvero ogni singolo cliente ne ha uno e servirà per ogni tipo di comunicazione con Estra energia. Poi ovviamente si troveranno scritti il nome e cognome dell’intestatario del contratto, poi ssi troverà l’indicazione del periodo di fatturazione (ovvero il periodo nel quale si sono registrati i consumi che occorrerà saldare), la fornitura (ovvero quale tipo di servizio è stato erogato, id ati di recapito, ovvero l’indirizzo di spedizione della bolletta, e il totale che occorrerà saldare con la data di scadenza. E’ molto importante rispettare la data di scadenza, in modo da non rischiare di vedersi addebitati dei costi aggiuntivi quali penali per il ritardo nel mancato pagamento. Si troveranno poi le indicazioni relative alla Autolettura, con l’indicazione dei giorni e delle modalità con le quali puoi inviare i dati dell’autolettura del tuo contatore e poi ci sarà una apposita sezione alle comunicazioni sui pagamenti precedentemente effettuati. Si troverà infine una sezione importante di Info e contatti dove saranno indicati i recapiti telefonici e telematici che potrai usare per metterti in contatto con il servizio clienti di Estra energia, con anche l’indicazione dei riferimenti che puoi contattare qualora si verificassero delle problematiche o dei guasti, e poi la sintesi degli importi fatturati con l’indicazione delle componenti che, sommate, hanno fatto sì che si avesse l’ammontare del saldo da pagare, con l’indicazione poi del totale della fattura. Conoscere di Estra energia bolletta, sapere come leggere la bolletta Estra energia e come trovare le indicazioni che occorrono è molto importante, al fine di riuscire a gestire in modo ottimale la tua fornitura di energia elettrica e del gas.
Se ti stai chiedendo il codice identificativo Estra energia dove si trova in bolletta e come avviene il pagamento bolletta Estra energie, nella seconda pagina avrai numerose informazioni che ti potranno essere molto utili. Nella seconda pagina della bolletta potrai trovare infatti il Codice Pod o Pdr, ovvero i codici univoci che identificano il punto fisico dal quale viene prelevata l’energia. Poi troviamo la voce Matricola del contatore che è un codice numerico che serve a identificare la matricola del contatore, poi l’indicazione relativa alla potenza impegnata e alla potenza disponibile. Con il primo termine, ovvero potenza impegnata, si identifica il livello di potenza presente nel contratto di fornitura (solitamente è pari a 3 kWh), mentre con Potenza disponibile si fa riferimento alla potenza massima prelevabile, in modo da sapere che qualora la si superasse ci potrebbe essere l’interruzione dell’erogazione della corrente. La voce poi relativa alla Tenzione alimentazione ci saranno indicati i dati tecnici relativi alla tenzione, e per le utenze di tipo domestico la tensione è bassa. Nella bolletta del gas si potrà inoltre visualizzare la voce relativa alla Matricola del contatore, la classe del misuratore (ovvero la portata del contatore), il codice Remi che identifica il punto dove termina il passaggio del gas dalla società di trasporto sino ad arrivare alla società di distribuzione.
Abbiamo visto come si legge con Estra energia bolletta, il codice identificativo Estra energia dove si trova in bolletta, adesso andiamo a d analizzare velocemente come può avvenire il pagamento bolletta Estra energie: tra le principali modalità troviamo il pagamento con la carta di credito , con il bancomat, con la domiciliazione sul conto corrente bancario (e qualora si scegliesse tale opzione occorrerà fare una richiesta a Estra energia collegandosi all’Area clienti), oppure mediante bollettino postale (che si potrà pagare alle Poste, in banca, in tabaccheria e presso le casse di alcuni supermercati). Nel caso in cui desiderassi metterti in comunicazione con il servizio clienti di Estra energie per chiedere informazioni sulle bollette o per altre motivazioni, hai la possibilità di contattare il numero verde, il quale è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 13, chiamando lo 800 128 128 da telefono fisso, lo 02 82 70 da cellulare o dall’estero, e lo 800 104 104 qualora avessi una Partiva Iva o una azienda.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag