Non ci sono articoli
Hai sempre pensato che fosse impossibile poter installare un impianto fotovoltaico gratis? Sappi che negli ultimi tempi le cose sono cambiate e oggi la possibilità di avere un impianto fotovoltaico a costo zero sono davvero concrete. I sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici ormai consentono di aumentare fino all’80% la quota di autoconsumo dell’energia elettrica che viene prodotta sfruttando l’energia solare. Grazie al Super Ecobonus oggi puoi contare sul fotovoltaico a costo zero. Continua la lettura per capire come avere un impianto fotovoltaico gratis a casa in modo semplice e sicuro.
Per spiegarti come potresti avere il fotovoltaico gratis bisogna prima chiarire di cosa parliamo quando nominiamo l’impianto fotovoltaico con accumulo. Si parla di un impianto particolare che ti permette di sfruttare l’energia elettrica prodotta dai pannelli solari in modo intelligente. In che modo? Semplice, gli impianti fotovoltaici con accumulo riescono a immagazzinare in una batteria elettrochimica l’energia elettrica prodotta in eccesso dai pannelli. L’energia viene prodotta in eccesso soprattutto durante le ore di irraggiamento ma non viene consumata subito, questo permette di immagazzinarla consentendo così di consumarla in altri momenti, ad esempio di notte ovvero quando i pannelli non funzionano. Alla luce di tutto questo ti accorgi anche tu come gli impianti fotovoltaici con accumulo siano un investimento davvero interessante in quanto aumenteranno l’autoconsumo portando così a una diminuzione dei consumi nella bolletta elettrica. Gli impianti fotovoltaici sprovvisti della funzionalità di accumulo ti obbligheranno a prelevare l’energia elettrica dalla rete pubblica e dovrai quindi pagarla in bolletta in tutte i momenti della giornata in cui i pannelli non producono energia. Non solo, gli impianti fotovoltaici con accumulo ti renderanno anche più indipendente dal punto di vista energetico, il che significa mettersi al riparo dalle oscillazioni dei prezzi.
Chiaramente però acquistare un impianto con accumulo costa abbastanza ma, grazie a super Ecobonus, potresti riuscire a portare in detrazione il 110% della spesa sostenuta per pannelli solari, accumuli e colonnine di ricarica. Avere il fotovoltaico gratis diventa quindi una possibilità concreta ma dovrai prima verificare che l’intervento complessivo sull’abitazione preveda anche l’installazione di un cappotto termico o di una pompa di calore per il riscaldamento. Se non rientri nelle condizioni previste dal Super Ecobonus potrai comunque sfruttare l’agevolazione prevista per le ristrutturazioni di edifici. In questo modo potrai detrarre dall’Irpef circa il 50% dei costi per impianti fotovoltaici o accumulo oppure chiedere uno sconto immediato in fattura con la cessione del credito d’imposta. Riassumendo quindi se utilizzerai l’agevolazione fiscale del Super Ecobonus al 110% a partire dal 1° luglio 2020 potrai installare un impianto fotovoltaico gratis.
Come hai appena visto non è impossibile avere un impianto fotovoltaico a costo zero. Con gli impianti con accumulo potrai auto-consumare la maggior parte dell’energia gratuita generata dal sole massimizzando così il risparmio in bolletta. Quello che cambia tra un impianto senza accumulo e uno con accumulo è soprattutto la differenza di autonomia energetica. Con un impianto fotovoltaico di tipo tradizionale domestico in media potresti raggiungere una quota di autoconsumo che si aggira sul 30% rispetto all’energia prodotta. Utilizzando una batteria di accumulo invece si potrà arrivare a portare al quota di autoconsumo anche fino all’80%. Chiaramente aumentando la percentuale di autoconsumo aumenterà anche la sostenibilità ambientale dei consumi e si potrà diminuire sensibilmente il consumo di gas in caso di climatizzazione e produzione di acqua calda sanitaria con pompe di calore. Non solo, l’impianto fotovoltaico con accumulo prevede in modo prioritario l’autoconsumo da fonte solare o da accumulo elettrico.
Come già accennato è stata aumentata la detrazione dell’Ecobonus al 110% per tutti quelli che effettuano lavori di ristrutturazione sulla prima casa ai fini della riqualificazione energetica. In questi casi potrai ottenere la restituzione della cifra spesa con tanto di bonus in 5 rate. Gli incentivi sono validi per i lavori che vengono effettuati dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Questa detrazione al 110% vale soprattutto per l’installazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica per un massimo di spesa di 48.000 euro e con un limite di spesa di 2400 euro per ogni kW di potenza nominale dell’impianto se è in corso una ristrutturazione e di 1600 euro per ogni kW in caso di edificio demolito e poi ricostruito. Potrai usufruire di questo Superbonus se accetterai di cedere al GSE l’energia prodotta e non consumata e se ci sarà un miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio. Potrai anche installare un sistema di accumulo nel limite di spesa di 1000 euro per kW. Insomma avere un impianto fotovoltaico gratis è una possibilità concreta.
Quando invece si parla di Noleggio Operativo di un impianto fotovoltaico parliamo di un altro modo per godere dei vantaggi di un impianto fotovoltaico senza sostenere la spesa d’acquisto. In questo caso dovrai pagare un canone periodico ma eviterai di sostenere i costi di acquisto e potrai godere di immediati sgravi fiscali. Al termine del periodo di noleggio l’utente potrà divenire il proprietario vero e proprio dell’impianto fotovoltaico senza dover sostenere costi aggiuntivi. Il contratto in noleggio impianto fotovoltaico può durare da 5 a 10 anni, al termine del periodo l’utente potrà decidere di rilevare l’impianto e diventarne così proprietario senza sostenere costi aggiuntivi.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag