Gas gratis in Basilicata: come funziona? I requisiti

In Luce e gas
Gas gratis in Basilicata

Le famiglie residenti in Basilicata possono ora contare su una nuova opportunità per risparmiare sulla bolletta. Si tratta del bonus per il gas gratis in Basilicata, che permette di ottenere uno sconto sulla bolletta per le utenze domestiche che rientrano in una determinata fascia di reddito. Inoltre, l'iniziativa contribuisce anche a ridurre le emissioni di gas inquinanti nell'aria, pensando così alla tutela dell'ambiente.

Secondo l’accordo previsto tra Regione e compagnie petrolifere presenti sul territorio il costo del gas in bolletta sarà inferiore del 50%, ciò che rimane invariato sono solo le spese di trasporto e gli oneri di sistema. Ma il gas gratis in Basilicata vale per tutti? purtroppo no, infatti questo bonus Basilicata gas gratuito vale solo per le utenze domestiche e solo per le prime case, perciò non è destinato alle aziende, ma a circa 110.000 famiglie lucane.

Nel corso di questo articolo parleremo del bonus gas gratis in Basilicata come funziona, chiariremo meglio a chi spetta e quali sono le modalità per richiederlo.

Gas gratis in Basilicata come funziona

La norma regionale che permette la fornitura di gas gratis in Basilicata è la Legge Regionale del 23 agosto 2022 n. 28 sulle misure di compensazione ambientale per la transizione energetica e il ripopolamento del territorio lucano. Questa legge prevede l’erogazione di gas gratis regione Basilicata a partire da ottobre 2022 fino all’anno 2024.

Si può usufruire del bonus gas gratis in Basilicata mediante rimborso, della “componente energia” del prezzo del gas fornito per le utenze domestiche dei residenti nella Regione Basilicata. I cittadini devono solamente pagare i costi relativi al trasporto, alla gestione del contatore e agli oneri di sistema, ma il risparmio è pari al 50% sul costo totale.

Questa misura per il gas gratis regione Basilicata è una risposta alle necessità dei cittadini lucani, che spesso vivono in zone remote e disagiate, e rappresenta un modo per incentivare la transizione energetica verso fonti rinnovabili.

In particolare, i cittadini che usufruiranno del gas gratis in Basilicata potranno godere di alcuni vantaggi, come un risparmio sulle bollette, una maggiore sicurezza energetica e l’incentivazione alla produzione di energia pulita.

Inoltre, la Regione ha previsto anche incentivi per le imprese e i professionisti che decidono di sostituire i propri impianti di riscaldamento con sistemi a fonti rinnovabili. In questo modo, si contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e a promuovere una maggiore consapevolezza energetica.

Basilicata gas gratuito a chi spetta e come ottenerlo

Negli ultimi anni la Basilicata ha introdotto un programma di bonus per incentivare l'utilizzo di energia rinnovabile. Tra questi bonus c'è anche l'erogazione di gas gratis in Basilicata alle famiglie a basso reddito.

Il programma infatti, è stato creato per sostenere le famiglie a basso reddito che non possono permettersi di pagare le bollette di gas. Per poter beneficiare del programma, le famiglie devono soddisfare determinati criteri. Innanzitutto, devono essere residenti in Basilicata da almeno un anno. Inoltre, il reddito complessivo della famiglia non deve superare i limiti stabiliti dal programma del bonus gas gratis in Basilicata.

Per presentare la domanda, i cittadini interessati dovranno collegarsi al portale della regione oppure all’indirizzo dedicato al bonus gas. Il sito fornisce una guida passo-passo per effettuare la domanda online del gas gratis in Basilicata.

Per effettuare la domanda si potrà compilare il form online e presentare l’autocertificazione in formato digitale. Ciascun cittadino munito di Spid potrà accedere al sistema informatico.
Qualora il beneficiario non sia in possesso di Spid, potrà incaricare un delegato semplicemente fornendo i dati richiesti dalla procedura.

Lo Spid è un sistema semplice e sicuro che permette agli utenti di accedere in modo veloce ai servizi della pubblica amministrazione. Per attivare le credenziali Spid ed effettuare la richiesta del bonus gas gratis in Basilicata, il primo passo da fare è scegliere un Identity Provider, registrarsi e iniziare ad usufruire dei servizi online.

Una volta ottenuto lo spid ed inseriti i codici e i dati anagrafici richiesti, il sistema informatico genererà un documento che il cittadino dovrà firmare digitalmente o, in assenza di firma digitale, stampare, firmare, scansionare e poi inviare con un semplice click.

Per inoltrare la domanda del bonus gas gratis in Basilicata i documenti richiesti sono: l’ultima bolletta del gas, il documento di identità in corso di validità (esempio carta d’identità, patente, passaporto, etc.), una tessera sanitaria o un Codice Fiscale, nel caso in cui si stia effettuando la richiesta per una persona diversa da quella indicata nel documento. Sono inoltre richiesti la firma digitale e l’indirizzo di PEC (se in possesso).

In conclusione, il programma gas gratis in Basilicata offre una grande opportunità per le famiglie di ottenere una fornitura gratuita di gas. Inoltre il bonus è cumulabile con altri incentivi come agevolazioni fiscali sull'acquisto di apparecchiature per la produzione di energia rinnovabile, come pannelli solari, e di altri incentivi come la riduzione delle tariffe di energia elettrica.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag