Generatori aria calda a gas per casa: i punti di forza e i difetti

In Luce e gas
generatori aria calda a gas per casa

I generatori di aria calda sono delle attrezzature che utilizzano il processo di combustione per riscaldare ambienti più o meno vasti. Abbiamo anche generatori aria calda a gas per casa, ad esempio, e con questi dispositivi è possibile asciugare, riscaldare e anche essiccare. Non esiste una sola tipologia di generatore aria calda per interni, si può scegliere tra diverse tipologie, ad esempio gpl, gasolio o elettrico.

Ad esempio, un generatore aria calda a gas per interni consente di ottenere subito un calore immediato che è perfetto per ambienti interni ben ventilati. Il gas, del resto, è economico in termini di energia e quindi potrebbe rappresentare una valida soluzione in combinazione con i generatori aria calda a gas per casa.

Generatori aria calda a gas per casa: le caratteristiche

I generatori aria calda a gas per casa possono essere utilizzati per riscaldare ambienti chiusi, bisognerà solo avere a disposizione una presa di corrente e una bombola di gas. Una volta azionato il generatore aria calda a gas metano per casa, si potrà godere di un calore avvolgente. Il generatore, infatti, assicura un flusso d’aria efficace procedendo ad aspirare l’aria dell’ambiente circostante ed emettendo aria calda.

Per via di queste caratteristiche, i generatori aria calda a gas per casa possono riscaldare molto rapidamente anche dei locali di grandi dimensioni. In questi casi è però sempre opportuno ricordare come sia meglio utilizzare il generatore aria calda a gas metano per casa in ambienti interni o esterni ben ventilati.

Questi generatori aria calda per gas non convincono solamente per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, ma anche perché mettono la sicurezza al primo posto. Ad esempio, c’è un sensore della temperatura integrato che serve a garantire la protezione dallo spegnimento della fiamma, impedendo nel contempo la possibile fuoriuscita di gas incombusto.

Sempre per garantire la massima sicurezza, c’è anche un termostato di sicurezza come protezione surriscaldamento che riesce a interrompere automaticamente l’immissione di gas in caso di surriscaldamento, proprio mentre il ventilatore si raffredda.

Generatore aria calda per interni: cosa sapere

Un generatore aria calda a gas per interni può essere molto utile in alcune circostanze. Oltre al calore, i generatori aria calda a gas per casa emettono anche i gas di scarico della combustione direttamente nell’ambiente. Questo significa che possono essere utilizzati in locali chiusi, con presenza di persone o animali, solo ed esclusivamente in presenza di una ottima ventilazione.

Non sono quindi adatti per gli ambienti chiusi. I generatori aria calda a gas per casa dispongono anche di un potente ventilatore assiale con pale in metallo, utilizzabile anche per la sola modalità di ventilazione senza funzione di riscaldamento. Questo però non vuol dire che tutti i generatori aria calda a gas per casa siano inutilizzabili in contesto domestico.

C’è una gamma di generatori d’aria calda di varie potenze che sono alimentati, come abbiamo visto, a gasolio, gas metano o gpl. Questi generatori hanno il contesto residenziale come destinazione primaria, ma possono essere utilizzati anche in ambito civile e commerciale.

In questo caso, il generatore aria calda per interni può essere installato comodamente in seconde case o in appartamenti inabitati durante il giorno. Questi generatori possono assicurare prestazioni elevate anche grazie alla presenza di un bruciatore ad aria soffiata ad alto rendimento che favorisce l’eliminazione dei costi di esercizi e un ridotto livello di inquinamento atmosferico.

I generatori di aria calda a scambio diretto: di che cosa si tratta?

Quando invece si parla di generatori di aria calda della tipologia a scambio diretto, si fa riferimento ad apparecchiature che vengono utilizzate prevalentemente nel settore industriale. Queste apparecchiature sono formate da una camera di combustione e da uno scambiatore di calore che ha la funzione di trasferire il calore dai fumi di combustione all’aria prima di espellere i fumi generati verso l’esterno.

Si tratta, in questo caso, di generatori di calore che possono arrivare anche a 200 kW e sono serviti da bruciatori di gas metano o gasolio. In teoria, l’aria calda può essere poi immessa anche in ambienti differenti mediante canalizzazioni di mandata e ripresa dell’aria.

Se abbinati a batterie di raffreddamento, i generatori di aria calda a scambio diretto possono anche creare delle unità di condizionamento estivo o invernale. I generatori aria calda a gas per casa fissi e mobili richiedono, chiaramente, anche degli spazi differenti. Solitamente questi generatori vengono utilizzati per riscaldare rapidamente ambienti come cantieri.

I generatori di aria calda a combustione indiretta

I generatori di aria calda sono quindi delle attrezzature professionali che, mediante la combustione, producono il calore che serve per riscaldare gli ambienti che necessitano di riscaldamento. Possono essere fissi o mobili e riescono a riscaldare qualsiasi locale anche in una situazione di gelo estremo.

Nei generatori d’aria calda a combustione indiretta, invece, un ventilatore forza l’aria mediante lo scambiatore di calore. In questo caso il bruciatore si trova nello scambiatore di calore e ne riscalda la superficie interna. Quando l’aria passa sopra la parete esterna dello scambiatore di calore, ecco che il calore viene trasferito al flusso d’aria. In questo caso esiste un camino che consente di espellere i gas di combustione all’esterno, ecco quindi perché si parla di un generatore aria calda per interni.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag