Non ci sono articoli
Scegliere il gestore energia elettrica più conveniente con il bonus luce potrebbe consentire di respirare a moltissime famiglie italiane mediante il taglio della bolletta. Il bonus luce 2020 rappresenta infatti una opportunità davvero interessante che consentirà a determinate categorie di persone di ottenere uno sconto in bolletta. Per fruire del bonus luce 2020 il consiglio è quello di conoscere tutte le ultime novità legislative. Nel 2020 infatti cambia la soglia Isee per poter usufruire dei benefit relativi ai contratti energetici per utenze domestiche. Chi volesse un gestore energia elettrica più conveniente con il bonus luce dovrà quindi tener presente che ci sono delle soglie di accesso ben precise per accedere agli sconti sulle bollette.
Secondo quanto stabilità dall’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, la soglia di reddito prevista per l’accesso al bonus luce è stata aumentata. A partire dal gennaio 2020 possono accedere al bonus gas e luce tutti i soggetti che hanno un reddito fino a 8256 euro. Il limite precedente era fissato a 8107,5 euro ed escludeva molti italiani sotto la soglia di povertà. Questa tipologia di agevolazione viene anche definita come bonus elettrico, è uno sconto sulla bolletta, utile a sollevare i contribuenti meno abbienti dall’onere dei pagamenti esorbitanti specialmente quelli che affliggono le famiglie più numerose. Ci sono anche ulteriori agevolazioni per coloro che ospitano in casa un soggetto affetto da gravi condizioni di salute. Potranno richiedere il bonus anche quelle famiglie numerose con almeno 4 figli a carico e Isee fino a 20.000 euro. Ecco quindi che scegliere il gestore energia elettrica più conveniente con il bonus luce diventa una ottima possibilità di tagliare le spese energetiche in modo rilevante.
Per ottenere il bonus è necessario presentare domanda compilando un modulo, che è possibile scaricare sul sito dell’Arera, presentandolo presso il proprio Caf di riferimento. Occorre avere a disposizione inoltre i seguenti documenti per poter compilare i seguenti documenti:
Decidere come procedere e capire, anche in base alle informazioni che si posseggono, qual è il gestore di energia elettrica più conveniente che meglio può rispondere alle proprie esigenze e necessità, oltre a come comportarsi in merito al Bonus luce, è molto importante.
Parlando di gestore energia elettrica più conveniente con il bonus luce è abbastanza normale chiedersi quale sia il valore bel bonus 2020. Per calcolarlo bisognerà tener conto del numero di componenti del nucleo familiare in quanto si riceveranno 125 euro fino a due componenti, 148 euro fino a quattro componenti, 173 euro oltre i quattro componenti. Ricordiamo comunque che il bonus luce è uno sconto che viene applicato direttamente in bolletta ma non in una sola soluzione. Questo significa che il bonus luce viene erogato a rate nelle bollette luce per i 12 mesi di durata del bonus. Dopo i 12 mesi si dovrà fare un’altra domanda per ottenere il bonus luce anche per l’anno seguente. Insomma, chi volesse scegliere il gestore energia elettrica più conveniente con il bonus luce dovrà tener conto che il bonus luce viene erogato sia a clienti che hanno aderito a un’offerta sul mercato libero dell’energia, sia a quelli serviti in maggior tutela. Si potrà comunque cambiare fornitore e cercare il gestore energia elettrica più conveniente con il bonus luce senza per questo pagare alcuna penale o rinunciare ai vantaggi del bonus. Ricordiamo che i moduli utili a presentare la domanda per ottenere il bonus sociale luce 2020 si trovano sulla pagina web di Arera e anche su SGAte, ovvero il sistema informativo mediante il quale si gestiscono tutte le operazioni legate all’erogazione del bonus luce. Chi volesse potrà anche scaricare il modulo dal sito del Comune o ritirarlo fisicamente. Questi moduli sono dei documenti che costituiscono atto di notorietà e quindi il contenuto dovrà essere veritiero.
Dopo aver fatto domanda di gestore energia elettrica più conveniente con il bonus luce come fare a capire che il bonus luce sia stato concesso? Semplice, basterà esaminare l’ultima bolletta. Se il bonus luce 2020 è stato concesso infatti in bolletta si troverà inserita una apposita comunicazione. Se il bonus è in corso di erogazione si troverà nella sezione “totale servizi di rete – quota fissa” l’avvenuta ammissione della compensazione e anche il dettaglio dell’importo relativo al bonus luce. Chi invece volesse verificare semplicemente l’avanzamento della propria richiesta bonus potrà farlo presso l’Ente dove è stata presentata la richiesta oppure chiamando il numero verde 800 166 654 fornendo il codice fiscale o il numero identificativo della richiesta.
Oltre alla richiesta bonus luce si potrà anche scegliere le tariffe luce e le offerte gas più vantaggiose utilizzando il comparatore gratuito di Chetariffa.it
Non ci sono articoli
Non ci sono tag