Non ci sono articoli
Capire quale sia il gestore luce e gas più conveniente è spesso più difficile di quanto sembri, perché il risparmio può essere molto grande o molto piccolo. Negli ultimi anni, la liberalizzazione del mercato dell’energia ha portato a una maggiore concorrenza e a un calo generalizzato dei prezzi, un duplice vantaggio per tutti gli utenti interessati a tariffe più convenienti. Un buon gestore luce e gas consente di risparmiare cifre anche molto importanti all’anno, anche per questo occorre prendersi il tempo necessario per capire qual è il gestore più conveniente per luce e gas e agire di conseguenza, scegliendo quale tra le compagnie luce e gas convenienti fa al caso proprio.
Esistono numerosi siti specializzati che aiutano il consumatore a individuare il gestore luce e gas più conveniente, e che consentono di confrontare tra loro, in tempo reale, decine di tariffe diverse. L’utente può scegliere le tariffe luce e gas più convenienti e in linea con le proprie spese e iniziare a risparmiare sui costi in bolletta. Attivando la tariffa più vicina alle proprie esigenze, il consumatore può risparmiare senza stravolgere in alcun modo le abitudini quotidiane. I fornitori di gas e le compagnie luce sono innumerevoli e, proprio per questo, senza un servizio di comparazione delle tariffe potrebbe risultare molto difficile scegliere. Al momento il mercato libero permette un risparmio potenziale maggiore rispetto al mercato tutelato, ma a partire dal luglio 2020 il servizio di Maggior Tutela cesserà per tutti.
Con l’arrivo di Internet i comparatori hanno sostituito quelle lunghe e stressanti ricerche eseguite manualmente, magari girando per negozi e riempiendo fogli di preventivi e calcoli. In un mondo in cui internet la fa da padrone come il nostro, un comparatore è molto facile da trovare e consultare, a tutto vantaggio dell’utente interessato e dei fornitori, consentendo loro di trovare tra le compagnie luce e gas convenienti quella giusta per sé. Se da un lato il visitatore ha a disposizione tutte le offerte sin da subito, dall’altro i comparatori offrono ai fornitori un canale di comunicazione molto potente per veicolare i propri prodotti, guadagnando una visibilità che altrove si sognerebbero soltanto. Anche per un discorso di aggiornamento delle proposte, l’elenco dei distributori dell’energia elettrica sarà affiancato sempre dagli ultimi prodotti sul mercato (cambiarli è questione di pochi attimi).
Scegliere il gestore luce e gas più conveniente attraverso un comparatore di tariffe è molto semplice: basterà solo fornire alcune indicazioni sui propri consumi e sulle modalità di impiego di energia elettrica e gas. Sulla base delle informazioni inserite, il comparatore troverà subito le offerte del gestore luce e gas più conveniente e spetterà all’utente finale scegliere in completa autonomia a chi rivolgersi. Ma una volta trovate queste tariffe, c’è modo di selezionarle in base alle variabili che si ritengono più importanti? Certo! Infatti, questi comparatori hanno al loro interno dei menù in cui è possibile ordinare i risultati in modo crescente e decrescente, in base a tutte le possibili combinazioni volute: prezzo, potenza, condizioni, durata, tempo di uscita, così che trovare tra le compagnie luce e gas convenienti quella che risponde alle proprie esigenze sia davvero un gioco da ragazzi.
È molto importante non confondersi tra marketplace e comparatori, due servizi che apparentemente offrono lo stesso tipo di contenuti ma hanno differenze molto importanti. Se il marketplace è un ambiente in cui vari utenti “affittano” uno spazio al proprio interno, le transazioni avvengono tutte all’interno del dominio principale del sito, senza che i potenziali clienti debbano essere trasferiti all’e-commerce del venditore. Al contrario, i comparatori sono nati e pensati per aiutare i potenziali clienti a confrontare le numerose offerte presenti sui propri siti e, per ogni proposta, rimandano al sito internet del fornitore gas (o della compagnia luce) di riferimento. Trovare il gestore luce e gas più conveniente tra tutti non è mai stato così semplice come nell’era dei comparatori di tariffe.
Quali sono dunque i fattori che incidono nel costo finale di una bolletta della luce, così da scegliere tra le varie compagnie luce e gas convenienti la migliore? Per capire bene quali sono le differenze tra i vari fornitori e quali siano le tariffe elettriche più convenienti, si tratta di una cosa chiave da capire. Di seguito abbiamo:
Andiamo adesso a vede quali sono le variabili per capire quale sia la tariffa gas più conveniente possibile:
Come vedete, non differiscono così tanto dalle voci della bolletta della luce (seppur con le dovute differenze nella prima voce). Pertanto, quando un fornitore vi proporrà la sua tariffa gas più conveniente, la variabile su cui potrà andare ad influire per trattare il prezzo sarà sempre e soltanto la prima, ossia il costo della materia prima, che in questo caso non è energia ma gas.
Scegliere il gestore luce e gas più conveniente su CheTariffa è tanto veloce quanto intuito: è sufficiente visitare le pagine https://chetariffa.it/energia/luce o https://chetariffa.it/energia/gas e confrontare le varie proposte con una semplice occhiata (puoi anche dare la precedenza alle tariffe combinate luce e gas).
Tra l’altro, cambiare fornitore è una procedura semplice e completamente gratuita che non comporta in alcuna occasione l’interruzione dell’erogazione di energia elettrica e gas. Chi pensasse di pagare troppo in bolletta rispetto ai consumi reale non dovrà fare altro che cambiare fornitore di luce e gas. Basterà sottoscrivere un nuovo contratto di energia: il nuovo fornitore si occuperà di tutte le questioni tecnico-amministrative, come la comunicazione di chiusura definitiva alla vecchia compagnia. Entro due o tre mesi avverrà il passaggio; l’utente sarà libero di scegliere la modalità preferita per il pagamento delle bollette. Ci teniamo a ricordarvi che nella stragrande maggioranza dei contratti prevede dei limiti o delle soglie di consumo, che potrebbero potenzialmente influire sulla qualità o sul costo del servizio finale.
Insomma, scegliere il gestore di luce e gas più conveniente al giorno d’oggi non è più un’utopia ma una prospettiva concreta alla portata reale di tutti i clienti.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag