Non ci sono articoli
In caso di disservizio o di vero e proprio guasto Kena Mobile offre un’assistenza puntuale e sempre presente che consentirà di risolvere il problema in tempi rapidi. I motivi che ci possono indurre a contattare l’assistenza clienti Kena Mobile sono svariati, si va da possibili guasti sulla linea fino alla richiesta informazioni su una fattura che si giudica troppo salata e così via.
Fondata nel 2017, Kena Mobile è un operatore telefonico virtuale nazionale che ha sede a Roma ed è di proprietà della Noversa s.r.l., a sua volta facente parte del gruppo Telecom Italia s.p.a. Kena Mobile ha saputo conquistarsi un ruolo importante nel panorama delle offerte mobile disponibili per via delle sue offerte vantaggiose ma anche per la qualità del suo servizio clienti.
Con Kena mobile segnalazione guasti e richiesta di informazioni sono operazioni estremamente facili in quanto basterà chiamare il numero 181 per parlare con un operatore che saprà darci le giuste indicazioni.
In caso di guasto Kena mobile la prima cosa da farà sarà segnalare il problema al servizio clienti. Il numero 181 è gratuito dalle SIM Kena Mobile e dalla rete fissa TIM mentre è a pagamento dalle linee degli altri operatori. I clienti Kena Casa invece potranno chiamare il Numero Verde 800 181 180. Ricordiamo che Kena Casa è l’offerta dedicata di questo operatore a coloro che vogliono usare la rete mobile per avere la connessione internet a casa. In questo modo ci si collega a internet mediante un modem per SIM.
In questo caso con l’offerta casa Kena mobile numero guasto 800 181 180 da fisso e 350 0181181 da mobile saranno i contatti a cui fare riferimento. Chi dovesse aver necessità di contattare l’assistenza clienti Kena Mobile dall’estero dovrà chiamare comunque il 181 per servizio clienti e il 40181 per il Servizio Fai da te.
Quando si subisce un problema o un disservizio è più che normale attivarsi per cercare di risolvere la situazione nel minor tempo possibile. In questo senso per segnalare un guasto Kena mobile non abbiamo solamente il numero del servizio clienti ma possiamo utilizzare anche altri canali come ad esempio l’assistenza online. Andando più nello specifico potremo contattare il servizio clienti Kena mobile tramite posta elettronica, social network, chat o app.
L’assistenza online My Kena è il punto di riferimento anche per l’invio di modulistica o per avere informazioni rapide sulla configurazione del proprio smartphone. Per contattare il servizio clienti online per segnalare un guasto a Kena mobile lo si potrà fare utilizzando la chat con il canale Twitter o Facebook oppure inviando una email adbassistenzaclienti@kenamobile.it oppure utilizzando la app scaricabile gratuitamente sul proprio smartphone.
Si potrà anche utilizzare il servizio chat direttamente sulla pagina contatto di Kena tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato e domenica dalle 9:00 alle 20:00. Nella apposita sezione del sito di Kena ci sono anche tutti i moduli in formato pdf scaricabili gratuitamente e necessari per inoltrare le varie richieste di assistenza per guasto Kena mobile.
Tutti i clienti Kena mobile potrebbero avere dei problemi di connessione o nell’invio di ricezione di messaggi. Molti di questi problemi potranno essere risolti in modo rapido e tempestivo semplicemente chiamando il già citato 181, il numero del servizio clienti. Qualora il guasto Kena mobile riguardasse una SIM che non si registra in rete o non funziona correttamente bisognerà comunque contattare prima un operatore del servizio clienti così che faccia tutte le verifiche del caso.
Una volta appurato che il problema è da addebitarsi proprio alla scheda SIM di Kena, l’operatore mobile invierà al cliente la nuova scheda telefonica gratis. Il servizio clienti sarà anche in grado di verificare che i problemi o i guasti indicati dal cliente non dipendano, magari, da una configurazione non corretta del telefono.
Uno dei possibili problemi che possono toccare da vicino i clienti Kena Mobile riguarda un credito erroneamente azzerato al momento del rinnovo della tariffa sottoscritta. In questo caso l’operatore prevede un rimborso completo del traffico residuo ma bisognerà contattare il servizio clienti al numero 181 e spigare il problema in modo dettagliato.
Nel giro di poco tempo Kena Mobile verificherà la situazione e provvederà a erogare il rimborso direttamente sul numero telefonico. In caso di guasto Kena mobile sulle telefonate l’operatore virtuale mette a disposizione dei clienti colpiti un indennizzo pari a 2 euro al giorno per un massimo di 20 euro a utente.
Chi volesse chiedere questo rimborso dovrà contattare l’assistenza della compagnia al solito numero 181 e l’indennizzo verrà erogato sulla SIM come credito residuo. Si tenga anche conto del fatto che se parliamo di guasto Kena mobile nei primi 14 giorni dal passaggio al nuovo operatore si avrà il diritto di recesso. Per ottenerlo sarà sufficiente compilare la dichiarazione prevista allegando un documento di identità e spedendo il tutto via fax al numero 800 181 181 o via posta elettronica a recesso@kenamobile.it.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag