Non ci sono articoli
La geotermia rappresenta una eccezionale fonte di energia pulita, la quale può essere adatta a un impianto domestico per il riscaldamento, oppure per rinfrescare la casa o anche per produrre acqua calda sanitaria, ed è importante capirne il funzionamento, sapere quali sono i costi, i vantaggi e quali sono le possibili detrazioni fiscali alle quali si può accedere. Un impianto geotermico casa impiega l’energia geotermica il riscaldamento di casa, e tale riscaldamento geotermico è una proposta che sta acquisendo sempre più rilievo, dal momento che ha iniziato a essere usata per le utenze residenziali relativamente di recente: fino ad alcuni anni fa era infatti una idea astratta pensare a realizzare uno schema impianto geotermico di una casa e anche chiedersi quanto costa un impianto geotermico casa, in quanto non erano disponibili molte delle tecnologie presenti al momento attuale. Tali sistemi hanno iniziato a essere diffusi nel Nord Europa e negli Stati Uniti come primi pionieri del settore, mentre nel nostro paese si è dovuto attendere ancora un po’ di tempo prima di realizzare sia lo schema impianto geotermico di una casa sia la struttura dell’impianto, con i dovuti test in modo da rispondere ai vari criteri di sicurezza richiesti. In Italia quando si parla di impianto geotermico casa si fa riferimento a una soluzione di riscaldamento relativamente poco nota, in quanto ancora poche persone sono al momento perfettamente consapevoli di cosa sia e di cosa si tratta, considerando anche come ci sia un grande aiuto in tal senso anche grazie agli incentivi mirati, i quali consentono di dotarsi di un valido sistema con un costo impianto geotermico casa contenuto dal momento che in gran parte viene ammortizzato dagli incentivi, così da potersi godere di un ambiente di casa confortevole e che sia caldo d’inverno e fresco durante l’estate, con una soluzione rispettosa dell’ambiente e vantaggiosa anche per quanto riguarda il lato economico.
Sapere quanto costa un impianto geotermico casa è importante, dal momento che racchiude molte funzionalità al suo interno, come il fatto che in un unico impianto ci sono tante funzioni che di solito sono svolte da due diversi sistemi, la caldaia che deve riscaldare e il condizionatore che deve rinfrescare. Un impianto geotermico casa monovalente pertanto ha sia il compito di riscaldare sia di rinfrescare l’ambiente, senza la necessità che ci siano altri sistemi, anche se ovviamente qualora si volesse si avrà la possibilità di unire a tale soluzione degli impianti solari termici e caldaie a condensazione. Importante sapere che per un impianto geotermico si deve contemplare la stessa quota richiesta per l’installazione di un impianto di riscaldamento a gas o a gasolio e, se si vuole sapere quanto costa un impianto geotermico casa, bisogna pensare che per una superficie abitativa che si aggira sui 150 metri quadri, l’investimento sarà intorno ai 20 mila euro, i quali sono comprensivi sia dell’installazione sia della fornitura impianto). Se si installa un impianto di riscaldamento geotermico con sonde orizzontali il costo sarà similare, mentre qualora si optasse per la soluzione con sonde verticali occorrerà considerare una spesa maggiore, anche se si riuscirà ad ammortizzare in poco tempo. Se si pensa al costo impinto geotermico casa bisogna considerare il risparmio sui consumi, che è del 60% se si equipara a un impianto di riscaldamento tradizionale a metano, e tale percentuale cresce si si confronta a impianti a gasolio o a GPL. Inoltre va considerato come con un impianto di riscaldamento geotermico non occorre disporre di una canna fumaria né occorre eseguire lavori di allacciamento alla rete del gas, così da rimuovere anche eventuali costi come possono essere il controllo dei fumi per la caldaia oltre ai costi relativi alla pulizia della canna fumaria. Bisogna oi sottolineare come non ci sia più bisogno di disporre di un locale che svolge la funzione di centrale termica per quanto riguarda gli impianti che sono superiori ai 35 Kw.
Se ti stai chiedendo se puoi installare ovunque un impianto geotermico, devi sapere che le risorse geotermiche sono disponibili su tutto il territorio nazionale e inoltre si possono installare ovunque, in qualunque località e a ogni altitudine, e sia le case singole con giardino possono dotarsi di un sistema geotermico ma anche case negli stabili, anche se devono dotarsi di un apposito impianto di distribuzione del calore che funzioni a basse temperature che siano a pavimento oppure a parete. L’impianto geotermico è consigliato per tutti gli edifici di nuova costruzione, anche se si può realizzare anche per sugli immobili più datati, ovviamente considerando sia la convenienza sia la fattibilità, oltre alla disponibilità di spazio che risulti sufficiente al fine di eseguire l’allestimento del cantiere e per quanto riguarda la posa delle sonde dell’impianto. Va inoltre segnalato come l‘impianto geotermico casa ha un ciclo di vita molto più lungo rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali, basta pensare che una caldaia tradizionale deve essere sostituita solitamente dopo 20-25 anni mentre in un impianto geotermico occorre semplicemente cambiare la pompa di calore per consentirgli molti altri anni di attività.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag