Qual è la funzione dell'inverter fotovoltaico e quanto costa

In Luce e gas
Inverter fotovoltaico

L'inverter fotovoltaico è uno dei componenti principali di un impianto fotovoltaico, insieme ai moduli fotovoltaici e al pannello di controllo. Si tratta di un dispositivo elettronico che trasforma la corrente continua prodotta dai moduli fotovoltaici in corrente alternata, compatibile con i nostri elettrodomestici e con la rete elettrica nazionale.

Questo dispositivo è indispensabile per il funzionamento di un inverter impianto fotovoltaico, dal momento che i moduli fotovoltaici producono energia sotto forma di corrente continua, mentre la nostra rete elettrica è in corrente alternata.

In questo articolo sveleremo tutto quello che c’è da sapere sull’inverter fotovoltaico, dalla funzione inverter fotovoltaico ai prezzi presenti sul mercato.

Funzione inverter fotovoltaico

L’inverter fotovoltaico è un dispositivo elettronico che converte la corrente continua (CC) prodotta dai pannelli fotovoltaici in corrente alternata (CA), rendendola compatibile con gli impianti elettrici domestici e aziendali.

I pannelli fotovoltaici sono composti da celle solari che, sfruttando l’effetto fotovoltaico, convertono l’energia luminosa del sole in energia elettrica. La corrente continua prodotta dalle celle solari è, però, incompatibile con gli impianti elettrici tradizionali, per questo è necessario ricorrere all’inverter fotovoltaico.

Questo dispositivo, infatti, è in grado di convertire la corrente continua in corrente alternata, rendendola utilizzabile dagli impianti elettrici. Inoltre, l’inverter fotovoltaico svolge anche il ruolo di regolatore della tensione, assicurando che questa rimanga costante, anche nel caso di variazioni della luminosità.

L’inverter fotovoltaico è un dispositivo indispensabile per qualsiasi impianto fotovoltaico, sia esso di piccole o grandi dimensioni.

Inverter fotovoltaico: quale scegliere?

Abbiamo visto a cosa serve e come funziona un inverter fotovoltaico, ma come scegliere quello giusto? Con l'avvento del fotovoltaico, sono sempre di più le persone che si domandano quale inverter fotovoltaico scegliere per la propria abitazione.

L'inverter fotovoltaico è un componente essenziale di un impianto fotovoltaico, perché trasforma la corrente continua prodotta dai pannelli fotovoltaici in corrente alternata, che è quella utilizzata dagli elettrodomestici.

In commercio esistono diversi tipi di inverter fotovoltaici, adatti a impianti di diverse dimensioni. Per scegliere il miglior inverter fotovoltaico per le proprie esigenze, è importante considerare alcuni fattori, come la potenza del pannello solare, la quantità di energia che si intende produrre e il tipo di corrente che si intende utilizzare.

Innanzitutto, è importante fare una distinzione tra i vari tipi di inverter fotovoltaici presenti sul mercato:

Gli inverter monofase sono ideali per impianti fotovoltaici di piccole dimensioni, fino a 3 kWp, mentre gli inverter trifase sono adatti a impianti fotovoltaici di medie e grandi dimensioni, da 3 kWp in su.

Per quanto riguarda gli inverter on-grid, sono i più diffusi e consentono di collegare l'impianto fotovoltaico alla rete elettrica nazionale. L’inverter fotovoltaico off-grid invece è meno diffuso, ma consentono di installare impianti fotovoltaici anche in zone non coperte dalla rete elettrica nazionale.

Una volta fatta questa distinzione, è importante scegliere l'inverter fotovoltaico in base alle proprie esigenze. Innanzitutto, è importante verificare se l'impianto fotovoltaico è destinato ad un uso domestico o commerciale. In secondo luogo, è importante valutare la potenza dell'impianto fotovoltaico: più è grande, più potenza occorrerà all'inverter.

Infine, è importante decidere se si vuole installare un impianto fotovoltaico on-grid o off-grid, in base a questa scelta, infatti, si dovrà scegliere un inverter adatto. Una volta fatta questa valutazione, sarà più facile scegliere l'inverter fotovoltaico più adatto alle proprie esigenze.

Inverter fotovoltaico prezzi

Con l'avvento dell'energia solare, molti produttori di energia hanno iniziato a offrire l’inverter fotovoltaico a prezzi competitivi. Tuttavia, il mercato dell'inverter fotovoltaico è ancora in fase di sviluppo e i prezzi sono in continua evoluzione. Pertanto, è importante confrontare i prezzi di diversi fornitori prima di effettuare un acquisto.

Inverter fotovoltaico prezzi variano in base a diversi fattori, tra cui la potenza dell'inverter, la marca e il modello. La potenza dell' inverter impianto fotovoltaico è un fattore importante da considerare, poiché determina la quantità di energia solare che l'inverter può convertire in energia elettrica. Inoltre, la potenza dell'inverter fotovoltaico determina anche il suo prezzo. Più potente è l'inverter fotovoltaico, più sarà costoso.

Alcuni dei migliori marchi di inverter fotovoltaici sul mercato includono SMA, Enphase, SolarEdge, e inverter fotovoltaici Conext. Tutti questi marchi offrono diversi modelli di inverter fotovoltaici a prezzi competitivi. Inoltre, è importante confrontare i prezzi di questi marchi prima di effettuare un acquisto, poiché i prezzi possono variare notevolmente tra i diversi fornitori.

Confrontare i prezzi di diversi fornitori è il modo migliore per assicurarsi di ottenere l'inverter fotovoltaico migliore a un prezzo competitivo. Tuttavia, è importante considerare altri fattori oltre al prezzo, come la qualità dell'inverter e la garanzia offerta dal produttore. Inoltre, è importante verificare se il fornitore offre un servizio di installazione e se l'inverter fotovoltaico è compatibile con il sistema elettrico della propria abitazione.

I modelli più potenti costano di più, ma sono anche in grado di gestire impianti fotovoltaici di maggiori dimensioni. In genere, il prezzo di un inverter fotovoltaico da 3 kW è di circa €1.000, ma il prezzo può variare a seconda del produttore e del rivenditore.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag