La tariffa luce più bassa, una scelta fondamentale

In Luce e gas

In tanti vogliono sapere come scegliere la tariffa luce più bassa per abbattere i costi energetici e avere una bolletta più leggera a fine mese. Risparmiare sulla bolletta e sulle utenze è la moda del momento, gli utenti, affezionati al “servizio di maggior tutela”, si rendono conto direttamente dalle proprie tasche, che la tariffa luce più bassa è un toccasana per le spese sui consumi. Le cose comunque stanno per cambiare radicalmente in quanto nel gennaio 2022 il mercato tutelato non esisterà più e quindi gli utenti non avranno altra scelta che sottoscrivere un contratto luce e gas con un fornitore del libero mercato. Ci sono delle semplici accortezze, utili a garantire un consumo consapevole dell’energia, che hanno come conseguenza quella di poter portare la bolletta della luce a dei prezzi davvero molto allettanti, ma la base che garantisce il vero risparmio riguarda soprattutto la migliore tariffe luce.

Come risparmiare sulla bolletta luce

Se si vuole sapere come scegliere la tariffa luce più bassa bisogna partire dal presupposto che non esiste un’offerta luce migliore in assoluto. Proprio così, il bello del libero mercato è che esiste la libera concorrenza e quindi che ci sono moltissimi fornitori con le loro offerte che dovranno essere correttamente valutati uno per uno da parte dell’utente. In alternativa si potrà sempre utilizzare un comparatore gratuito di tariffe così che confronti le diverse tariffe luce al posto del cliente facendo risparmiare tempo e denaro. Per capire come scegliere la tariffa luce più bassa è però essenziale conoscere quale sia il proprio consumo energetico annuo in quanto bisognerà dare al comparatore alcuni dati utili per affinare la ricerca. In questo modo la possibilità di trovare le migliori offerte luce del momento aumentano esponenzialmente. È molto importante effettuare opportune ricerche prima di affidarsi a un gestore piuttosto che a un altro, informarsi per esempio sui differenti metodi di pagamento è molto importante per ottenere un controllo totale sulle proprie spese.

Un altro consiglio per capire come scegliere la tariffa luce più bassa è quello di scegliere la giusta fascia oraria. Proprio così le tariffe luce non sono tutte uguali in quanto il costo dell’energia elettrica non è stabile in qualsiasi orario della giornata. Sulla base delle proprie specifiche esigenze ogni cliente dovrà scegliere se attivare un’offerta monoraria o bioraria. Gli utenti che concentrano i consumi di energia soprattutto durante il giorno dovrebbero attivare un’offerta monoraria. Discorso opposto per gli utenti che consumano energia soprattutto nelle ore serali e nei weekend, nel loro caso la scelta migliore per il risparmio sarebbe sottoscrivere un’offerta bioraria.

Scegliere la modalità di pagamento

Può sembrare quasi incredibile ma uno dei consigli validi su come scegliere la tariffa luce più bassa è quello di optare per la domiciliazione bancaria come modalità di pagamento. In questo modo non solo si eviterà di dover fare lunghe code agli sportelli postali per pagare con il bollettino, ma non si correrà nemmeno più il rischio di dimenticarsi di pagare le bollette in quanto con il RID il pagamento avverrà in automatico. È possibile pagare la propria fattura tramite bollettino postale oppure attraverso il RID, ovvero addebitando direttamente sul conto corrente l’ammontare dell’aliquota. Un’ altra importante informazione da reperire è quella riguardante le tempistiche di pagamento, stabilite dai gestori i quali possono proporre una fatturazione trimestrale o bimestrale, in certi casi è possibile addirittura rateizzare la bolletta in modo da rendere la spesa sempre più sostenibile. La tariffa luce gioca ovviamente un ruolo fondamentale all’interno dell’economia delle spese applicate sui propri consumi, in questo modo è possibile investire le proprie risorse sulle ristrutturazioni domestiche, pensate appositamente per l’efficientamento energetico dell’appartamento. Modifiche ben studiate, i comportamenti virtuosi votati al risparmio e all’amore per l’ambiente e la scelta della tariffa luce più conveniente sono la scelta vincente per vedere i prezzi della bolletta abbassarsi in modo sorprendentemente semplice.

L’importanza dei comparatori di tariffe

Scegliere la migliore tariffa luce utilizzando un comparatore gratuito di tariffe è comunque sempre la strada più breve e sicura da seguire se si vuole sapere come scegliere la tariffa luce più bassa. Come già detto però bisognerà inserire una serie di dati utili per affinare la ricerca quali i propri consumi annui, il numero di elettrodomestici e di componenti della famiglia e così via. I comparatori con pochi click proporranno le offerte luce migliori in ordine di prezzo. Chi fosse interessato potrà andare direttamente sul sito web del fornitore così da avere maggiori informazioni sempre in completa sicurezza. Sottoscrivere le offerte luce passando dai comparatori non comporta alcun sovrapprezzo, anche per questo sono già moltissimi gli utenti che utilizzano questi strumenti per scegliersi le offerte ideali per le proprie specifiche esigenze di budget e di consumo.

Volete trovare anche voi le offerte luce più vantaggiose sulla base delle vostre esigenze? Potete usare il comparatore gratuito di Chetariffa e visualizzare in men che non si dica tutte le migliori tariffe luce del momento. E se volete risparmiare ancor di più, potete consultare anche le offerte gas!

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag