Lavastoviglie: Istruzioni per l'uso

In Luce e gas

La lavastoviglie è un elettrodomestico molto utile, in alcuni casi è in grado di salvare una relazione coniugale, ma è uno tra gli strumenti casalinghi più voraci a livello energetico. Ecco perché è così importante seguire delle istruzioni per usare al meglio la lavastoviglie così da abbattere i costi in bolletta. Non molti sono dotati di questo tipo di elettrodomestico salvavita, ma per i fortunati possessori di questo gioiellino tecnologico, in questo articolo troveranno tutte le istruzioni per usare al meglio la lavastoviglie. Seguendo una serie di accorgimenti sarà possibile utilizzare questo elettrodomestico così utile senza per questo aver paura di dover sostenere costi energetici fuori controllo.

Età della lavastoviglie

I vostri elettrodomestici non migliorano con il tempo, anzi, nonostante siano perfettamente funzionanti molte volte i nostri vecchi aiutanti domestici si rivelano dei vampiri ghiotti di elettricità. Le lavastoviglie più vecchie di 20 anni di età sono infatti molto più dispendiose a livello energetico rispetto a quelle più moderne, vi consigliamo dunque di fare un piccolo investimento e scegliere una lavastoviglie il più possibile efficiente ed ecologica. Se volete sapere quindi come risparmiare luce con la lavastoviglie allora dovete per forza di cose sostituire tutti i vecchi elettrodomestici il prima possibile. L’ideale sarebbe scegliere una lavastoviglie di classe energetica almeno A+ così da abbattere i consumi in modo considerevole. Sarebbe miope evitare di cambiare la lavastoviglie per paura di spendere troppo e poi continuare a pagare ogni mese delle bollette luce decisamente più salate.

Effettuare spesso la manutenzione dell’elettrodomestico

Vi consigliamo di effettuare sempre la pulizia del filtro, qualora fosse necessario, in questo modo la vostra lavastoviglie verrà utilizzata a pieno regime ed eviterete spiacevoli contrattempi. Utilizzare sempre il sale in modo da addolcire l’acqua ed evitare la formazione di calcare. Tutte le istruzioni per usare al meglio la lavastoviglie servirebbero davvero a poco senza l’esecuzione della normale e periodica manutenzione di questi elettrodomestici che sono ormai entrati nelle case degli italiani in pianta stabile. Una buona manutenzione, al contrario, potrà garantire sempre la massima efficienza della lavastoviglie e un dispendio energetico ridotto pressoché al minimo. Si dovrà quindi pulire il filtro con una certa frequenza e anche i tubi e l’erogatore dell’acqua. Ovviamente tutte queste istruzioni per usare al meglio la lavastoviglie andranno seguite con l’elettrodomestico spento e dopo aver rimosso il cestello. Sarebbe anche opportuno per evitare la formazione di calcare eseguire un trattamento a lavastoviglie vuota almeno una volta al mese.

Lavaggio efficace

Al contrario della lavatrice, la lavastoviglie deve essere caricata solo per metà, in modo da ottenere stoviglie, ed utilizzare il lavaggio ECO per abbassare sensibilmente i consumi. Tra le istruzioni per usare al meglio la lavastoviglie c’è ad esempio quella di utilizzare un programma di risparmio energetico. Si tratta di un programma di lavaggio progettato per pulire stoviglie sporche e assicurare al tempo stesso un consumo minimo di energia e acqua. I piatti così facendo vengono lavati a una temperatura di circa 50° utilizzando tre litri d’acqua in meno rispetto al normale ciclo di una lavastoviglie. Un altro buon consiglio per ottimizzare il funzionamento di una lavastoviglie è quello di saltare il ciclo di asciugatura lasciando che le stoviglie si asciughino all’aria. In questo modo si potrà ridurre sensibilmente l’energia utilizzata per riscaldare le lavastoviglie e si potranno anche prevenire eventuali danni causati dal calore eccessivo. Sempre per quanto riguarda il lavaggio alcuni modelli di lavastoviglie di ultima generazione sono in grado di pulire stoviglie anche molto sporche senza dover utilizzare il pre-risciacquo. Bisognerebbe anche prendere la sana abitudine di ripulire tutte le stoviglie usando una spugna ruvida così da eliminare anche ogni particella di cibo rimasta. Sarà altrettanto importante anche eseguire i lavaggi con la lavastoviglie solo a pieno carico. Una lavastoviglie mezza vuota infatti utilizzerà la stessa quantità di energia e acqua ma per lavare meno stoviglie. E’ davvero molto importante caricare la lavastoviglie nel modo corretto così da ottenere una pulizia completa delle stoviglie e tenere sotto controllo la spesa energetica. Per ridurre il consumo acqua lavastoviglie non bisognerà risciacquare i piatti, basterà buttare gli avanzi e lasciare che la lavastoviglie si occupi del lavaggio.

L’importanza dei modelli ad alta efficienza energetica

Le istruzioni per usare al meglio la lavastoviglie includono anche il consiglio di scegliere un modello ad alta efficienza energetica. Chi volesse acquistare una nuova lavastoviglie dovrà quindi fare molta attenzione all’etichetta energetica. Bisognerà quindi preferire i modelli più evoluti (A+, A++, A+++) che utilizzano minori quantità di acqua calda per i lavaggi. Imparare a usare gli elettrodomestici in modo efficiente consentirà di ridurre sensibilmente i consumi ottenendo così un notevole risparmio in bolletta. Chiaramente comunque il modo migliore per risparmiare utilizzando la lavastoviglie è sottoscrivere delle offerte luce vantaggiose.

In quest’ottica la cosa migliore sarebbe utilizzare un comparatore gratuito di tariffe luce come quello di Chetariffa così da trovare in pochi click le tariffe luce più vantaggiose.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag