Non ci sono articoli
La presenza di acqua sul pavimento intorno alla lavatrice può essere un segnale preoccupante. Il fatto che la lavatrice perde acqua da sotto indica che l’elettrodomestico è probabilmente guasto. Ma se si nota questo fenomeno ci sono alcune procedure che si possono seguire per risolvere il problema.
Prima di capire cosa fare se la lavatrice perde acqua da sotto, è importante determinare la fonte della perdita. La causa più comune è un tubo di scarico bloccato o danneggiato.
Inoltre, è possibile che la perdita sia causata da un guasto alla valvola di scarico. E’ anche possibile che la lavatrice perde acqua da sotto per via di una guarnizione rotta o consumata.
Le cause di questo problema alla lavatrice come abbiamo accennato sono molteplici. Nel corso di questo articolo ne vedremo alcune delle più comuni e per ognuno cercheremo di dare dei consigli su cosa fare se la lavatrice perde acqua da sotto.
Uno dei problemi più comuni che si possono riscontrare è quello della lavatrice perde acqua da sotto a sinistra. La prima cosa da fare in questo caso è controllare che la guarnizione del cestello, situata sotto la lavatrice, non sia danneggiata. Se la guarnizione è intatta, è probabile che la lavatrice perde acqua da sotto a causa dalla tenuta del tubo di scarico. Infatti, se il tubo di scarico non è ben fissato, l'acqua può fuoriuscire dalla parte inferiore della lavatrice.
Un'altra possibile causa per la quale la lavatrice perde acqua da sotto nella parte sinistra, è che altri componenti della lavatrice siano danneggiati, come ad esempio il cestello, la pompa di scarico o la pompa di carico. Se uno di questi componenti è danneggiato, è necessario sostituirlo per evitare ulteriori danni.
Un'altra causa che comporta che la lavatrice perde acqua da sotto sulla sinistra, è l'accumulo di detriti o sporco all'interno o intorno alla lavatrice. Se c'è un blocco, l'acqua non può essere scaricata correttamente e può fuoriuscire dalla parte inferiore dell’elettrodomestico. In questo caso, è necessario pulire l'interno della lavatrice e assicurarsi che non vi siano blocchi.
Infine, se la lavatrice perde acqua da sotto nella parte sinistra, potrebbe essere necessario sostituire alcuni componenti dell’elettrodomestico.
Se la lavatrice perde acqua da sotto a destra, la causa più comune può essere un'otturazione nel tubo di scarico. Se c'è un'otturazione, l'acqua non sarà in grado di defluire correttamente e ci sarà una perdita dalla parte inferiore della lavatrice.
Per identificare correttamente cosa causa la lavatrice perde acqua da sotto da destra, prima di tutto è necessario controllare il tubo di scarico. Assicurarsi che non ci siano otturazioni o che il tubo non sia bloccato. Se è presenta un'otturazione, è necessario pulire il tubo per rimuoverla.
Inoltre, si dovrebbe controllare la guarnizione tra la lavatrice e la parete. Se la guarnizione è danneggiata o mal posizionata, può causare perdite. Assicurati che la guarnizione sia installata correttamente e che non sia danneggiata.
Infine, si dovrebbe controllare il serbatoio dell'acqua. Se il serbatoio è danneggiato o mal posizionato, può succedere che la lavatrice perde acqua da sotto nella parte destra. In questo caso bisogna assicurarsi che il serbatoio sia installato correttamente e che non sia danneggiato.
Se tutte queste verifiche non rivelano alcun problema, potrebbe essere necessario contattare un tecnico per identificare la causa della perdita ed effettuare una riparazione professionale. Un tecnico qualificato saprà diagnosticare e risolvere il problema in modo rapido ed efficiente.
Molto spesso capita che una lavatrice perde acqua da sotto, se questo accade, la prima cosa da fare è verificare se la vaschetta del detersivo è sporca. Quando una lavatrice è in uso, il detersivo può accumularsi nella vaschetta e diventare più denso, con conseguente formazione di una sorta di tappo. Questo tappo può causare un accumulo di pressione nel tubo di scarico, provocando così la perdita di acqua.
Per risolvere questo problema è necessario pulire la vaschetta del detersivo. Per farlo, occorre svitare la vaschetta e rimuoverla dalla lavatrice. In seguito, bisogna pulirla con una spugna umida. Si consiglia anche di rimuovere eventuali residui di detersivo dal filtro, che si trova all'interno del tubo di scarico. Una volta pulita la vaschetta del detersivo, occorre rimontarla. È molto importante assicurarsi che sia ben salda al suo posto, in modo che non si possano creare delle perdite.
Dopo aver rimontato la vaschetta, si deve fare un lavaggio a vuoto per assicurarsi che non si verifica ancora che la lavatrice perde acqua da sotto. Se la perdita persiste, può essere il caso di chiamare un tecnico specializzato per eseguire un'ispezione accurata e individuare la causa esatta del problema.
La trappola dell'aria è una valvola di sfiato situata alla base dell’elettrodomestico. La sua funzione è quella di far uscire l'aria calda e umida dalla lavatrice durante il lavaggio. Se la valvola è ostruita o bloccata, l'aria calda non può più uscire e la lavatrice perde acqua da sotto.
Fortunatamente, questo è un problema facile da risolvere. Prima di tutto bisogna scollegare la lavatrice dall'alimentazione elettrica. Quindi, rimuovere la valvola della trappola dell'aria e pulirla accuratamente con un panno umido. Se la valvola è molto ostruita, è possibile anche usare una spazzola a setole morbide per rimuovere tutti i detriti.
Una volta che la valvola è pulita, si può ricollegare alla lavatrice. Assicurarsi di stringere le viti a fondo in modo che la valvola sia ben salda. A questo punto, accendere la lavatrice e provare a far partire un lavaggio. Se il problema è stato risolto, non dovrebbe più succedere che la lavatrice perde acqua da sotto.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag