Non ci sono articoli
Trovare le tariffe luce più convenienti in quattro mosse può non sembrare così facile ma in realtà si tratta di una azione alla portata di tutti. Le migliori tariffe luce sono come dei piccoli tesori che si possono rintracciare sempre più facilmente, infatti la rete aiuta l’utente esperto il quale sa navigare nel web e incontrare in maniera naturale il risparmio. Ci sono anche degli strumenti utili come i comparatori di tariffe che consentono agli utenti di trovare quello che stanno cercando in modo completamente gratuito. Abbassare la bolletta della luce è molto importante in questo particolare periodo storico, infatti è molto importante attivare le migliori offerte e attuare i giusti stratagemmi per poter vedere il prezzo dei propri consumi abbassarsi vertiginosamente. In questo articolo apprenderemo alcune regole per abbassare la bolletta e trovare le tariffe luce più convenienti. Ecco come trovare le tariffe luce più convenienti in quattro mosse:
Conoscere la propria bolletta è il primo passo utile per evitare fregature, sulla fattura è possibile trovare l’ammontare della propria tariffa, i consumi stimati o effettivi del proprio contatore e il costo preciso delle tasse applicate al prezzo dell’aliquota. Come trovare le tariffe luce più convenienti in quattro mosse diventa piuttosto semplice se si è consapevoli di quanto si consuma e soprattutto in che fasce orarie precise. Senza sapere qual è il proprio consumo annuo non si potrà nemmeno usare al meglio un comparatore di tariffe in quanto necessita che si inseriscano una serie di dati sulla fornitura per massimizzare la possibilità di trovare offerte realmente in linea con le esigenze del cliente. La prima delle quattro mosse sarà quindi imparare a leggere la bolletta e il contatore così da essere consapevoli di quanto si consumo ed eventualmente correre ai ripari abbattendo gli sprechi.
Sempre continuando con i nostri consigli su come trovare le tariffe luce più convenienti in quattro mosse si parla ora del secondo step, ovvero della scelta tra una tariffa monoraria o bioraria. Non è una scelta da poco in quanto scegliere la giusta tipologia di tariffe potrebbe fare la differenza nell’ottica del risparmio. È molto importante comprendere pienamente quale tipologia di tariffa è più conveniente secondo le esigenze di consumi personali. I lavoratori a tempo pieno, per esempio, possono trovare dei vantaggi tangibili nell’utilizzo delle tariffe biorarie, poiché i momenti in cui questa tipologia di consumatore è attivo a livello energetico coincidono con le ore in cui è più conveniente usare la corrente. Detto in altre parole quelli che concentrano i consumi energetici soprattutto di sera e nei giorni festivi dovrebbero attivare un’offerta di tipo biorario per massimizzare il risparmio. Viceversa quelli che consumano energia in modo costante durante il corso della giornata dovrebbero attivare un’offerta monoraria. Chiaramente la scelta dipenderà soprattutto dalle proprie abitudini di consumo e l’importante sarà scegliere tenendone conto. Anche i comparatori di tariffe potranno circoscrivere la ricerca solo a offerte monorarie o biorarie aumentando così la percentuale di poter trovare esattamente quello che si sta cercando.
Veniamo ora al terzo punto su come trovare le tariffe luce più convenienti in quattro mosse. Abbiamo visto l’importanza di conoscere i propri consumi e di scegliere la tariffa monoraria o bioraria, ora invece sottolineiamo quanto sia importante attivare un’offerta solo residenziale. Qualora fosse possibile è opportuno attivare la tariffa da residente che ha una percentuale di sconto altissima, infatti le agevolazioni per gli intestatari della bolletta che posseggono un contratto di residenza superano il 40% sul totale della bolletta. Chi invece dovesse attivare un contratto per usi non residenziali dovrà scegliere tra una delle offerte business luce e gas che, di solito, non godono delle stesse agevolazioni dei contratti residenziali. Periodicamente però i diversi fornitori propongono delle offerte business davvero molto interessanti quindi il consiglio è quello di monitorare i comparatori alla ricerca del massimo risparmio.
Veniamo ora all’ultimo punto su come trovare le tariffe luce più convenienti in quattro mosse. Stiamo parlando di scegliere le offerte luce e gas sulla base sia del tornaconto legato al prezzo dell’energia, sia della modalità di pagamento scelta. Ci sono infatti offerte particolarmente vantaggiose che sono attivabili solo online e impostando come modalità di pagamento la domiciliazione bancaria. È possibile pagare le proprie bollette tramite il classico bollettino postale, il quale garantisce un controllo maggiore e un controllo facilitato delle spese, nonostante ciò la scelta del pagamento tramite RID e fatturazione elettronica promette grande risparmio e la sicurezza di ottenere le tariffe luce più convenienti. Scegliere la domiciliazione bancaria al posto del bollettino permette comunque di risparmiare tempo evitando di dover andare a fare le code alle poste o di dimenticarsi delle bollette.
Chi volesse una mano nello scegliere le tariffe elettriche più convenienti potrebbe utilizzare il comparatore gratuito di Chetariffa.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag