Lettura contatore Enel: numero verde e come farla in autonomia

In Luce e gas

Parlare di lettura contatore Enel può generare qualche preoccupazione, soprattutto a coloro che non si sono mai occupati di svolgere tale operazione, ma bisogna stare tranquilli dal momento che è più semplice a dirsi che a farsi, e inoltre grazie al nuovo e moderno display elettronico si potranno visualizzare tutte le informazioni che si desiderano. Con i nuovi display si potranno anche visionare i dati relativi alla lettura dei consumi, e inviare i dati in modo da risparmiare tempo e energie. I contatori elettronici sono telegestiti, ovvero vi si può accedere anche a distanza se si desidera e questo rappresenta un beneficio interessante dal momento che permettono di accedere a una trasmissione dei consumi anche a distanza, quindi qualora non si fosse a casa ma si volessero inviare i dati al proprio fornitore lo si potrà fare.

Cosa succedere eseguendo la lettura contatore Enel?

Mediante la comunicazione dei dati se si è clienti Enel lettura contatore, la quale deve essere eseguita periodicamente in modo da tenere monitorati i consumi e di conseguenza anche la spesa sulla bolletta, il proprio fornitore riceverà in automatico da E-distribuzione le informazioni più importanti relativamente ai consumi, in modo da poter poi procedere alla fatturazione sulla bolletta. Nel caso in cui la bolletta sia aggiornata con i consumi reali nessun problema e non dovrai fare più nulla, mentre qualora la bolletta sia stata aggiornata ma unicamente con i dati dei consumi stimati sarà possibile inviare l’autolettura del contatore Enel al fine di poter avere la bolletta aggiornata su quelli che sono i consumi reali. Si potranno inviare i dati in vari modi, come accedendo alla propria area riservata, recandosi presso un negozio o chiamando il numero Enel per lettura contatore.

Cosa è importante sapere relativamente a Enel lettura contatore?

Una cosa che non molti sanno ma che è importante conoscere è relativa al fatto che anche se il contatore viene gestito dal distributore locale, i dati relativi all’autolettura è necessario che siano trasmessi al fornitore, il quale si occupa dell’invio della bolletta. Nel caso pertanto in cui avessi attivo un contratto con Enel Energia o con il servizio di Maggior Tutela è importante che invii l’autolettura a loro, o in alternativa devi comunicare ì i dati al gestore che ti invia la bolletta.

Come fare lettura contatore Enel?

Nel caso in desiderassi accedere alla lettura del contatore Enel ciò che dovrai fare è spingere più volte il pulsante grigio che si trova posizionato vicino al display del contatore, e vedrai una sequenza di informazioni, quali il numero cliente che ha quale scopo quello di identificare l’utenza, la fascia oraria e la potenza, oltre alla lettura dei consumi. Importante sapere, relativamente a come fare lettura contatore Enel, è che la lettura sarà visualizzata con indicati A1, A2 e A3, ovvero dati relativi alla lettura per le tre fasce. Nel caso in cui avessi ancora un contatore di tipo meccanico ciò che dovrai fare, al fine di poter comunicare a Enel lettura contatore, è leggere i numeri che girano con lo scopo di contabilizzare l'energia, e sarà importante che ti annoti solo i numeri presenti prima della virgola.

Quando bisogna fare l'autolettura del contatore con Enel?

La lettura contatore Enel è importante, in quanto consente di comunicare i propri consumi e avere in tal modo bollette ove sono riportati i dati dei consumi reali e non stimati, così che sia veritiera, ed è importante che venga eseguita in un arco temporale specifico. Tale finestra temporale nella quale va fatta e comunicata l’autolettura può variare a seconda dei clienti, e varia sulla base della fatturazione: solitamente quale arco temporale si considerano 10 giorni prima che venga emessa la bolletta seguente.

Relativamente alla lettura del contatore del gas, cosa bisogna sapere?

Importante da sapere è che sta avvenendo la progressiva sostituzione dei contatori del gas con i nuovi modelli di tipo elettronico, in modo che avvenga sempre più la lettura dei dati in modo automatico e si possano in tal modo velocizzare le operazioni. Nel caso in cui il proprio fornitore sia Enel la lettura dei dati sarà rilevata dal distributore almeno una volta all'anno ed è importante fare l'autolettura in modo che la bolletta sia conforme a quanto effettivamente si ha consumato.

Nel caso in cui il contatore fosse di tipo meccanico bisognerà annotarsi solo le cifre poste prima della virgola, senza i numeri decimali, mente qualora il contatore fosse elettronico con il display dovrai premere sul pulsante affinché appaiano i numeri da annotarti.

Come posso inviare i dati della lettura contatore Enel?

Si ha la possibilità di comunicare l'autolettura del contatore di Enel in una delle seguenti modalità. Innanzitutto si può fare la comunicazione della lettura accedendo alla propria area clienti, in modo da comunicare l’autolettura, oppure si potrà fare tale operazione mediante l’app o inviando un sms al numero 3399903888 indicando quali informazioni il proprio Numero cliente, seguito da spazio, seguito dal valore che leggi sul tuo contatore, e quando avrai terminato riceverai un sms di conferma di avvenuta comunicazione. Puoi inoltre chiamare il numero Enel per lettura contatore all’800900837 e seguire le indicazioni riportate dalla voce registrata. Infine ti puoi recare anche presso i negozi Enel oppure usare i canali social.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag