Non ci sono articoli
Una volta eseguito l’accesso al Servizio elettrico nazionale maggior tutela area clienti sarà possibile gestire in qualsiasi momento e nel dettaglio ogni aspetto relativo alla propria fornitura di luce e gas. Ricordiamo che questa tipologia di mercato rimarrà attiva solo fino al gennaio 2022, ed a partire da quella data ogni consumatore dovrà per forza di cose scegliersi un distributore all’interno del mercato libero.
Entrando nel servizio elettrico nazionale maggior tutela area clienti è possibile visualizzare tutte le proprie bollette, così da monitorare i costi e anche modificare senza problemi i propri dati anagrafici e di fatturazione. Sono sempre di più le famiglie e le imprese che decidono di abbandonare il mercato tutelato dell’energia per entrare nel mercato libero, così da sfruttare le importanti possibilità di risparmio in bolletta per quanto riguarda le forniture di luce e gas.
Inoltre è anche opportuno ricordarsi che per il Servizio elettrico nazionale di maggior tutela l’area clienti non sarà nei punti fisici, con l’eccezione significativa dei negozi situati nelle aree colpite dal Sisma in Centro Italia. Fino al 2007 i consumatori non avevano scelta ma, a partire da quel momento, hanno potuto giovarsi dei vantaggi derivanti dalla liberalizzazione del mercato energetico.
Il Servizio di Maggior Tutela è comunque un regime tariffario che viene periodicamente stabilito dall’ARERA, ovvero l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma cosa è possibile fare accedendo al servizio elettrico nazionale maggior tutela area clienti? Come detto si potrà consultare la bolletta online, ma anche modificare il recapito, comunicare la lettura, controllare i consumi e attivare Infowatt, un servizio di notifica che permette di ricevere gratuitamente gli avvisi mediante Sms o posta elettronica. In questo modo si sarà sempre informati quando il pagamento della bolletta risulta registrato in archivio, quando la bolletta sta per scadere o quando ci si è dimenticati di pagarla.
Insomma, il servizio elettrico nazionale maggior tutela area clienti, proprio come tutti gli operatori nel mercato libero dell’energia, mette a disposizione più punti di assistenza, per fornire tutte le informazioni sulle forniture. In questo senso, altri competitor tipo acea area clienti maggior tutela o iren mercato maggior tutela area clienti saranno assolutamente disponibili per richiedere informazioni, e sarà premura di un competente personale specializzato prendere in carico il prima possibile tutte le richieste in arrivo
Fino ad ora abbiamo parlato di questo fornitore, senza però specificare tutti i dettagli per cui risulta essere un ottimo competitor sul mercato per la fornitura di luce in regime di maggior tutela!
Il Servizio Elettrico Nazionale non è altro che il nuovo nome di un fornitore già molto noto ed esistente da molto tempo, ossia Enel Servizio fine di rendere maggiormente chiara la differenza tra Enel Energia ed ex Enel Servizio Elettrico. Stando a quanto stabilità dalla già citata ARERA (l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), tutte le società energetiche, attive sia nel servizio tutelato che nel mercato libero, hanno dovuto obbligatoriamente adottare una denominazione sociale ed un marchio differenti per ciascun mercato. È importante sottolineare come questo cambiamento abbia coinvolto non solo Enel, ma anche tutti gli altri fornitori operanti in entrambi i mercati!
Come abbiamo già specificato prima, con la fine del mercato in regime di maggior tutela, non sarà più possibile accedere al servizio elettrico nazionale maggior tutela area clienti. L’unica eccezione in questo senso sarà permessa a quei clienti che, dal gennaio del 2022, non saranno ancora passati al mercato libero: nel loro caso, il contratto tutelato andrà avanti fino alla data di scadenza concordata al momento della sottoscrizione, mettendo da parte la regolamentazione che va ad influire su tutti gli altri utenti presenti. Al momento di doverlo rinnovare, tuttavia, saranno anche loro obbligati come tutti gli altri a cercare un’opzione che opera esclusivamente nel mercato libero.
Nel caso doveste trovarvi in una situazione simile, o che al momento la vostra bolletta sia legata al servizio elettrico nazionale di maggior tutela e la sua area clienti, il nostro consiglio è quello di andare a consultare un comparatore di tariffe, in modo da giocare d’anticipo sulle scadenze legislative e nel giro di pochi giorni trovare un’offerta a prova di futuro! In questo senso, il comparatore di offerte luce Chetariffa risulta essere un ottimo strumento, in pochi secondi basterà aprire la pagina per vedere quali sono tutte le alternative a disposizione!
Non ci sono articoli
Non ci sono tag