Non ci sono articoli
Si sente parlare spesso dell’installazione dell’impianto fotovoltaico ma meno della manutenzione impianto fotovoltaico, un’attività fondamentale che serve a far sì che i pannelli possano mantenere la loro efficienza e, funzionando bene, possano ridurre la quantità di energia prodotta, riuscendo in tal modo anche a contenere i consumi. Se stai pensando al costo manutenzione impianto fotovoltaico e temi che sia alto, ti rassicuriamo, in quanto si tratta di un’attività poco impegnativa e che presenta costi ridotti. La manutenzione ordinaria impianti fotovoltaici è un’attività molto importante e, oltre a questa che può essere svolta anche personalmente dal proprietario dell’impianto, in modo da garantire che l’impianto fotovoltaico sia sicuro, non presenti problemi e continui a offrire prestazioni elevate, si può rendere molto utile eseguire anche una manutenzione periodica che viene svolta da parte di un tecnico specializzato.
Prestando le dovute attenzioni e affidandosi per la manutenzione impianto fotovoltaico, alla pulizia dei pannelli e alle verifiche relative ai dispositivi a una figura professionale, come quella di un tecnico specializzato, l’impianto fotovoltaico sarà in grado di convertire la luce solare in energia elettrica offrendo la possibilità di ottenere un reale risparmio economico, oltre alla possibilità di ottenere energia verde e pulita. La manutenzione ordinaria impianti fotovoltaici può essere svolta da tutti i proprietari e ha quale obiettivo quello di mantenere l’impianto pulito e in funzione, senza che si possano presentare dei problemi. Nelle attività della manutenzione ordinaria impianti fotovoltaici rientra la pulizia dei pannelli solari, i quali rappresentano il motore portante di un impianto ed è fondamentale che siano sempre puliti e funzionino correttamente, pertanto è necessario eseguire un trattamento accurato di pulizia al fine di eliminare ogni tipo di detriti o di sporco. Ovviamente a causa degli eventi atmosferici o di dove si trova l’impianto si potrebbe rendere necessario procedere a una maggiore o minore pulizia, e qualora si desiderasse procedere alla manutenzione ordinaria impianti c’è la possibilità di acquistare sul mercato dei kit fai da te costituiti da spazzole e detergenti, i quali possono essere molto utili per la pulizia dei pannelli solari. Nel caso in cui si desideri fare la manutenzione straordinaria impianto fotovoltaico, oppure qualora vi fossero delle macchie più difficili da togliere, il consiglio è di affidarsi o una ditta specializzata o a quella che si è occupata dell’installazione dell’impianto, dal momento che talvolta ci si può trovare in difficoltà a raggiungere tutti i punti dell’impianto fotovoltaico per eseguire una corretta pulizia. Nel caso in cui si vivesse in aree particolarmente nevose occorre sempre procedere a togliere la neve che cade e si deposita sopra i pannelli, rima che ghiacci, ed è sconsigliato l’impiego del sale dal momento che è corrosivo e c’è il rischio di danneggiare la superficie dei pannelli fotovoltaici.
E’ molto importante tenere sempre monitorato il rendimento dei pannelli solari, quindi installare un sistema di monitoraggio può rivelarsi molto utile, in modo che qualora ci si rendesse conto che la performance non risponde a quelle che sono le indicazioni del produttore, vuol dire che è importante procedere con l’attività di manutenzione. Attraverso un impianto di monitoraggio è possibile sapere quanta energia ha prodotto l’impianto ed effettuare diagnosi al fine di poter comprendere se ci sono delle componenti dell’impianto che non funzionano bene. Questa analisi può essere eseguita sia dal vivo, controllando l’impianto, sia da remoto mediante il proprio cellulare, così da poter tenere sempre monitorato sia lo stato di salute dell’impianto sia le sue prestazioni, inoltre va segnalato come il sistema di monitoraggio consenta anche di visionare la quantità di emissioni di anidride carbonica che l’impianto sta risparmiando all’ambiente. Se desideri eseguire operazioni di pulizia hai la possibilità di acquistare degli appositi kit fai da te e dei robot che servono alla pulizia dei pannelli solari, i quali possono essere utili per le operazioni di pulizia ordinaria anche se non possono sostituire quella che è la manutenzione svolta da tecnici specializzati. Infatti, a differenza della manutenzione ordinaria impianti fotovoltaici che può essere fatta dal proprietario dell’impianto, la manutenzione straordinaria impianto fotovoltaico deve essere eseguita da un tecnico specializzato con una cadenza almeno annuale, e relativamente al costo manutenzione impianto fotovoltaico su un impianto residenziale occorre contemplare una spesa di circa 100€-150€ ogni kW. Ovviamente il costo manutenzione impianto fotovoltaico e di pulizia può avariare sulla base del tipo di installazione, di quanto è grande l'impianto fotovoltaico e quanto occorre pulire, ovvero quanti residui si sono posti sui pannelli che vanno rimossi, ma è fondamentale eseguire tale operazione, e farla eseguire da tecnici specializzati, in quanto solo un impianto ben manutenuto può funzionare bene e erogare le prestazioni che si desiderano. L'attività media di un impianto fotovoltaico presenta una durata di circa 30 anni e, se si svolge una corretta manutenzione ordinaria, oltre a una corretta pulizia dei pannelli, si ha la reale possibilità di preservare la vita dell'impianto per molti anni in più.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag