Non ci sono articoli
La scelta del miglior gestore energia elettrica non è certamente una cosa facile. Oggi infatti esistono letteralmente decine e decine di operatori che propongono una comparazione di fornitori luce e gas ai consumatori e spesso è davvero difficile riuscire ad orientarsi e a scegliere quelle realmente in linea con le proprie esigenze di consumo. Una svolta vera e propria nel mondo dell’energia è stata la liberalizzazione del mercato energetico, che ha consentito finalmente ai consumatori di potersi scegliere il gestore energia elettrica più conveniente in completa autonomia, sulla base delle proprie specifiche necessità. Ovviamente questo ha consentito di risparmiare cifre anche molto importanti in bolletta a fine mese, senza per questo andare incontro a effetti collaterali o a criticità impreviste.
Se da una parte la possibilità da parte dei gestori di energia elettrica e gas di fornire dei prezzi puramente in base alle logiche di concorrenza rappresenta un vantaggio per i consumatori, dall’altro l’assenza di una tutela può portarli a correre dei rischi di cui talvolta potrebbero non essere troppo consci. È normale per le compagnie offrire, in un regime di libero mercato, delle promozioni con sconti molto invitanti e servizi extra al momento della sottoscrizione, per non parlare del prezzo bloccato per 12 o addirittura 24 mesi. Si tratta di soluzioni che il mercato tutelato offre difficilmente, per un motivo molto chiaro: sfruttando le fluttuazioni del mercato, per le compagnie private è possibile garantire prezzi più bassi della media per un limitato periodo di tempo. D’altro canto, sempre secondo lo stesso principio, periodi in cui l’energia ha un costo maggiore potrebbero trascinare verso l'alto i costi di fornitura, fino ad un livello superiore a quello medio di un mercato tutelato. Questa caratteristica è la principale differenza che contraddistingue i due tipi di approcci, ed è molto importante capirla al meglio prima di effettuare una scelta.
Uno strumento come il comparatore online è utile per individuare il miglior gestore energia elettrica, poiché permetterà subito di avere una panoramica chiara delle offerte attive del mercato libero, mostrando in modo chiaro e tondo agli utenti come sia la situazione rispetto alla “media ottimale” e conducendoli a compiere la giusta azione, che sia questa aspettare o lanciarsi al volo sulla migliore fornitura.
Diversi siti specializzati consentono di operare una comparazione immediata di tutti i migliori gestori di energia elettrica: sarà sufficiente inserire il proprio consumo energetico in kilowatt ora o i dati per stimare il consumo annuo di energia elettrica (numero di persone presenti in casa, elettrodomestici utilizzati ecc.) per ottenere una visione completa delle offerte disponibili e una spesa annua prevista. In questo modo chiunque, in pochi secondi, potrà scegliere il fornitore perfetto.
Per gli utenti alle prime armi, inoltre, è importante far notare come i comparatori possano essere un utile strumento non solo per risparmiare tempo, ma anche per ampliare le proprie conoscenze e trovare il gestore di energia elettrice più conveniente: chiunque si metta a cercare una tariffa per gas e luce oggi online difficilmente riuscirebbe ad individuare in poco tempo tutte le offerte di suo potenziale interesse. In questo senso, gli strumenti di comparazione gestori luce e gas tornano estremamente utili: inserendo determinati criteri di ricerca nei campi a disposizione, ci penserà direttamente il sito a selezionare tra le centinaia di proposte di gestori di energia elettrica e gas quelli che rispettano tutte le caratteristiche che state cercando. Talvolta i compromessi migliori si possono trovare da parte di fornitori che in un primo momento non avreste pensato, o addirittura non consideraste validi!
Nella scelta del miglior gestore energia elettrica bisogna anche tener conto che il prezzo finale delle offerte è determinato anche dalle fasce orarie e dai giorni della settimana nei quali si prevede di consumare elettricità. A seconda delle diverse esigenze infatti si potrà optare per delle soluzioni monorarie, biorarie o multiorarie che consentono di applicare costi differenti sulla base dell’ora e del giorno. A influire sul prezzo finale delle offerte c’è anche ovviamente il taglio di potenza scelto che può variare da 1,5 a 6Kw.
Un altro fattore decisamente importante è quello di carattere geografico: sebbene a contratto allacciato le prestazioni energetiche siano uguali per tutti, non bisogna dimenticarsi che i fornitori scaricano, non senza una giusta ragione, un minimo costo della distribuzione e del trasporto della materia prima. Di conseguenza, a parità di condizioni contrattuali, alcune zone particolarmente isolate in campagna o in zone di montagna vedranno conteggiato un costo dell’energia maggiore rispetto ad aree urbane o extraurbane più facilmente raggiungibili.
Insomma, il miglior gestore energia elettrica è quello che consente di pagare solo ciò che effettivamente si consuma e che mette a disposizione dei consumatori un servizio di assistenza clienti competente e in grado di trovare soluzioni a ogni possibile criticità. Risparmiare è diventato quindi possibile per tutti e i siti specializzati nella comparazione di gestori luce e gas consentono di studiare in tempo reale decine di offerte così da scegliere solo quelle più in linea con le proprie stime di consumo. Vuoi vedere con i tuoi occhi? Accedi al nostro comparatore online!
Non ci sono articoli
Non ci sono tag