Migliori tariffe gas seconda casa: quello che devi sapere

In Luce e gas

Come ormai tutti voi sapete, o se non lo sapete siamo qui per spiegarvelo, le bollette del gas, a differenza di quelle della luce, non presentano differenze a seconda che si sia residenti presso l’abitazione o meno. Trovare le migliori tariffe gas seconda casa è molto importante per tutti quelli, e sono tanti, che hanno una casa di villeggiatura e vogliono provare a massimizzare il risparmio in bolletta. Per la tariffa della luce occorre considerare la possibilità che l’ammontare in bolletta vari, anche di molto a seconda dei consumi, in base a se si è residenti o non residenti (lea tariffazione per i non residenti sono maggiori). Dunque, partendo dalla considerazione reale che non esistono sovrapprezzi per la componente energia a metro cubo del gas, andiamo ora ad analizzare come poter scegliere le migliori tariffe gas seconda casa in base alle vostre esigenze, così da riuscire a risparmiare in bolletta senza dover modificare il proprio stile di vita.

Come risparmiare con la bolletta gas della seconda casa

Se si parla di utenze domestiche della seconda casa bisogna partire dal presupposto che negli ultimi anni le cose sono peggiorate. Proprio così le bollette sono diventate più salate con l’aumento degli oneri di sistema e l’aggiunta del Canone Rai. Cercare le migliori tariffe gas seconda casa diventa quindi estremamente importante al punto che molti possessori di seconda casa si chiedono se non possa essere più conveniente procedere con una sospensione temporanea della fornitura gas della seconda casa. Il confronto tariffe gas seconda casa è sicuramente una buona mossa di partenza ma bisogna anche soffermarsi su cosa è cambiato negli ultimi anni, in particolare nel 2017 quando gli oneri di sistema sono aumentati. Questo però ha riguardato le tariffe luce ma non quelle del gas in quanto gli oneri di sistema del gas sono molto più esigui di quelli legati all’energia elettrica. La variazione della spesa nella bolletta gas seconda casa dipende direttamente dalla zona geografica dove si trova l’abitazione. Sia che si tratti della prima o della seconda casa infatti, la bolletta gas non varia ma cambierà solo in relazione alla posizione geografica e alla zona climatica.

I consigli per risparmiare sulla bolletta gas

Intanto, bisogna considerare il fatto che non tutti i gestori propongono le medesime tariffe: a fronte di fornitori, pertanto, che offriranno soluzioni poco vantaggiose, ce ne saranno altri più in linea con le vostre necessità, quindi non temete di analizzare le varie tariffe e promozioni, anche accedendo ai comparatori dedicati, in modo da poter confrontare le varie proposte e decidere in piena coscienza quale attivare. Oltre a cercare le migliori tariffe seconda casa magari utilizzando un comparatore gratuito, per massimizzare il risparmio bisognerebbe seguire alcuni consigli.

Alcuni consigli molto utili per riuscire a risparmiare sulla bolletta del gas sono: intanto tenere sotto controllo il riscaldamento, soprattutto in caso di avesse la possibilità di disporre di un riscaldamento autonomo, in modo da assicurarsi che la temperatura non salga sopra i 19° (in tal modo, oltre ad evitare di alzare i consumi, si dormirà anche molto meglio). Sull’utilizzo del gas per cucinare ovviamente dipende molto se avete i classici fornelli a gas o le piastre elettriche a induzione, se usate il forno elettrico o a gas. Qualora gli strumenti per cucinare fossero alimentati a gas, ovviamente i consigli possono essere vari: in primis, soprattutto sull’utilizzo del forno a gas, se cucinare più preparazioni insieme, potrete ottimizzare sia i tempi sia, soprattutto, i consumi. Un altro consiglio utile per risparmiare, oltre ovviamente a quelli sopracitati e a quello imprescindibile di reperire tra le migliori tariffe gas seconda casa quella che fa al caso vostro, è di prestare particolare attenzione alla coibentazione del vostro alloggio, di installare i doppi vetri e di evitare inutili dispersioni di calore che, oltre a farvi battere i denti durante la fredda stagione in casa, comporteranno anche un inutile consumo di energia. Sarebbe anche una ottima idea installare delle valvole termostatiche sui termosifoni così da regolare ogni radiatore in modo indipendente dagli altri. Con le valvole termostatiche si potrà aumentare o diminuire la temperatura solamente nelle stanze in cui è necessario. L’importante è sempre ricordarsi che, a seconda della regione, i prezzi per la distribuzione gas cambiano e sono più bassi in Lombardia, Veneto, Friuli ed Emilia Romagna e più alti in Calabria e Sicilia. Il confronto tariffe gas seconda casa è comunque uno dei modi migliori per massimizzare il risparmio quindi il consiglio è quello di controllare periodicamente la possibilità di cambiare fornitore scegliendo tra le migliori tariffe gas seconda casa.

Per trovare rapidamente le migliori tariffe gas seconda casa il nostro consiglio è quello di utilizzare il comparatore gratuito di Chetariffa.it. In questo modo sarà possibile trovare in pochi click tutte le offerte gas seconda casa disponibili e scegliere le più vantaggiose. Chi volesse potrà anche accedere direttamente al sito web del fornitore così da avere maggiori informazioni sull’offerta e decidere in completa tranquillità.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag