Modulistica energia mercato libero, tutti i dettagli

In Luce e gas

Avete mai pensato di cambiare gestore della luce? Oppure quello del gas?

Con il mercato libero, i cittadini hanno la possibilità di scegliere il proprio erogatore di energia, luce e gas. I criteri per sceglierli sono molti: diffusione sul territorio, comodità, ma soprattutto risparmio. Ora che non esiste più un solo ente a erogare l’energia necessaria, a un prezzo solo, si può provare a risparmiare qualcosa comparando le varie tariffe. Per questo motivo, reperire la modulistica energia mercato libero può risultare difficoltoso. Ecco tre situazioni in cui si ha a che fare con la burocrazia di luce e gas e tutti i consigli che vi permetteranno di evitare problemi e rendere più agevole ogni tipo di situazione! Il modulo recesso di fornitura dal mercato libero non è difficile da ottenere, ma come saprete tutti quando ci si muove in ambito burocratico ci si mette un attimo a complicare la situazione!

Voltura: di cosa si tratta?

Se avete intenzione di cambiare il gestore della luce, magari facendo un passaggio al mercato libero da quello tutelato (o viceversa), non è il vostro caso. Si tratta infatti di un semplice cambio di nominativo: fatta spesso in tempi brevi e senza interruzione di servizio, la voltura alle volte diventa davvero complicata da gestire. Il perché è presto detto: tra documenti mancanti, disservizi o conti in sospeso del precedente intestatario si fa davvero in fretta ad allungare i tempi di allacciamento. modulistica energia mercato libero non deve diventare un incubo e, per evitare che ciò accada, in questo caso bastano poche accortezze. La prima sembra banale, ma purtroppo capita più spesso di quanto si voglia ammettere: assicuratevi di avere tutti i documenti! Per la voltura, infatti, sono necessari un’autocertificazione per la residenza, la fotocopia del documento di identità, la lettura dei contatori di luce e gas, i codici POD e PDR e, infine, le coordinate del conto corrente in caso di domiciliazione. Infine, è bene ricordarsi di pagare in tempo gli oneri amministrativi e il contributo di bollo! Avendo tutte queste informazioni, compilare la modulistica per l’energia nel mercato libero non comporterà alcun problema!

Cambiare il gestore della luce: come farlo online

Fare il passaggio e cambiare il gestore del gas, della luce o del telefono è decisamente più semplice se si utilizza la procedura online. Non ci sono scartoffie, non ci sono call center ed è tutto gestito direttamente da te. Inoltre, un ulteriore vantaggio è il diritto di recesso di 14 giorni. Adesso vi spieghiamo come fare per snellire al massimo tutto il processo. Quando inizi la procedura, è bene avere sott’occhio tutti i dati richiesti, così da poter compilare la modulistica energia mercato libero in poco tempo e non rischiare le interferenze che potrebbero capitare quando non si chiude bene una pagina web.

Esistono altri servizi utili per l’utente?

Assolutamente sì! ARERA, il servizio nazionale per l’erogazione dell’energia, offre uno strumento utile a chiunque abbia bisogno di modulistica energia mercato libero relativa a informazioni, volture o assistenza clienti: lo Sportello per il Consumatore è infatti una linea sicura che chiunque può utilizzare per scaricare tutta la documentazione necessaria, come per esempio quella relativa alla conciliazione, alle segnalazioni di irregolarità oppure per avere maggiori informazioni sui processi di voltura, sull’ottenimento dei bonus e simili.

Consigli per cambiare gestore della luce

Prima di inoltrarci nel discorso e svelarvi i trucchi per ottenere la migliore tariffa sulla fornitura di luce per voi, chiariamo un dubbio che molti nostri lettori hanno manifestato: non pagare la bolletta e cambiare gestore non è possibile! Se non siete soddisfatti del vostro attuale fornitore e volete cambiare il gestore della luce, infatti, dovete necessariamente pagare la cifra inerente a quanto consumato con il gestore attuale. Detto questo vi assicuriamo che, affidandovi al comparatore Chetariffa dedicati alle offerte sulla fornitura di luce, potrete subito dimenticarvi cosa significa ricevere una bolletta cara e ottenere il massimo dal vostro nuovo fornitore di luce, potendo compilare la modulistica energia mercato libero in breve tempo e scegliere tra i migliori contratti in circolazione, pensati apposta per voi! Il compito del nostro comparatore è infatti quello di proporvi le migliori tariffe sul mercato in base alle vostre personali esigenze di consumo

E se, invece, voglio cambiare il gestore del gas?

Nessun problema: Chetariffa ha pensato anche a questo!

Dopo esservi collegati al comparatore dedicato, sarà sufficiente seguire i pochi passi della procedura, indicandoci alcune informazioni utili per noi, al fine di trovare la tariffa più vantaggiosa e adatta a voi. Cosa state aspettando, cominciate subito: vi bastano 5 minuti!

Ma non finisce qui, perché noi di Chetariffa abbiamo pensato proprio a tutto! Oltre a poter cambiare il gestore della luce e del gas, se siete interessati ad un cambio del gestore telefonico e della linea internet, non dovrete fare altro che cliccare qui e compilare i pochi campi richiesti.

Abbiamo bisogno di pochissime informazione per trovare il gestore più adatto a te! Diteci qual è il vostro operatore attuale, che tipo di utente siete, a quale tecnologia siete interessati (potrete scegliere tra fibra ottica, adsl, wireless, telefonia e satellitare) e quale tipologia di contratto vorresti sottoscrivere. In questo caso, potrai scegliere fra quattro diverse opzioni: 1) internet; 2) internet+pay tv; 3) telefono; 4) internet+telefono. Arrivati a questo punto, cliccate su “confronta le offerte”, scegliete quella più adatta a voi e con il miglior rapporto qualità/prezzo e attivatela subito! Con tutte le informazioni che vi abbiamo dato sulla modulistica per energia sul mercato libero e altro, sarà una passeggiata, no?

D’altronde prima si inizia a risparmiare, meglio è!

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag