Non ci sono articoli
Enel Energia teoricamente non avrebbe nemmeno bisogno di presentazioni dal momento che stiamo parlando di uno dei principali distributori luce e gas presenti in Italia. Enel Energia dispone di una rete di distribuzione che copre in modo molto pervasivo tutta Italia da Nord a Sud fornendo soluzioni valide tanto per clienti privati che per aziende e clienti business. Anche se Enel Energia propone offerte interessanti e un servizio clienti efficiente, potrebbe capitare di subire disservizi di qualsiasi tipo. In questi casi si dovrà formalizzare un reclamo così da consentire A Enel Energia di risolvere il problema. Se anche questo non dovesse risolvere il problema si potrà fare una richiesta di rimborso. Qualora dovesse capitare di ricevere una nota di credito Enel (o bolletta a credito) è importante sapere che cosa fare e nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quando si riceve una nota di credito Enel come riscuotere.
Se dovesse arrivarci con Enel Energia rimborso nota di credito è importante sapere che cosa fare per incassare. Se tutte le precedenti bollette sono state pagate e non si sono domiciliati i pagamenti il credito verrà compensato con la fattura successiva (se a debito) e l’eventuale residuo verrà poi accreditato successivamente nelle prossime fatture. Se invece parliamo di nota di credito Enel con pagamenti domiciliati, Enel provvederà ad accreditare l’importo sul conto corrente che viene utilizzato per la domiciliazione. In questo caso dopo la ricezione della nota di credito Enel si riceverà l’accredito nel giorno della scadenza della nota di credito.
Se riceviamo una nota di credito Enel con delle bollette precedenti ancora da pagare allora si utilizzerà il credito per compensare le bollette scadute e non saldate. Qualora dovesse esserci anche un eventuale residuo, questo verrà subito accreditato nelle fatture successive. Nel caso invece la nota di credito Enel dovesse riguardare una fornitura cessata si utilizzerà il credito per compensare eventuali bollette non pagate. Il cliente riceverà poi il rimborso dell’importo residuo con una lettera Sisal oppure con un assegno non trasferibile. Chi preferisse un rimborso tramite bonifico bancario potrà comunque contattare in qualsiasi momento, e gratis, il Servizio Clienti di Enel Energia 800 900 860.
Prima di inviare il modulo rimborso Enel nota di credito dobbiamo sapere come inoltrare un reclamo a Enel Energia. Se vogliamo inviare un reclamo abbiamo diverse possibilità a disposizione. Ad esempio potremo compilare la richiesta di reclamo online e l’invio potrà essere effettuato in modo telematico. Dopo aver compilato il modulo online in tutti i suoi campi si potrà finalmente procedere all’invio della richiesta di reclamo con un solo click. In alternativa sarà anche possibile scaricare e stampare il modulo rimborso Enel nota di credito per poi compilarlo e inviarlo per posta tradizionale a Enel Energia Spa, Casella Postale 8080, 85100 Potenza (casella postale 1000 per gas). Non solo, il reclamo a Enel Energia potrà essere inviato anche via fax al numero 800 900 150 e Enel dovrà rispondere per legge entro 40 giorni dalla ricezione. I casi più frequenti che spingono a inviare un reclamo e una richiesta di rimborso a Enel Energia sono svariati e comprendono errori di voltura Enel Energia, eventuali guasti elettrici da addebitarsi alla rete di distribuzione, errori in bolletta o errori sui dati relativi alla fornitura.
Per scaricare il modulo di rimborso nota di credito Enel o di reclamo dovremo visitare il sito ufficiale Enel Energia. Qui dovremo compilare un form online grazie a cui potremo inviare la richiesta di reclamo a Enel. Per fare un reclamo a regola d’arte si dovrà indicare la tipologia di reclamo scegliendo tra reclamo luce o reclamo gas. A questo punto bisognerà inserire tutta una serie di dati personali, il codice fiscale, l’indirizzo della fornitura e l’indirizzo email, il numero cliente, il codice POD luce o PDR gas. Infine si dovrà specificare l’argomento del reclamo scegliendo tra morosità, mercato, fatturazione, qualità tecnica, contratti e così via. Sarà anche opportuno allegare una descrizione molto precisa del problema per cui si formalizza il reclamo e indicare l’autolettura del contatore con relativa data di riferimento. Dopo che avremo compilato il modulo dovremo inviarlo alla compagnia scegliendo tra diversi canali di comunicazione. Il modo più rapido prevede l’invio del modulo online direttamente dal sito ufficiale di Enel. Si consiglia però di scegliere l’invio per posta ordinaria a Enel Energia S.p.A. – C.P. 8080 – 85100 Potenza (luce) o a Enel Energia S.p.A. – C.P. 1000 -85100 Potenza (gas). La richiesta di rimborso potrà essere effettuata mediante il sito della compagnia e il modulo potrà essere inviato via posta elettronica a allegati.enelergia@enel.com oppure via fax ai numeri 800 046 311 per rimborso luce e 800 997 736 per rimborso gas.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag