Offerte luce e gas: quali scegliere per la casa?

In Luce e gas

Come tutti ben sappiamo, dal 2022 si dirà addio al Mercato tutelato per abbracciare il Mercato libero. Ovviamente nessuno vi obbligherà a passare a un nuovo gestore appartenente al Mercato libero adesso, ma il consiglio è di affrettarvi, in quanto in caso contrario alla scadenza dell’esistenza del Mercato tutelato verrete smistati tra i vari gestori, e la scelta tra le offerte luce e gas esistenti potrebbe non risultare la più conveniente, economicamente parlando, per voi.

Scegliere tra le migliori offerte di gas e luce, ovviamente, può rivelarsi abbastanza complesso qualcosa si fosse alle prime armi, non sapendo proprio dove orientare il proprio sguardo per scegliere la tariffa più consona alle proprie esigenze. Se siete appena andati a vivere da soli e, pertanto, è arrivato anche per voi il momento dell’indipendenza, dovete iniziare fin da subito a capire quali gestori di luce e gas, sulla base dei vostri consumi, hanno le offerte più vantaggiose, così da trovare nella buca delle lettere (o via mail), mensilmente o bimestralmente, una bolletta congrua a quanto avete speso e non maggiorata con voci superflue.

Certamente la scelta della migliore tariffa tra le offerte luce e gas a disposizione è uno step importante, ma esistono diversi modi per affiancare questa decisione ad altre pratiche che sul lungo periodo permetteranno un risparmio sostanziale. Vediamone insieme alcune.

Offerte luce e gas: a cosa stare attenti

In questo paragrafo andremo a vedere velocemente dei punti essenziali per capire quale sia la migliore offerta luce e gas per la casa da sottoscrivere.

  • Consumi annui: Per quanto il costo dell’energia tendenzialmente possa variare di poco, è risaputo che all’aumentare della consumo i costi possano salire. Proprio per questo i fornitori propongono dei contratti che avvantaggiano chi, per forza di cose, consuma più di altri. Il primo passo per posizionarsi all’interno dello spettro di consumo è andare a vedere il consumo fatturato annuo sulla propria bolletta energetica. Venire a conoscenza di questo dato ti aiuterà anche in un secondo aspetto: dopo aver allacciato la migliore offerta luce e gas casa che hai trovato, ti sarà possibile fare un confronto diretto tra i risultati ottenuti nei due diversi archi di tempo.
  • Confrontare le tariffe: Riallacciandoci all’ultima frase del punto precedente, un’altra buona pratica può essere quella di confrontare diverse tariffe tra i fornitori contendenti per il tuo nuovo contratto. Finché si parla di mercato libero infatti, la competizione tra i vari distributori è più accanita che mai, e differenze di pochi centesimi da una voce all’altra nell’arco di un anno potrebbero davvero portare a differenze sostanziali. Di uguale importanza è anche considerare i prezzi bloccati: se una cifra sembra particolarmente invitante, bisogna stare attenti e vedere, dal momento di sottoscrizione del contratto, quanto questa rimarrà valida: più tempo potremo usufruirne, meglio sarà per le nostre tasche.
  • Bolletta elettronica: è normale per le migliori offerte luce e gas per la casa dare la possibilità all’utenza di poter pagare attraverso una servizio di pagamento ed un portale clienti online. Pochi sanno, però, che il servizio di consegna della bolletta fisica al domicilio ha un costo, che talvolta può superare la decina di euro l’anno. Vista così non sembra una grande cifra, ma se l’unica azione per poterli risparmiare richiede l’iscrizione ad un portale online, non vediamo perché non dovreste muovervi in questo senso.
  • Bonus e promozioni temporanee: come abbiamo già detto prima, i vari fornitori si competono con una guerra all’ultimo prezzo, e per più tempo i prezzi rimangono bloccati, meglio è. Per riuscire a spuntare sulla concorrenza, è normale vedere come alcune aziende rilascino delle promozioni particolarmente vantaggiose per archi di tempo limitati. Nel caso aveste visto la migliore offerta luce e gas per la casa da un po’ di tempo a questa parte, approfittatene! Nono solo perché avrete poco tempo a disposizione per sottoscriverla, ma anche perché dal momento di firma del contratto avrete ben 14 giorni per poter cambiare idea, senza dover fornire una particolare giustificazione.

Come trovare la migliore tra le offerte luce e gas in circolazione?

Scoprire quali tariffe e promozioni fanno al caso proprio è semplice: il consiglio è di andare sul nostro comparatore di tariffe, inserire alcuni semplici dati relativi al proprio consumo. Qualora non si conoscesse esattamente quanto si consuma non ci si deve preoccupare, in quanto si può risalire al consumo reale impostando quali elettrodomestici si usano, le dimensioni della propria abitazione e via discorrendo. Dopo aver inserito tali dati, confronta le offerte di luce e gas ottenute e scegli quella giusta per te!

Optare per la più conveniente e su misura per le proprie esigenze, tra il mare di offerte luce e gas, grazie ai moderni comparatori di tariffe, è davvero un gioco da ragazzi! Ti basterà inserire i dati richiesti, valutare quali vuoi che siano le caratteristiche che ritieni fondamentali per una buona tariffa e lasciare che il comparatore faccia il resto! Nel giro di pochi secondi avrai di fronte ai tuoi occhi tutte le proposte dei vari distributori, organizzate in un elenco strutturato e con tutti i dati nero su bianco. Non perdere altro tempo, apri il nostro comparatore e scopri la migliore tariffa per te!

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag