Non ci sono articoli
Può capitare che, vuoi perché sei stato fuori casa per un periodo di tempo più lungo, perché eri in vacanza o perché semplicemente non hai guardato nella buca delle lettere, ti ritrovi di fronte a un mancato pagamento di una bolletta, e se capita bisogna correre subito ai ripari. Solitamente, quando arriva una bolletta a casa, sulla medesima è indicata la tempistica per quanto riguarda il pagamento, ovvero il termine massimo di tempo entro il quale la tale bolletta va saldata, e quindi se si riesce a effettuare il pagamento prima della scadenza di tale data è senz’altro molto meglio. Se però ci si rende conto tardi che non si è provveduto al saldo di una fattura, e quindi bisogna correre ai ripari per pagare una bolletta Enel in ritardo (anche se ovviamente vale per tutti i gestori, ma in questo caso specifico concentriamoci su Enel), ecco cosa bisogna fare, al fine di effettuare il pagamento il prima possibile e non essere in alcun modo a rischio di venire additati come cattivi pagatori.
Per verificare qual è lo stato dei pagamenti, così da sapere se c’è da pagare una bolletta Enel in ritardo o se si è in regola, ecco cosa bisogna fare: innanzitutto recati sulla tua area clienti online, dal pc, oppure dal tuo cellulare sulla app dedicata, inserisci le tue credenziali e verifica lo stato dei tuoi pagamenti. Se sei in regola, vedrai che alla sezione dedicata sarà opportunamente indicato che tutti i pagamenti sono stati ricevuti e registrati, e in questo caso non hai nulla da preoccuparti dal momento che sei in regola. Nel caso invece in cui il pagamento non fosse ancora stato ricevuto, devi affrettarti per effettuare il pagamento appena possibile, ovviamente se la bolletta non è ancora scaduta tanto meglio, ma anche se fosse già scaduta non ti preoccupare in quanto solitamente è previsto un margine di tempo ulteriore, dopo la scadenza della fattura, per effettuare il saldo (questo proprio per venire incontro a chi, per qualunque motivo, può non essersi accorto della scadenza della bolletta. Sempre dalla propria area riservata o tramite l’app di possono leggere tre voci, come “In pagamento”, il che significa che pagamento si è concluso con esito positivo, oppure “Addebitata sul conto corrente”: il che significa che hai attivo l’addebito bancario per il pagamento delle bollette, “Annullata”, sella fattura è stata stornata”, “Nulla da saldare” e la bolletta è di importo nullo, o “da accreditare” , se la bolletta deve essere rimborsata o se il suo importo va accreditato su un’altra bolletta”.
Il pagamento bolletta Enel energia in ritardo comporta talune problematiche, che è meglio conoscere in anticipo in modo da sapere a cosa si rischia di andare incontro se ci si dimenticasse, o se per qualunque motivo non si effettuasse il saldo di una fattura con Enel. La prima cosa da sapere se si è nello stato di pagare una bolletta Enel in ritardo è che ti verranno addebitati gli interessi di mora previsti per ciascun giorno di ritardo, oltre alle eventuali spese sostenute da arte di Enel per i solleciti di pagamento. Questo si traduce nel fatto che per ciascun giorno di ritardo in cui paghi la bolletta, dopo il periodo massimo previsto oltre la scadenza (considerato di bonus, senza che vengano ancora applicate delle sanzioni), avrai addebitati dei costi e delle spese aggiuntive, sino a quando completerai il saldo. Va da sé capire che se si paga per tempo la bolletta si risparmia, mentre se si rimanda il suo pagamento si rischia di dover pagare sempre di più per essere in regola con il saldo, e la cifra finale da pagare sarà sempre più alta ogni giorno che passa. Occorre inoltre sapere che se sei cliente Enel ritardo pagamento comporta inoltre il rischio che la fornitura venga sospesa per morosità, qualora tu continuassi a non saldare le bollette, e se il servizio viene disattivato e tu volessi riattivarlo, anche questa operazione comporterà un costo aggiuntivo. Quindi, per ricapitolare, se paghi le bollette per tempo devi solo saldare l’importo indicato sulla fattura e basta, mentre qualora procrastinassi nel pagamento bolletta Enel energia in ritardo , dovrai sostenere numerose spese, sia per il saldo finale della bolletta con gli addebiti per morosità e le spese sostenute da Enel per i solleciti, oltre a dover sostenere una spesa aggiuntiva per la riattivazione delle tue utenze (qualora venissero staccate perché non hai provveduto a pagare una bolletta Enel in ritardo ma hai lasciato che i solleciti aumentassero, senza saldare la fattura, finché Enel si è vista costretta a staccare le utenze).
Una volta che avrai proceduto a pagare una bolletta Enel in ritardo, e anche gli altri eventuali costi e spese aggiuntive, potrai monitorare lo stato del pagamento in qualunque momento sulla tua Area Clienti dal pc o tramite l’app, e per informazioni o per comunicare con un operatore è sempre attivo il numero verde 800900860.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag