Presa elettrica esterna: come aggiungerla e coprirla

In Luce e gas
Presa elettrica esterna

Una presa elettrica esterna è un modo semplice ed efficiente per aggiungere più prese elettriche in qualsiasi posto. Aggiungere presa elettrica esterna può essere utile in giardino, in garage, in cantina, in una tettoia annessa alla casa o anche sotto un portico.

La prima cosa da considerare quando ci si chiede come mettere una presa elettrica esterna è la sicurezza. Bisogna assicurarsi che la presa elettrica esterna siano protette da pioggia, neve e altri elementi atmosferici. Se si aggiungono delle prese in un luogo che non è protetto, bisogna fare attenzione a come coprire le prese elettriche esterne in modo efficiente. E’ fondamentale che la presa sia ben protetta, che sia ben isolata e che sia coperta da una scatola di protezione per garantire la sicurezza.

Nel corso di questo articolo parleremo dell’utilità delle prese elettriche da muro esterne. Inoltre, spiegheremo passo passo come fare una presa elettrica esterna nel miglior modo e con tutte le precauzioni necessarie.

A cosa servono le prese elettriche da muro esterne

La presa elettrica esterna è una parte importante dell'elettricità domestica. Questi dispositivi sono utilizzati per alimentare apparecchiature elettriche esterne, come ad esempio luci esterne, fontane, elettrodomestici da giardino, ecc.

Sono spesso installate su pareti esterne di case, edifici commerciali e altre proprietà. Non solo forniscono alimentazione alle apparecchiature esterne, ma possono anche aiutare a prevenire incendi, sovraccarichi e cortocircuiti.

La presa elettrica esterna è costruita con materiali resistenti alle intemperie, come ad esempio alluminio, plastica e gomma. E’ progettata per resistere a temperature estreme e può sopravvivere ai rigori di un inverno rigido. Può anche gestire carichi più pesanti rispetto alle prese interne.

E’ consigliabile aggiungere presa elettrica esterna dotata di una custodia resistente all'acqua, che la protegge dalle intemperie. Questi apparecchi sono anche dotati di una scatola di derivazione che può essere utilizzata per collegare i fili di alimentazione alla presa. La custodia contiene anche una valvola di sicurezza per prevenire sovraccarichi.

La presa elettrica esterna è disponibile in una varietà di stili e dimensioni. Le dimensioni più comuni sono quelle da 15, 20 e 30 ampere. Si consiglia di installare prese da 20 o 30 ampere per alimentare apparecchiature di grandi dimensioni. Ma come mettere una presa elettrica esterna?

Queste prese sono abbastanza facili da installare e possono essere collegate direttamente al sistema elettrico domestico. Tuttavia, per una maggiore sicurezza, è consigliabile chiamare un elettricista professionista per l'installazione.

Come fare una presa elettrica esterna

Realizzare una presa elettrica esterna è un'operazione che richiede conoscenze e attenzioni particolari in materia di elettricità. Nonostante l'esecuzione possa sembrare complicata, seguendo le giuste indicazioni si può ottenere un ottimo risultato.

Innanzitutto, occorre acquistare i materiali necessari. Prima di tutto è importante acquistare una scatola di raccordo che deve essere sufficientemente grande per contenere tutti i componenti. Occorre anche un cavo elettrico, una presa a muro, un interruttore, una guaina metallica e una scatola di derivazione.

Una volta acquistati i materiali, è necessario preparare il luogo in cui verrà installata la presa. Prima di tutto, è importante assicurarsi che la parete sia sufficientemente resistente per sostenere il peso della presa elettrica esterna. Quindi, bisogna praticare un foro nella parete con un trapano a percussione, in modo da inserire la scatola di raccordo.

Successivamente, occorre inserire il cavo elettrico nella scatola di raccordo e fissarlo con viti e rondelle. Il cavo deve essere abbastanza lungo da raggiungere il punto di alimentazione, ma non così lungo da intralciare la circolazione. Quindi, bisogna collegare il cavo alla presa a muro e all'interruttore.

La presa elettrica esterna deve essere installata in un'area ben ventilata lontano da fonti di calore. Assicurarsi che la presa sia ben fissata al muro o al pavimento, per evitare che si stacchi o si muova.

Infine, è necessario collegare l'interruttore alla scatola di derivazione, che deve essere posizionata in modo da essere facilmente accessibile.

Una volta completate queste operazioni, occorre assicurarsi che tutti i collegamenti siano ben serrati e che non vi siano perdite d'acqua. Infine, è importante posizionare la guaina metallica intorno a tutti i componenti e fissarla con delle viti.

Dopo aver terminato l'installazione, la presa elettrica esterna è pronta per essere utilizzata. Prima di collegare qualsiasi dispositivo alla presa, è necessario controllare lo stato del cavo, assicurandosi che non vi siano eventuali danni o perdite d'acqua. Una volta eseguito questo ultimo controllo, la presa è pronta per essere alimentata.

L'aggiunta di una presa elettrica esterna è un modo semplice ed efficiente per aggiungere più prese elettriche in qualsiasi luogo

Come coprire le prese elettriche esterne

Ogni volta che si parla di sicurezza domestica, la prevenzione è la chiave. Ma una cosa che spesso viene trascurata è quella di coprire la presa elettrica esterna.

Coprire la presa elettrica esterna rappresenta una misura di sicurezza contro gli incidenti. Quando si abita in una casa con bambini, infatti, le prese elettriche rappresentano una potenziale minaccia. Coprire queste prese con le apposite custodie può quindi prevenire la possibilità di scosse elettriche o di cortocircuito.

Infine, è importante ricordare che le prese elettriche esterne non sono sempre costruite per resistere alle intemperie. Coprire queste prese con una custodia impermeabile è un modo per garantire che non vengano danneggiate dalle intemperie.

Per tutti questi motivi, coprire la presa elettrica esterna è una misura di sicurezza di cui non si dovrebbe mai fare a meno.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag