Non ci sono articoli
Per quanto Sorgenia sia sicuramente uno dei fornitori attivi in Italia nel settore energetico più affidabili, esiste sempre la possibilità di disservizi o problemi di varia natura. I problemi con Sorgenia possono essere di diversa natura, si pensi ad esempio a una bolletta ritenuta troppo salata o a un errore presente nell’intestazione di una bolletta. In alcuni casi possono esserci problemi bollette Sorgenia oppure problemi lettura contatore Sorgenia, solo per fare un esempio. Quando si palesano problemi con Sorgenia è importante sapere chi chiamare così da ricevere assistenza nel minor tempo possibile. Potrebbe ad esempio capitare di ricevere un conguaglio troppo alto o non dovuto, in questi casi sarà quindi essenziale segnalare il problema al servizio clienti. Cerchiamo ora di capire quali sono i più ricorrenti tra i problemi con Sorgenia e anche come si può fare per risolverli nel minor tempo possibile.
In caso di problemi con Sorgenia possiamo dapprima segnalarli e poi chiedere, eventualmente, un risarcimento. Sorgenia conta qualcosa come oltre 200.000 clienti in tutta Italia e si colloca ai primi posti tra i fornitori luce e gas in Italia anche per la grande professionalità del suo Servizio Clienti. Per segnalare problemi con Sorgenia all’assistenza clienti abbiamo a disposizione diversi canali come il Numero Verde, la chat, le app, email, social network, area clienti, posta e fax. Se vogliamo segnalare problemi con Sorgenia possiamo chiamare il Numero Verde 800 294 333 da telefono fisso oppure il numero 02 442 880 01 da telefono cellulare (il costo varia da operatore a operatore). In questo modo oltre a segnalare a Sorgenia problemi pagamento bollette online potremo anche conoscere lo stato della propria attivazione e ricevere informazioni sulle fatture. Questi numeri sono disponibili dalle 8 alle 20 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8 alle 15. Ma non finisce qui, per segnalare problemi con Sorgenia possiamo utilizzare senza problemi anche l’Area clienti oppure l’app MySorgenia, disponibile gratis per supporti iOS, Android e Windows Phone. Non solo, i problemi con Sorgenia possono essere segnalati anche via social network o via chat interna all’Area Clienti disponibile dalle 10 alle 18 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 10 alle 15. Inoltre, in caso di problemi con Sorgenia si potrà inviare una segnalazione anche tramite fax al numero 02 45 882 322 oppure via email scrivendo a customercare@sorgenia.it.
Spesso si lamentano problemi con Sorgenia relativi alle bollette quando arrivano conguagli con cifre che ci sembrano troppo elevate. Uno dei modi per evitare di ricevere la maxi bolletta di conguaglio è inviare l’autolettura, in questo modo infatti eviteremo che ci arrivino bollette basate su consumi stimati ed eviteremo la bolletta di conguaglio che serve, appunto, ad allineare consumi stimati a consumi reali. Per fare l’autolettura con Sorgenia possiamo inviare i dati presi dal contatore attraverso l’app MySorgenia oppure mediante l’Area Clienti. Se i problemi con Sorgenia riguardano guasti non resta che segnalare il problema scegliendo una delle modalità di contatto che abbiamo già elencato, e quindi Numero Verde, email o servizio assistenza via chat nell’Area Clienti.
Se segnalare i problemi con Sorgenia non fosse sufficiente bisognerà inviare un reclamo. Si potrà inviare un reclamo a questo fornitore scaricando e compilando l’apposito modulo reperibile sul sito dell’operatore. Una volta che avremo scaricato e compilato il modulo reclami Sorgenia dovremo inviarla via posta ordinaria all’indirizzo Casella Postale 14287, 20152 Milano oppure via fax al numero 02 45 88 23 22. In ogni caso avremo a disposizione l’ARERA, ovvero l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che mette a nostra disposizione uno sportello che consente di risolvere eventuali controversie tra clienti e gestori.
In caso di problemi bollette Sorgenia, o di problemi di altra natura che non vengono risolti dalla segnalazione, si dovrà richiedere un rimborso. Dal momento della ricezione del reclamo Sorgenia avrà a disposizione 40 giorni per rispondere e comunicare l’esito delle verifiche. Qualora Sorgenia dovesse confermare la sussistenza dei motivi del reclamo procederà a una rettifica della fatturazione. Qualora il pagamento in eccesso fosse già stato effettuato, Sorgenia procederà al rimborso del dovuto mediante assegno non trasferibile o storno dal credito nella prima bolletta utile. Si tratta di una procedura che dovrebbe avvenire entro 90 giorni dall’invio della risposta al cliente, anche se spesso i tempi potrebbero anche allungarsi. Un ritardo nel rimborso comporterebbe l’onere del pagamento di una cifra aggiuntiva da parte di Sorgenia che sarà di 20 euro per un rimborso eseguito oltre i 90 giorni ed entro i 180 giorni successi all’invio della risposta al reclamo. Il rimborso sarà di 40 euro se i tempi di erogazione del rimborso si dovessero allungare fino a 270 giorni seguenti al riconoscimento del diritto al rimborso. Infine si potrà aver diritto a un rimborso di 60 euro per dei ritardi superiori ai 270 giorni.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag