Quanti kW consuma una casa al giorno? Stime e previsioni

In Luce e gas

Ti sei sempre chiesto quanti kW consuma una casa al giorno? Si tratta di un dato importante da conoscere soprattutto se sei alla ricerca di un nuovo fornitore che ti propone delle tariffe interessanti per risparmiare in bolletta a fine mese. Calcolare il consumo elettrico medio abitazione è infatti una precondizione importante per provare a massimizzare il risparmio. Conoscere il tuo consumo elettrico significa anche acquisire consapevolezza dei propri consumi, il primo passo per capire come ridurli. Una volta che saprai quanti kW consuma una casa al giorno e quanto consuma anche ogni singolo elettrodomestico avrai una base da cui partire per correggere eventuali sprechi e cercare l’offerta giusta per te.

Quanti kW consuma una casa?

Fino al 2014 una famiglia media italiana arrivava a consumare tra i 2000 e i 3000 kW ma negli ultimi anni la soglia è diminuita molto. Chiaramente il consumo elettrico medio abitazione viene influenzato da molti fattori che includono le dimensioni della casa. Ovviamente mansarde e monolocali avranno un consumo medio annuo energia elettrica largamente inferiore rispetto a bungalow o appartamenti. Il consumo medio annuo energia elettrica famiglia viene anche influenzato dal fatto se si utilizza o meno il riscaldamento elettrico.

Quanti kW consuma una casa al giorno: i consumi degli elettrodomestici

Per capire esattamente quanti kW consuma una casa al giorno bisogna cominciare ad analizzare quali sono gli elettrodomestici più usati nel corso della giornata. Ad esempio tutti gli elettrodomestici destinati alla refrigerazione del cibo si trovano in testa nella classifica dei consumi domestici davanti alle fonti di illuminazione, alla cucina e agli elettrodomestici come lavastoviglie e lavatrice. Chiaramente anche la Tv consuma elettricità e la quantità di kW consumati dipende anche dal modello del televisore. Solo per fare un esempio concreto il consumo medio di una Tv al plasma si aggira sui 660 kW annuali mentre quello di una Tv LCD si aggira sui 200 kW annuali. Al giorno d’oggi si sono anche diffusi dei televisori LED ultima generazione il cui consumo medio annuale si aggira sui 50 kW. Per capire quanti kW consuma una casa bisognerà quindi sommare i consumi dei diversi elettrodomestici tra di loro. Ad esempio il consumo elettrico di un frigorifero cambia molto a seconda delle sue dimensioni e dell’efficienza. In media in Italia il frigorifero consuma circa 162 kW all’anno contro i 330 kW annuali dei congelatori verticali. Se invece stiamo parlando di un frigorifero con congelatore allora i consumi annuali potrebbero raggiungere anche i 450 kW. Chiaramente i consumi di ogni singolo elettrodomestico dipendono anche e soprattutto dalla classe energetica. A fronte di un investimento maggiore per acquistarli infatti, si potrà contare su consumi energetici più ridotti nel corso degli anni. Ad esempio un frigorifero ultima generazione di categoria A+ ha un consumo annuale di circa 100 kW.

Quanti kW consuma una casa al giorno: il consumo di Pc e lampadine

Oggigiorno in ogni casa non mancano anche Pc e lampadine. Il consumo energetico dei Pc varia, anche in questo caso, a seconda di diversi fattori che includono le dimensioni e la tipologia. Chiaramente i Pc portatili consumeranno di meno rispetto ai fissi in quanto sono dotati di una batteria incorporata. Se parliamo invece di un Pc fisso a tutti gli effetti il consumo medio si aggira sui 150 kW all’anno contro i 2 kW all’anno di uno smartphone e i 12 kW l’anno circa di un tablet. Per calcolare il numero di kW consumati in una casa al giorno devi tener conto per forza anche delle lampadine, il cui consumo dipende ancora una volta dalla tipologia. Le lampadine incandescenti vecchio stile possono arrivare a consumare circa 44 kW all’anno mentre una lampadina alogena da 700 lumen arriva a consumare fino a 30 kW l’anno. Viceversa chi è già passato alle lampadine LED potrà conseguire un importante risparmio annuale visto che il consumo annuale medio ammonta a soli 6 kW.

Riassumendo, il consumo medio annuo energia elettrica famiglia per quanto riguarda un nucleo di 3-4 persone si aggira sui 2700 kWh all’anno con una potenza impegnata di 3 kW. Se stiamo invece parlando di un single in genere il consumo medio annuale si aggirerà sui 1100 kWh. Ci sono anche dei periodi del giorno e dell’anno in cui i consumi elettrici sono maggiori. Ad esempio i picchi maggiori sono tendenzialmente nelle ore serali, in estate e in inverno. Se ti accorgi grazie a questi dati che stai pagando decisamente troppo in bolletta allora dovresti correre ai ripari magari scegliendo degli elettrodomestici di nuova generazione (classe energetica A++) oppure scegliendo un’offerta bioraria se ti accorgi che i tuoi consumi elettrici sono concentrati soprattutto nelle ore serali e nei giorni festivi. Sappi che, semplicemente adottando dei semplici accorgimenti, potrai arrivare a risparmiare fino al 20% della corrente elettrica al mese. In generale comunque il consumo elettrico medio abitazione è così suddiviso: (25-30% elettrodomestici, 10-15% apparecchi di intrattenimento, 10-15% illuminazione, 5-10% boiler elettrici e 30% apparecchi minori).

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag