Non ci sono articoli
Ci si chiede spesso cosa sia nel concreto la revisione della caldaia e se è obbligatorio fare la revisione della caldaia ogni anno. E’ opportuno sapere in cosa consista tale operazione, quale sia il costo revisione caldaia, ogni quanto vada fatta e chi sia meglio contattare per lo svolgimento di tale operazione. La giusta manutenzione della caldaia consente di ridurre e anche di molto la possibilità che possano insorgere eventuali guasti, problemi o malfunzionamenti, ed è fondamentale rivolgersi a personale competente che possa dare il giusto aiuto nello svolgimento di tale operazione, dal momento che si tratta di una operazione che non va trascurata ma, anzi, va svolta in modo efficiente e sicuro. Con l’arrivo della fredda stagione le caldaie iniziano a essere messe in funzione per diverse ore durante la giornata e pertanto è opportuno e consigliabile muoversi con anticipo al fine di non farsi cogliere impreparati che magari arriva il freddo e ci si accorge solo in ritardo che la caldaia non funziona correttamente. Anche fare la revisione caldaia quando finisce il freddo, quindi con l’arrivo della primavera o dell’estate, può essere molto utile, dal momento che così ci si può portare avanti con il lavoro e quindi arrivare poi all’autunno già preparati e senza dover chiedere la revisione caldaia con premura.
Consultare il libretto di istruzioni per poter capire la revisione della caldaia ogni quanto va fatta è molto importante, così da sapere quale periodicità è stata prevista dalla casa costruttrice della propria caldaia e in tal modo, qualora ci si accorgesse che è arrivato il momento di procedere alla richiesta di controllo e revisione caldaia, avere la possibilità di contattare i tecnici specializzati. Far fare da personale specializzato la pulizia periodica e la revisione della caldaia riduce anche i consumi dal momento che consente di ottimizzare le prestazioni e il rendimento della caldaia stessa e inoltre è molto importante ai fini ambientali dal momento che riduce l’inquinamento in quanto si diminuiscono le emissioni nocive, inoltre è bene sapere che un controllo accurato effettuato periodicamente consente anche di ridurre la possibilità che si presentino dei guasti alla caldaia. I tecnici che giungeranno presso la tua abitazione potranno verificare, insieme alla revisione caldaia, anche che i termosifoni funzionino correttamente, così da fare eventualmente una manutenzione e, in caso di problemi, potranno intervenire rapidamente risolvendo il problema. E’ importante inoltre che venga fatta la revisione caldaia ogni quanto definito sul libretto da parte di tecnici esperti dal momento che prima di accendere il riscaldamento è molto importante anche rimuovere l’aria che si è accumulata nei radiatori perché potrebbe portare dei problemi non consentendo al termosifone di raggiungere il corretto grado di riscaldamento.
La legge inoltre stabilisce delle tempistiche precise che possono variare a seconda dei combustibili e della potenza ma quello che è indispensabile è che dopo la revisione caldaia venga rilasciato un bollino blu, indispensabile al fine di evitare talune sanzioni. Per quanto riguarda il controllo dei fumi della caldaia, è importante che questo venga fatto ogni anno per quanto riguarda i sistemi termici a combustione liquida o solida che presentino una potenza superiore a 100kw e a cadenza invece di 2 anni per quanto riguarda invece le caldaie che hanno una potenza minore o pari a 100kw. Sempre ogni 2 anni deve avvenire il controllo anche relativamente agli impianti a metano che hanno una potenza maggiore a 100kw mentre deve essere fatta ogni 4 anni per quanto riguarda le caldaie a gas metano oppure che funzionano a Gpl e che presentano una potenza più elevata di 100kw. Per quanto riguarda il prezzo, il controllo dei fumi e il costo revisione caldaia può variare a seconda dei singoli impianti, e per fare una stima, solitamente per poter ottenere il bollino blu bisogna calcolare una spesa di circa 80 € per l’intervento da parte del tecnico. Qualora si avesse una casa in affitto, il costo revisione caldaia sarà a carico solitamente dell’affittuario, anche se ovviamente bisogna che ci si metta d’accordo con i padroni di casa, perché ci possono essere dei casi in cui il padrone di casa decide di prendersi l’onere di sostenere tale spesa. Il costo della revisione caldaia, come abbiamo visto, non è altro bensì gestibile senza problemi dalla maggior parte delle persone, e tale operazione deve essere accuratamente fatta da tecnici specializzati, dal momento che avere una caldaia ben funzionante e sicura è importantissimo.
Per quanto riguarda la risposta in merito a chi si occupa del controllo caldaia e della manutenzione, solitamente è la ditta installatrice a gestire tale operazione, la quale può contattare il cliente nel momento in cui va fatta la manutenzione, ed è sufficiente accordarsi sul giorno in cui un tecnico giungerà presso l’abitazione per fare tutte le operazioni di verifica e revisione.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag