Scopri i gestori di energia elettrica su Roma

In Luce e gas

L’alto numero dei gestori di energia elettrica Roma favorisce la concorrenza e la competitività delle tariffe. Grazie alla liberalizzazione del mercato energetico, ciascun utente può scegliere liberamente - e in completa autonomia - le offerte migliori sulla base delle proprie specifiche necessità. Del resto è proprio questa la prima prerogativa per risparmiare: scegliere il gestore di energia elettrica tra quelli che rispondono meglio alle nostre esigenze. Poi, certo, bisognerà tenere in considerazione anche altri fattori, come quello che contraddistingue le tariffe monorarie e quelle biorarie.

Scegliere un’offerta bioraria significa che consumare la stessa quantità di energia elettrica in diverse fasce orarie avrà costi molto diversi. Detto in altre parole, il prezzo relativo ai consumi non è distribuito in modo uniforme su tutte le fasce orarie. Questo anche perché la richiesta di energia elettrica è molto più alta di giorno, quando i negozi, gli uffici e le aziende sono aperti e consumano elettricità a pieno regime, che di notte. Nelle ore notturne e nei giorni festivi la domanda di energia elettrica diminuisce e questo impatta logicamente anche sui prezzi dell’energia elettrica. Le famiglie che trascorrono la maggior parte della giornata fuori e vogliono scegliere i migliori gestori energia elettrica Roma devono tenere conto del sistema delle fasce orarie e concentrare l’utilizzo degli elettrodomestici più dispendiosi solo in determinati momenti della giornata. Così facendo, potranno ridurre i costi variabili in modo considerevole.

Le fasce delle tariffe biorarie sono così suddivise: la fascia 2, quella con i costi minori, va dalle 19,00 alle 8,00 dei giorni feriali; nei weekend e nei giorni festivi vige la fascia F3, nel resto del tempo c’è la F1, la fascia con i prezzi più alti. Molti fornitori mettono a disposizione del grande pubblico tutta una serie di offerte luce dedicate agli utenti online; tutti i gestori di energia vantano App, aree riservate per i clienti e fatturazione online, utile per consultare le bollette ovunque e in qualsiasi momento.

Gestori di energia: i principali a Roma

Quando si trasloca a Roma o si cambia casa spesso non si sa quali tariffe attivare; il rischio di accettare la prima offerta che capiti sotto mano è molto alto. Risparmiare sulle utenze e sulle tariffe dei fornitori energia elettrica Roma è invece più semplice di quanto sembri: a volte è sufficiente consultare il comparatore; altre volte può essere utile abbinare al comparatore la scelta dello stesso fornitore luce e gas: le offerte congiunte permettono di confrontarsi con un unico interlocutore e di sfruttare sconti e promozioni dedicati. La maggioranza delle aziende energetiche spinge per una maggiore competizione sul mercato dell’energia elettrica, mentre il gas – la maggior parte del quale è importato dall’estero - è tradizionalmente un mercato più bloccato. A partire dal 2007 si è assistito al proliferare sul mercato energetico di società che propongono offerte interessanti, e Roma non fa ovviamente eccezione. I gestori di energia elettrica a Roma sono moltissimi: si va dall’Eni, che propone diversi piani tariffari (prezzo bloccato di parte della quota per due anni), fino a Sorgenia, una delle principali società private italiane che consente agli utenti di personalizzare il proprio piano tariffario. Con Sorgenia a Roma gli utenti potranno scegliere tra diversi piani che garantiscono l’utilizzo di un impianto ecosostenibile al 100%. Molto interessante è Edison, la più antica società italiana del settore energetico (è nata nel 1884). Edison mette a disposizione del pubblico diverse offerte con prezzi bloccati per due anni e con tariffa di prezzo all’ingrosso. Impossibile poi non citare tra i gestori di energia a Roma anche Enel che, forte di 32 milioni di clienti in Italia, propone diverse offerte monorarie e biorarie; spicca Iren Mercato, che propone diverse offerte vantaggiose, come la tariffa monoraria con prezzo bloccato per due anni. Andrebbero poi prese in considerazione anche le offerte di Acea Energia, una azienda romana che permette di scegliere tra tariffe monorarie, biorarie e indicizzate e che consente di optare per la fornitura di energia 100% rinnovabile. Se, invece, desiderate ricevere tutte le utenze (luce, gas, telefono fisso, mobile e internet) in un’unica bolletta potreste considerare le offerte di Optima Italia. Merita una menzione anche Green Network, società nata nel 2003 che permette di scegliere tra offerte monorarie e biorarie. Tra i gestori di energia elettrica Roma è molto richiesto anche Illumia, una società del 2006 con mezzo milione di clienti tra professionisti, famiglie e partita IVA. Tra i suoi punti di forza, la possibilità di attivare offerte luce con prezzo bloccato per un anno.

Energia elettrica a Roma: la posizione aiuta

Grazie alla sua posizione, Roma garantisce un buon risparmio di energia elettrica. Fa caldo più a lungo e questo permette di risparmiare molto in bolletta. Naturalmente ci sono 5 consigli utili che permettono di ottimizzare ulteriormente i consumi di energie:

  • Spegnere sempre gli elettrodomestici, magari installando delle prese a muro con interruttore o ciabatte dotate di interruttore luminoso così da risparmiare fino al 10% sulla bolletta della luce;
  • Scegliere elettrodomestici in classe A (la migliore in assoluto è la A+++), che consentono di abbassare le bollette;
  • Utilizzare la luce solare di giorno. A Roma c’è spesso il sole: perché non tenere le luci spente e sfruttare per quanto possibile la luce naturale?
  • Servirsi dei comparatori gratuiti online per cambiare fornitore spesso;
  • Ridurre gli sprechi: scegliere televisori Led o effettuare un solo ciclo di lavaggio con la lavatrice la sera.

Energia elettrica a Roma: conclusioni

In conclusione, per scegliere i migliori gestori di energia elettrica Roma è sufficiente una semplice connessione internet. Esistono degli strumenti davvero molto efficaci come i comparatori di tariffe che permettono di confrontare centinaia di offerte luce in tempo reale e di selezionare solo quelle che rispondono alle esigenze di consumo impostate dall’utente. In alternativa, molti dei gestori di energia elettrica a Roma vantano più punti vendita e sportelli attivi sul territorio: in caso di grandi dubbi, è possibile rivolgersi anche a loro. Per individuare il migliore gestore di energia elettrica conviene prendersi tutto il tempo necessario per scegliere sulla base delle proprie abitudini di consumo. Il distributore luce Roma è anche il proprietario dei contatori e sarà il soggetto che potrà deciderne la sostituzione.

Se volete trovare le migliori offerte luce del momento potreste utilizzare il comparatore gratuito di Chetariffa.it

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag