Non ci sono articoli
Al giorno d’oggi abbiamo la possibilità di scegliere in completa autonomia il nostro fornitore luce e gas. Molti scelgono i fornitori anche in base all’efficienza del servizio clienti e delle aree clienti riservate. Ad esempio Spigas area clienti è molto facile da utilizzare anche da parte degli utenti meno esperti e consente rapidamente di trovare tutte le informazioni utili. Non solo, come vedremo accedere a Spigas area riservata è facilissimo e ci consentirà di gestire in autonomia tutta una serie di operazioni. Nei prossimi paragrafi spiegheremo in modo dettagliato come fare Spigas login e anche quali sono le funzionalità disponibili.
Al posto di chiamare il Numero Verde, alcuni fornitori permettono di accedere rapidamente all’area clienti online. Tutti i clienti potranno accedere in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento a Spigas area clienti senza spendere un centesimo. In questo modo sarà possibile usufruire in modo autonomo di diversi servizi esclusivi. Ad esempio mediante Spigas area clienti potremo pagare la bolletta online in modo rapidissimo e assolutamente sicuro. Esiste la funzionalità paga subito che consentirà al cliente di pagare le fatture di luce e gas direttamente sul sito ufficiale del fornitore tramite carta di credito o bonifico istantaneo. Altro punto di forza di Spigas area clienti consiste nella possibilità di inviare la nostra autolettura gas.
Si tratta di una verifica dei consumi di gas che potremo gestire da soli semplicemente andando a controllare il contatore. Inviando l’autolettura periodicamente eviteremo di ricevere le bollette di maxi-conguaglio e riceveremo bollette basate solo su consumi effettivi di gas naturale.
Chi ha un contatore di vecchio tipo troverà le cifre da comunicare a sinistra della virgola in bianco su sfondo nero. Con un contatore di nuova generazione invece sarà sufficiente premere sull’apposito pulsante per attivare il display così da visualizzare i nostri consumi reali che dovremo comunicare tramite l’autolettura con Spigas area clienti. Dal sito web di Spigas inoltre c’è un’apposita sezione dalla quale potremo prenotare un appuntamento semplicemente compilando un form online.
Ma come possiamo, in concreto, realizzare la registrazione a Spigas area clienti? Se non siamo ancora registrati a Spigas area clienti dovremo prendere una bolletta e cercare il nostro codice clienti. Dovremo poi premere sul pulsante “accedi” così da entrare nell’area clienti. A questo punto dovremo inserire i dati richiesti nel modulo di registrazione e aspettare che ci venga inviata per mail una password. Con la password faremo subito lo Spigas login all’area clienti e potremo sin da subito sfruttarne tutte le funzionalità. In caso di problemi con Spigas area clienti in fase di registrazione possiamo chiamare il numero 800 031 040 da rete fissa o lo 0187 1788795 da mobile. Qualora non riuscissimo a trovare un codice cliente per realizzare la registrazione a Spigas area clienti potremo chiamare il Numero Verde e richiedere il codice cliente direttamente all’operatore. C’è anche la possibilità di chattare con un operatore sfruttando la funzionalità Live Chat nel sito web. Insomma, come è facile constatare l’accesso e la registrazione a Spigas area clienti sono molto facili da fare e non richiedono competenze particolari.
Qualora dovessimo ravvisare problemi o disservizi abbiamo la possibilità di inviare un reclamo così da chiedere subito provvedimenti. Il consiglio è sempre quello di chiamare prima il Numero Verde così da segnalare il problema a un operatore. Se però non dovesse risolvere il problema allora dovremo inviare un reclamo. Possiamo scaricare il modulo ufficiale che dovremo compilare correttamente e poi dovremo inviare in formato cartaceo a Spigas Clienti Srl Unipersonale, Via Variante Aurelia 153 – 19038 Sarzana (SP). In alternativa possiamo anche inviare il nostro reclamo in formato digitale per mail ad assistenzaclienti@spigasclienti.it.
Con **Spigas area clienti **avremo anche la possibilità di visualizzare come fare tutta una serie di operazioni che potrebbero esserci utili in alcune circostanze. Per sottoscrivere un contratto di fornitura Spigas possiamo scegliere tra subentro e voltura e dovremo farlo sulla base dello stato del nostro contatore al momento della richiesta. Ad esempio dovremo chiedere un subentro quando abbiamo un contatore chiuso. Se il contatore è stato disattivato da un inquilino precedente potremo scegliere liberamente di contattare un fornitore di nostra scelta. Nel giro di 7 giorni con Spigas l’utenza verrà subito attivata. Chiederemo invece una voltura quando il contatore è attivo con un contratto Spigas.
In questo caso dovremo variare l’intestazione del contratto di fornitura indicando i nostri dati. Con la voltura intesteremo il contratto a nostro nome senza subire interruzione di energia o gas. Attenzione a non fare confusione in quanto si tratta di due operazioni differenti con costi che cambiano anche molto a seconda della tipologia di fornitura. In genere i tempi oscillano tra 4 e 30 giorni lavorativi e sarà necessario inserire il codice POD e PDR.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag