Stufa a pellet: i diversi modelli

In Luce e gas

Sei curioso in merito alla stufa a pellet, vorresti saperne di più in quanto hai sentito parlare varie persone che ce l’hanno in casa e si reputano altamente soddisfatte dei risultati raggiunti in termini di calore e anche come risparmio sulla spesa del riscaldamento, e stai pensando di acquistarne una anche tu? Ci sono vari modelli tra i quali puoi scegliere dalla stufa a pellet idro alla stufa a pellet senza canna fumaria fino ad arrivare al modello molto richiesto in quanto si ritiene sia oltre che pratico e funzionale anche elegante della stufa a pellet angolare. Ovviamente molto dipende dai propri gusti personali, ma bisogna anche sempre pensare a quelle che sono le proprie esigenze per quanto riguarda l’ottenimento del calore e relativamente alla funzionalità della stufa, dal momento che non in tutti gli ambienti è consigliabile utilizzarla: ci sono infatti alcune case dove viene sconsigliato di dotarsi di una stufa di questo tipo, magari perché le stanze sono troppo piccole oppure non sono previsti a livello strutturale nella casa gli attacchi giusti, mentre in altre caso potrebbe venire assolutamente consigliato dotarsi di una moderna stufa a pellet idro o di altra tipologia in quanto potrebbe rispondere pienamente a quanto si sta cercando, ovvero una valida alternativa la classico e tradizionale riscaldamento. Non dimentichiamoci poi di soffermarci un attimo sui vantaggi anche a livello estetico che una stufa porta all’ambiente di casa: subito regala una sensazione ancora più casalinga di calore e ospitalità, quindi sono in molti che si interessano alle varie tipologie di stufa a pellet senza canna fumaria o di altra tipologia proprio perché sono desiderose di ricreare un ambiente di calore famigliare, dove sedersi magari la sera tutti insieme davanti alla stufa a raccontarsi una storia o a bersi un bicchiere di amaro, magari seduti su comodi tappeti o cuscinoni, e infatti coloro che si sono dotati di una stufa ammettono che, oltre ai benefici legati al riscaldamento, anche il clima di maggior calore famigliare e di pace che regala tale stufa sono incredibili.

Come funziona quindi la stufa a pellet e quali modelli sono disponibili?

Come abbiamo visto, la stufa a pellet è uno speciale apparecchio che sfrutta il pellet come combustibile al fine di produrre il calore. Se non sai esattamente cosa sia il pellet, esso è una biomassa che deriva dal legno, la quale viene lavorata e pressata fino ad ottenere dei noccioli di piccole dimensioni a forma di cilindro, che possono essere facilmente usati e trasportati, oltre che inseriti nel bocchettone della stufa. Il pellet è considerato come un materiale un combustibile ecologico e assolutamente naturale, al pari del legname, quindi se si decide di optare pe er tale tipologia di riscaldamento si potrà anche fare del bene per l’ambiente, dal momento che non inquina e inoltre bisogna sapere che usando la stufa a pellet non si rende necessario l’abbattimento degli alberi, dal momento che il pellet è ottenuto dalla lavorazione degli scarti del legno, e quindi si farà doppiamente del bene per l’ambiente. Il pellet per le stufe si acquista solitamente in grandi sacchi e la sua resa termica è molto elevata, con un residuo finale a livello di cenere molto contenuto. Per quanto riguarda il costo, questo può variare a seconda della stagione, in quanto nei mesi di maggio, giugno e luglio il prezzo è più basso mentre si normalizza con l’arrivo dell’inverno. Per quanto riguarda le componenti della stufa a pellet, bisogna annoverare il serbatoio, il motoriduttore, il ventilatore e convettore, la coclea, lo scompartimento per poter avere sufficiente aria necessaria alla combustione, lo scambiatore di calore, il focolare di combustone, l’estrattore del gas, lo sportello (indispensabile che inserire i trucioli), il raccogli cenere il taglia fiamma. Ovviamente poi a seconda dei vari modelli ci potranno essere degli elementi aggiuntivi, ma in linea di massima una stufa a pellet senza canna fumaria presenta tali componenti. E’ importante poi sapere che la stufa a pellet presenta anche delle componenti elettriche**,** in quanto a differenza delle classiche stufe a legna questa particolare stufa va collegata alla corrente, in quanto l’energia elettrica è funzionale a consentire all’aria di circolare dentro la stufa. E’ importante però sapere che la corrente elettrica non serve a generare il calore, dal momento che il combustibile è il pellet, ovvero lo scarto della lavorazione del legno pressato.

Dal momento che in molti si chiedono perché scegliere una stufa a pellet, possiamo dire che affidare il riscaldamento della propria casa a una stufa di questa tipologia consente di ottenere un buon risparmio sul potere calorifero dei combustibili e inoltre consente di risparmiare per quanto riguarda il loro prezzo di acquisto. Nonostante acquistare una stufa a pellet di qualunque modello, da quella idro a quella senza canna fumaria fino alla stufa a pellet angolare, richiede un investimento iniziale, se rapportata ad altre stufe, bisogna pensare al risparmio economico derivante dal suo utilizzo, e in breve tempo si potrà rientrare nei costi.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag