Subentro Enel: costi e procedura

In Luce e gas

Richiedere il subentro Enel, qualora si entrasse in una casa e ci si accorgesse che le utenze non sono attive in quando è stata richiesta la loro disattivazione, direttamente dal proprietario di casa o dal provider (ovvero il fornitore di luce e gas, per morosità o altre problematiche relative alla fornitura), occorre agire in modo tale da ripristinarle, altrimenti nella casa non vi saranno né luce né gas, o di esse qualora sia stata effettuata la disattivazione di una singola utenza. Tutto quello che tu dovrai fare, apprestandoti a entrare nella nuova casa, è verificare se il contatore è attivo o meno. Nel caso in cui il contatore della luce o del gas fosse stato chiuso dal proprietario di casa, dal fornitore o dal precedente inquilino te ne accorgerai in quanto quando proverai ad alzare la levetta per la sua attivazione non riuscirai a metterlo in funzione. Qualora questo si verificasse non bisogna preoccuparsi, in quanto con il subentro Enel per la luce e/o il gas si potrà risolvere il problema rapidamente e senza problemi. Dopo che le pratiche di subentro sono state espletate e il lavoro eseguito, ricordati che dovrai attivare una nuova fornitura per le utenze, e il consiglio è di riflettere attentamente se preferisci essere cliente con il Mercato tutelato o con il Libero mercato, ricordandoti che il primo cesserà di esistere nel 2022, quindi se possiamo darti un consiglio, onde evitare di ritrovarti dopo poco tempo a dover gestire un cambio gestore, è di rivolgerti subito al Mercato libero, scegliendo tra le numerose tariffe disponibili quella che maggiormente risponde alle tue esigenze.

Come fare subentro Enel e qual è il costo subentro Enel?

Per richiedere il subentro Enel, sia relativo alla luce sia relativo al gas, dovrai essere in possesso di taluni documenti che sicuramente ti verranno richiesti, quindi tienili a portata di mano così da essere pronto a rispondere alle domande dell’operatore che ti contatterà per l’esecuzione della procedura. Dopo che avrai inviato la domanda di subentro Enel sarà il gestore stesso a inoltrare la documentazione necessaria per avviare il subentro al distributore (dal momento che per le pratiche di subentro è di fondamentale importanza il distributore, in quanto saranno i tecnici del distributore stesso a venire a sbloccare i sigilli appositi sulle forniture che sono state chiuse). Il distributore, una volta ricevuta la documentazione, dovrà realizzare l’attivazione del contatore entro i tempi che sono stati stabiliti dall’ARERA ma, onde evitare di incorrere in problemi di tempistiche, il consiglio è quello di muoversi per tempo con un po’ di anticipo a avanzare la richiesta di subentro Enel, in modo che anche qualora si presentassero dei rallentamenti non si rischierà di essere ancora sprovvisti di luce o gas in casa. Per quanto riguarda l costo subentro Enel, questo sarà costituito da un onere amministrativo di 25,81 € e da un corrispettivo a livello commerciale pari a 23 € + Iva, ma ovviamente per avere la certezza del costo subentro Enel il consiglio è di visitare il sito della compagnia alla sezione dedicata al subentro oppure mettersi in contatto con il servizio di assistenza clienti per

Quali sono i documenti per subentro che dovrai allegare alla domanda da spedire a Enel?

Innanzitutto devi avere a portata di mano i dati dell’intestatario del contratto, ovvero nome e cognome, codice fiscale, carta d’identità, un recapito telefonico e un indirizzo di posta elettronica, poi l’indirizzo di residenza e quello di fornitura ((ovvero dove si dovrà eseguire la procedura di subentro), il codice Pod e Pdr, a seconda che si richieda il subentro Enel per la luce o per il gas (in quanto sono i codici identificativi, rispettivamente, della fornitura della luce e del gas, e l’Iban, qualora la propria intenzione fosse quella di pagare mediante l’addebito sul conto corrente. Per quanto riguarda le tempistiche, come abbiamo detto prima, il consiglio è quello di agire d’anticipo onde evitare di correre il rischio di restare senza fornitura della luce e/o del gas, quindi se dovresti inviare la richiesta di subentro gas almeno tre settimane prima di trasferirti nella nuova casa. Sarà anche tuo interesse contattare il vecchio proprietario della casa per richiedere una delle ultime bollette così da trovare subito i dati che ti vengono richiesti come il PDR.

Se sei interessati a come fare un subentro Enel online ma non sai da che parte cominciare, non preoccuparti, in quanto sul sito della società sono indicati tutti i passaggi che dovrai fare per presentare al richiesta in autonomia, ma qualora avessi qualunque tipo di dubbio, domanda o perplessità non preoccuparti, in quanto ti basterà chiamare il numero 800900860 dalle 7alle 22 tutti i giorni dal lunedì alla domenica (tranne i giorni di festa nazionale) per ricevere tutta l’assistenza di cui puoi avere bisogno. Potrai quindi decidere se procedere alla richiesta di subentro telefonicamente, oppure se hai capito come fare un subentro Enel online, potrai procedere autonomamente a avanzare la richiesta.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag