Non ci sono articoli
L’autolettura bolletta energia elettrica o gas è un potere immenso per il consumatore che conosce appieno i suoi consumi, e che rendendosi conto dell’utilizzo personale che fa di luce e gas è in grado di evitare fregature e soprattutto bollette spaventose dovute anche a tariffe di energia elettrica applicate non correttamente. Eseguire l’autolettura bolletta energia elettrica o gas infatti consente di allontanare il rischio delle tanto temute bollette di maxi conguaglio rendendo possibile allineare le spese ai consumi reali. Molte persone sottovalutano l’importanza di un piccolo gesto, come chiamare un numero verde e comunicare i dati precisi del proprio contatore, in questo articolo vi illustreremo l’importanza e i vantaggi dell’autolettura, oltre ad una piccola guida alla lettura della bolletta e del contatore. Fare l’autolettura inoltre è ormai un’azione alla portata di tutti, anche degli utenti meno tecnologici, e basterà chiamare il numero preposto dal proprio fornitore per comunicare i dati nei giorni previsti.
A questo punto ci si potrebbe domandare perché fare l’autolettura bolletta energia elettrica. Conoscere a fondo la propria bolletta e il comportamento dei propri consumi è un’abitudine sana che può aiutarvi non solo nella previsione dei bilanci domestici, ma anche a raggiungere la giusta consapevolezza per correggere le proprie consuetudini sbagliate e cercare la tariffa migliore. Per prima cosa occorre imparare a leggere la propria bolletta nel modo corretto, in modo da scoprire i consumi reali, i prezzi sovraccaricati di aliquote e i Kilowatt addebitati, i quali spesso non coincidono con i numeri e i volumi segnati sul contatore. Fare l’autolettura bolletta energia elettrica o gas è un primo passo in direzione della consapevolezza dei propri consumi e dell’assunzione di comportamenti virtuosi volti a minimizzare eventuali sprechi. Inoltre i clienti che hanno contatori luce e gas moderni che prevedono la telelettura non dovranno fare assolutamente nulla in quanto ci penserà il fornitore in automatico a provvedere alla lettura dei consumi.
Per prima cosa per fare l’autolettura bolletta energia elettrica o gas occorre osservare il dispositivo elettronico, potrete notare che in alto a destra c’è un pulsante che permetterà di visualizzare e rendere leggibili i dati del contatore. Ricordatevi a questo punto di conservare il vostro “numero cliente che comparirà appena premuto il pulsante, vi tornerà utile per comunicare al telefono la vostra autolettura. Continuando a premere potrete finalmente vedere la potenza istantanea percepita e comunicare nei tempi stabiliti dal vostro gestore l’autolettura della vostra bolletta; in questo modo pagherete il prezzo giusto per i kW accuratamente calcolati secondo il piano specifico relativo alle tariffe di energia elettrica scelte.
Se parliamo di fare l’autolettura bolletta energia elettrica o gas allora conviene spendere qualche parola sui passaggi che bisognerà fare. Per il gas bisognerà annotare le cifre indicate sul contatore che sono visibili dalla finestra trasparente oppure sul display digitale. Questi numeri indicano i metri cubi relativi al consumo di gas fino a quel momento. L’effettivo consumo della bolletta sarà dato dalla differenza tra la precedente lettura e quella attuale. Di solito per comunicare l’autolettura i clienti potranno usare l’area riservata del sito web del fornitore, il numero del servizio clienti oppure l’app dedicata. Per quanto riguarda l’autolettura luce invece quelli che sono in possesso di un contatore elettronico dovranno premere il pulsante vicino al display fino a ottenere il dettaglio relativo ai consumi. Basterà premere il pulsante e si otterranno i consumi suddivisi per fasce orarie (A1, A2, A3). Per sapere quanta potenza richiede un elettrodomestico bisognerà verificare dal contatore elettronico la potenza istantanea quanto è attivo e quando è spento. Comunicare la lettura è molto importante per avere il proprio profilo dei consumi sempre aggiornato.
Chiaramente se l’obiettivo è quello di risparmiare non esiste soluzione migliore alla scelta delle migliori offerte luce. Fare l’autolettura bolletta energia elettrica però permette di allineare le spese in bolletta ai consumi reali ed è quindi molto importante sapere quando si potrà inviare l’autolettura al fornitore. Per capire quando si potrà farlo si dovrà prendere una vecchia bolletta, qualora non ci fossero comunicazioni di autolettura da almeno due mesi bisognerà comunicare la lettura il primo possibile per evitare una bolletta basata su consumi stimati. Nel caso l’autolettura non venisse comunicata nei tempi previsti e si fosse ricevuta una bolletta non corrispondente all’effettivo utilizzo, si potrà richiedere una rettifica di fattura inserendo sull’app o sul sito il corretto consumo rilevato nella sezione “rettifica consumi”. In questo caso specifico il fornitore provvederà a emettere una nuova fattura con il consumo corretto e l’importo scontato della differenza della precedente fattura che era stata emessa su consumi stimati e non reali.
Chi volesse trovare le migliori offerte luce e gas per massimizzare il risparmio potrebbe utilizzare in qualsiasi momento un comparatore di tariffe come quello gratuito di Chetariffa.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag