Union luce e gas bolletta: la guida per leggerla

In Luce e gas
Union luce e gas bolletta

Union Gas e Luce è un fornitore di energia elettrica e gas metano operante nel mercato libero. La caratteristica di Union luce e gas è che propone diverse tipologie di tariffe che si rivolgono tanto ai clienti domestici quanto ai clienti business come piccole e medie imprese e partita Iva. Union Gas e Luce è il marchio di Union Gas Metano, un gestore che fa parte del gruppo Union Energy Group. Nata nel 2005 come semplice società di vendita, nel 2011 si è lanciata anche nel settore dell’energia elettrica. Union luce e gas bolletta è molto facile da leggere da parte degli utenti e nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quali sono le diverse voci che la compongono per evitare incomprensioni o brutte sorprese.

Union luce e gas bolletta: tutte le info

La Union bolletta è molto facile da leggere ed è suddivisa in diverse sezioni. Ad esempio in alto nella Union luce e gas bolletta abbiamo la sezione relativa ai dati della fattura con il numero di fatture, il periodo di riferimento e il codice cliente che potremo anche utilizzare per l’iscrizione all’area clienti del sito o per un riconoscimento semplificato quando si contatta l'assistenza clienti.

In alto a sinistra nella prima pagina di Union luce e gas bolletta abbiamo poi la sezione che contiene i dati relativi alla nostra utenza, e quindi il riferimento all’offerta sottoscritta, l'ubicazione della fornitura e la data di attivazione della stessa.

Abbiamo poi sempre in prima pagina la sezione dedicata ai dati tecnici dell’utenza. In questa sezione viene indicato l'importo da pagare e la data entro cui effettuare il pagamento. Inoltre sono indicate eventuali non pagate.

C’è poi la sezione relativa alle modalità di pagamento con cui è stata emessa la fattura. Non solo, in caso di addebito su c/c bancario e/o postale qui verranno anche indicate le ultime cifre dell’IBAN.

Spiegazione lettura bolletta Union luce e gas: le voci di spesa

Nella sezione dedicata alle voci di spesa in fattura sono riportare tutte le spese per singola voce. Ad esempio abbiamo la spesa per la materia energia che comprende gli importi fatturati relativamente alle diverse attività svolte dal venditore per fornire l’energia elettrica al cliente finale. Il prezzo complessivo in questo caso comprende le componenti energia (PE), dispacciamento (PD) e commercializzazione (PCV).

In Union luce e gas bolletta abbiamo poi anche le spese per i servizi di rete che comprendono gli importi fatturati per le diverse attività che consentono ai venditori di consegnare ai clienti finali la luce. Il prezzo complessivo chiaramente include anche le componenti della tariffa di trasporto, distribuzione e misura e anche le componenti tariffarie UC3 e UC6. Non solo, questa sezione comprende anche tutti gli importi fatturati per la copertura di costi relativi ad attività che sono di interesse generale per il sistema elettrico.

Abbiamo poi la voce “altre partite” presente solamente nelle bollette in cui vengono addebitati o accreditati gli importi diversi da quelli inclusi nelle altre voci di spesa. In questa voce potremmo trovare interessi di mora, addebito e restituzione del deposito cauzionale, indennizzi automatici e contributi di allacciamento. Abbiamo poi nella Union luce e gas bolletta per clienti domestici la voce Bonus sociale Luce. Questa voce comprende l’importo che è stato accreditato al cliente a titolo di bonus. La voce Imposte e Iva invece comprende voci relative all’imposta di consumo e all’imposta sul valore aggiunto (IVA).

Ricordiamo in questo senso che l’avvisa si applica alla quantità di energia consumata e che i clienti domestici con potenza fino a 3 kW godono di aliquote agevolate per la fornitura nell’abitazione di residenza anagrafica. L’IVA invece si applica sull’importo totale della bolletta e attualmente è pari al 10% per le utenze domestiche e al 22% per quelle non domestiche. Infine nella Union luce e gas bolletta abbiamo anche il canone di abbonamento alla tv.

Ricordiamo comunque che questa voce è presente solamente nelle bollette in cui viene addebitata una quota del canone di abbonamento alla tv per l’anno in corso. Troveremo anche una sintesi fiscale per trovare il totale versato a titolo di accise o Iva per le relative aliquote.

Union luce e gas bolletta: letture e consumi

In questa sezione troveremo tutte le letture attive oggetto della fatturazione che sono state suddivise in diverse fasce orarie. Le letture contrassegnate dall’asterisco sono delle letture conguagliate nella fattura ed oggetto di ricalcoli. Queste letture possono essere autolettura o lettura rilevata dal distributore locale o, ancora, lettura stimata calcolata dal sistema in assenza di letture reali.

Abbiamo poi una sezione specifica dove viene riportato anche un grafico aggiornato in occasione di ogni fatturazione riportante l’andamento dei consumi negli ultimi 12 mesi di fornitura. In presenza di numerose letture stimate dobbiamo però considerare che il grafico Union luce e gas bolletta non potrà essere considerato attendibile.

Anche per questo il consiglio è quello di inviare periodicamente l’autolettura così da non ricevere più bollette basate su stime ed evitare di ricevere conguagli onerosi.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag