Non ci sono articoli
Inviare a Unogas autolettura è semplice e utile. Questo fa la differenza in quanto molti quando sentono parlare di autolettura vanno nel panico pensando a chissà quali e quante operazioni complesse da svolgere. In realtà l’autolettura Unogas è semplicissima e anche gli utenti meno tecnologici potranno inviarla senza alcun problema con pochi click. Cominciamo con il dire che Unogas Energia è un’azienda che si rivolge a utenti domestici e aziendali e propone offerte interessanti luce e gas. Uno dei punti di forza di Unogas Energia è senza dubbio il servizio clienti che, oltre ad essere professionale, è contattabile in diversi modi. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come inviare l’autolettura Unogas energia così da evitare le tanto temute bollette di maxi-conguaglio.
Ma perché è così importante sapere come inviare a Unogas autolettura gas? Il motivo è molto semplice, con un’autolettura potremo evitare di pagare consumi stimati e avremo una bolletta effettivamente corrispondente ai consumi reali. Abbiamo diverse modalità per inviare l’autolettura web Unogas al servizio clienti. Ricordiamo che la bolletta di conguaglio viene emessa ogni qual volta il distributore competente per territorio trasmette la rilevazione dei dati reali dei consumi al fornitore. Fin a quando non avverrà la rilevazione dunque, si riceveranno bollette basate unicamente su consumi stimati con il rischio sempre presente della bolletta di conguaglio. Il conguaglio si basa infatti sui consumi reali e potrà contenere, a seconda dei casi, addebiti o accrediti. Il modo migliore e più rapido per risolvere questo problema e ricevere solo bollette basate su dati reali è inviare l’autolettura Unogas energia. Insomma, inviare l’autolettura è un modo perfetto per non avere brutte sorprese a fine mese, e soprattutto è gratuito.
Fin qui abbiamo cercato di spiegare perché inviare a Unogas autolettura sia così importante e abbiamo accennato alla semplicità delle modalità di invio. Vediamo ora come fare a prelevare le informazioni che ci servono dal contatore per inviare a Unogas autolettura. Se abbiamo un contatore di tipo tradizionale allora per inviare a Unogas autolettura dovremo annotare i numeri neri su sfondo bianco a sinistra della virgola. In caso avessimo invece un contatore elettronico, ed è questa la condizione della maggior parte degli italiani, dovremo accendere il display e annotare i numeri neri e i valori Vb e Vm o riferiti alle fasce di consumo (A1, A2, A3). Una volta che avremo reperito questi dati dovremo capire come inviare a Unogas autolettura. Potremo farlo, a nostra scelta, utilizzando la app, la email oppure mediante l’area riservata che si trova sul sito web ufficiale. Il modo forse più immediato per inviare a Unogas autolettura è chiamare il Numero Verde 800 62 50 50 oppure inviarla via email scrivendo a autoletture@unogas.it. Sempre più utenti scelgono di inviare l’autolettura Unogas energia utilizzando la pratica e gratuita app che si può scaricare in qualsiasi momento per iOS, Windows e Android. Tutti i clienti che vogliono comunicare i dati utilizzando l’area privata potranno farlo accedendo con i dati che Unogas ha inviato al momento della sottoscrizione del contratto. Nell’area privata si trova una apposita voce “autolettura” con un form da compilare. Come si può vedere inviare a Unogas autolettura è quindi davvero alla portata di tutti e, soprattutto, è un gesto che porterà via solo pochi minuti. Il periodo entro cui sarà possibile inviare a Unogas autolettura è sempre indicato in bolletta e solitamente va dal 25 all’ultimo giorno di ogni mese. In ogni caso anche le autoletture inviate in periodi “extra” verranno registrate.
Unogas è un’azienda trasparente e sempre pronta al confronto con i clienti, proprio per questo consente anche di inviare un reclamo in caso di disservizi o problemi. Inviare a Unogas autolettura aiuta a ricevere bollette su consumi reali e ad evitare le sconvenienti bollette su consumi stimati che possono anche richiedere pagamenti ben maggiori rispetto al dovuto. Per inviare un reclamo troviamo un apposito modulo sul sito web di Unogas che dovremo compilare inserendo tutta una serie di dati tra cui nome e cognome dell’intestatario del contratto, l’indirizzo della fornitura, il recapito telefonico e l’indirizzo email. A questo punto dovremo inviare il reclamo via mail a reclami@unogas.it oppure via PEC a reclami@pec.unogasenergia.it. In alternativa abbiamo a disposizione anche il numero fax (0184 464299) o l’indirizzo di posta classica Unogas Energia S.p.A. – Gestione Reclami, Via Periane 21 – 18018 Taggia (IM). Se anche inviando l’autolettura Unogas dovessimo continuare a ricevere bollette superiore a quanto preventivato allora potremo richiedere un rimborso allo stesso recapito riportato poco sopra. Unogas per venire incontro alle esigenze dei suoi clienti ha recentemente velocizzato tutte le sue procedure facendo in modo che il cliente possa richiedere l’allaccio o altre operazioni in modo autonomo. Molte procedure infatti possono essere gestite online, compresa la Unogas autolettura, e questo consente di risparmiare tempo prezioso.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag