Non ci sono articoli
Sapere cosa bisogna fare, nel caso si cambiasse casa e si rendesse necessario intestarsi le utenze già attive per la luce e il gas, è molto importante. La procedura da seguire per Vivigas voltura non è complessa e in pochi giorni si riceverà il primo contratto a proprio nome, il che significherà che la procedura è andata bene e quindi il cambio di nominativo sul contratto, dall’inquilino che prima viveva nella casa e al quale erano quindi intestate le utenze, a nome proprio, è andato a buon fine. Una cosa importante è saper conoscere le varie pratiche, dalla voltura alla disdetta al subentro, in modo che a seconda di quella che ci si accorge di aver bisogno si sappia cosa fare. Nel caso si volesse disdire un contratto di fornitura la procedura è differente rispetto a ciò che si deve fare per Vivigas voltura, e per la disdetta essa può essere richiesta nel caso il contratto sia stato sottoscritto con Vivigas con l’apposizione della firma con la procedura online o telefonica. In tal caso i clienti hanno la possibilità di usufruire di 14 giorni di tempo per chiedere la disdetta, senza che venga applicata alcuna penale e senza dover fornire spiegazioni: ciò che devono fare è chiamare il numero 800151313 entro due settimane dalla firma del contratto. Se si vuole procedere in altra modalità si può chiedere la disdetta mandando una lettera con raccomandata a/r a Vivigas, via Vittorio Emanuele II, 4/28, 25030 Roncadelle (Brescia), o inviare un fax al numero 0302585413, compilando per Vivigas modulistica voltura che si può scaricare dal sito di Vivigas e allegandovi la copia del proprio documento di identità.
Per sapere cosa fare per Vivigas voltura online, innanzitutto bisogna seguire la procedura consigliata, in modo da poter fare tutto in pochi minuti. Fare la voltura vuol dire eseguire il cambio di intestazione sul proprio contratto della luce o del gas, e ciò che si deve fare è chiedere che sia cambiato il nome sul contratto, senza che ci sia una interruzione di energia bensì un passaggio di consegne tra i due clienti. Se si vogliono avere informazioni relativamente alla procedura si ha la possibilità di contattare il numero 800151313 e il servizio di assistenza alla clientela è attivo dal lunedì al sabato a tutte le ore. Bisogna sapere che la voltura Vivigas costi e la procedura sono differenti rispetto alla pratica di subentro, il quale si deve chiedere nel caso in cui un nuovo inquilino entri in una casa ove l’utenza è stata disattivata, al fine di farla ripristinare. Per entrambe le operazioni, quindi sia la voltura sia il subentro, si devono indicare alcune informazioni, come l'indirizzo di fornitura, i codici identificativi del punto ove viene erogata la luce o il gas, l’indirizzo di casa ove inviare le bollette e una copia del proprio documento di identità insieme a una dichiarazione che sostituisce l'atto di notorietà dell'immobile. Nel caso si presentasse la richiesta per Vivigas voltura, al fine di accedere all’assistenza si potrà chiamare il numero verde 800151313, mentre i clienti con la partita Iva possono chiamare il numero 800302233. Per quanto riguarda la voltura Vivigas costi, si deve pagare un contributo fisso di 26,13 euro + Iva e una quota di servizio che viene stabilita dal fornitore.
Dal momento che è un contratto, le tempistiche che si rendono necessarie al fine che venga eseguita la procedura di cambio dell'intestatario possono essere brevi, di solito intorno ai 7 giorni lavorativi. Al fornitore spettano le pratiche burocratiche ma al distributore spetta l'aggiornamento dell'anagrafica relativamente ai punti di prelievo. Nel caso la procedura sia andata a buon fine si riceverà una bolletta all’indirizzo che si è indicato in fase di sottoscrizione del contratto e si eseguirà il pagamento. Al fine di eseguire la voltura dell'utenza bisogna che venga sottoscritto un nuovo contratto di fornitura, e bisogna comunicare una serie di dati anagrafici e inerenti la fornitura al gestore, come i dati anagrafici del precedente intestatario e i propri, il codice fiscale del precedente intestatario e i propri, il codice Pod o Pdr e la potenza impegnata nel caso della luce. Bisogna poi allegare una copia del proprio documento di identità e indicare se l'indirizzo di fatturazione è differente da quello ove è allacciata la fornitura e l’ultima lettura del contatore, oltre a una documentazione relativa alla compravendita o alla locazione dell’immobile.
Per Vivigas modulistica voltura la si può scaricare dal sito di Vivigas, e si può decidere di fare la richiesta di voltura chiamando il numero verde, mandando una lettera con raccomandata o dal sito web: in tal caso per eseguire con Vivigas voltura online bisogna entrare con le proprie credenziali sulla propria area personale del sito e recarsi nell’apposita sezione per chiedere la voltura.
La voltura è il cambio che viene richiesto da chi entra in una nuova casa relativamente all’intestatario sul contratto di fornitura e non comporta sospensioni né interruzioni del servizio: se si entra quindi in una casa ove le utenze sono ancora attive si dovrà chiedere la voltura al fine di mantenere lo stesso contratto ma modificando solo l’intestatario.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag