Estinzione mutuo anticipata: procedura, tempistiche, costi

In Mutui e prestiti

Quando decidi di aprire un mutuo devi sapere che ogni contratto prevede la possibilità di estinzione mutuo anticipata. Molti però tendono a fare confusione tra l’estinzione mutuo in anticipo anche perché esistono sostanziali differenze tra l’estinzione del mutuo parziale e completa. Conviene quindi saperne di più su come calcolare estinzione anticipo mutuo così da non farsi trovare impreparati e non andare incontro a brutte sorprese. Se vuoi sapere se conviene estinguere il mutuo prima della scadenza non ti resta che continuare la lettura.

Che cos’è l’estinzione mutuo anticipata

Avrai sicuramente già sentito parlare di estinzione mutuo in anticipo, stiamo parlando di una procedura che ti consente di rimborsare al soggetto che ti ha erogato il prestito l’importo finanziato prima della scadenza prevista dal contratto. Potrai decidere in completa autonomia se rimborsare tutto il debito residuo in una sola soluzione oppure se procedere con un rimborso solo parziale. La Legge Bersani del 2007 ha stabilito che l’estinzione mutuo anticipata per l’acquisto della casa, per la ristrutturazione o per l’acquisto di immobili destinati allo svolgimento di attività economiche o professionali da parte di persone fisiche non richiede il pagamento alla banca di penali di alcun tipo. Ma questo solo se il finanziamento è stato sottoscritto a partire dal febbraio 2007, al contrario è invece prevista la penale estinzione anticipata mutuo. Per tutti i mutui che sono stati stipulati prima dell’aprile 2007 esiste quindi una vera e propria penale estinzione anticipata mutuo ma la legge 40/2007 ha introdotto una riduzione e un tetto massimo da non superare. Considera che, se la penale estinzione anticipata mutua fosse superiore a questo tetto, potrai richiedere alla banca di abbassarlo fino al limite fissato dalla legge. Inoltre tieni presente che le aliquote che sono riferite alle penali sono variabili anche in funzione della tipologia di tasso applicato al mutuo.

Estinzione mutuo in anticipo parziale: in cosa consiste?

L’estinzione parziale del mutuo avviene quando versi alla banca che ti ha erogato il finanziamento una somma inferiore al totale che verrà subito sottratta al debito residuo. L’estinzione parziale finisce per impattare proporzionalmente sull’entità della rata a seconda dell’importo che è stato reso alla banca. Qualora il contratto stipulato lo preveda potrai anche mantenere la stessa rata e accorciare la durata del rimborso. Per quanto concerne la penale estinzione anticipata mutuo, se si parla di un mutuo sulla prima casa sottoscritto prima dell’aprile 2007, verrà calcolata unicamente sull’importo restituito in anticipo.

Estinzione mutuo in anticipo totale: di che si tratta?

Se tu avessi invece deciso per l’estinzione anticipata mutuo completa allora vorrà dire che il tuo finanziamento verrà chiuso dopo che rimborserai in un’unica soluzione tutto il debito residuo. Sappi che se vorrai procedere con l’estinzione totale dovrai affrontare alcuni costi aggiuntivi come ad esempio la penale (se hai un contratto precedente al 2 aprile 2007), le spese amministrative e gli interessi maturati dalla banca nel periodo intercorso tra versamento dell’ultima rata e l’estinzione mutuo. Capire come calcolare estinzione anticipata mutuo ti servirà a comprendere anche quando potrebbe convenirti. Non sempre infatti quella dell’estinzione anticipata mutuo è la cosa migliore da fare in quanto quasi tutte le banche utilizzano il piano di ammortamento alla francese che stabilisce che gli interessi debbano essere ripagati prima del capitale. L’estinzione mutuo anticipata può convenirti quando il rimborso è all’inizio, ovvero quando la maggior parte degli interessi non sono stati ancora versati. Tieni conto in questo caso che l’estinzione mutuo anticipata ti converrà quando il rimborso è all’inizio mentre, andando avanti con il pagamento delle rate, la convenienza diminuirà. Se vuoi richiedere l’estinzione anticipata mutuo dovrai semplicemente mandare alla tua banca una lettera raccomandata con cui chiarisci la tua volontà di estinguere il debito in anticipo rispetto alla normale scadenza. E’ molto importante che tu capisca come calcolare estinzione anticipata mutuo in quanto dovrai richiedere alla banca di procedere al calcolo. Dovrai allegare alla richiesta di estinzione mutuo anticipata anche una copia del tuo documento d’identità e una copia del tuo codice fiscale. Se hai stipulato il mutuo prima dell’aprile 2007 dovrai per forza di cose allegare anche una Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che certifichi che sei in possesso dei requisiti necessari per l’applicazione delle penali che sono state introdotte con la Legge Bersani già nominata. La banca eseguirà le verifiche sulla tua richiesta e avrà 30 giorni di tempo per rilasciare la documentazione che certifichi la fine del contratto di mutuo.

Ricordati poi, prima di decidere di estinguere in anticipo un mutuo, di calcolare il numero delle rate restanti e quindi lo stato di avanzamento del mutuo. Quando il mutuo è vicino alla sua scadenza naturale conviene estinguere il mutuo prima della scadenza in una sola soluzione? La risposta è negativa in quanto se contrai un mutuo verserai alla banca una rata composta da una quota parte capitale e una quota parte a titolo di interessi. Con questo tipo di ammortamenti la quota relativa agli interessi risulta essere maggiore nella prima parte del mutuo per poi andare a diminuire man mano che ci si avvicina alla scadenza.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag