Non ci sono articoli
Esistono delle circostanze molto particolari in cui, è necessario, se non obbligatorio, chiedere un prestito. In alcuni casi però è necessario poter chiedere un prestito senza nessuna garanzia ed è bene sapere come fare per non andare incontro a possibili fraintendimenti. Non tutte le categorie di persone hanno a disposizione ingenti somme di denaro, in alcuni casi, da fornire urgentemente; inoltre, non tutti sono ritenuti dalle istituzioni creditizie in grado di sostenere una spesa continuativa, aggravata da grandi interessi. Molti investitori non hanno accesso ad un prestito poichè: privi di reddito o di garante, oppure considerati cattivi pagatori. Ottenere un prestito senza garanzia però non è impossibile. In questo articolo esamineremo le varie casistiche, illustrando le soluzioni ad hoc per ogni situazione.
Questa eventualità si verifica specialmente nel caso degli studenti che non possono accedere ad un prestito poiché risultano privi di reddito e di garante. Per questo caso esiste il prestito d’onore: riservato agli studenti più meritevoli, i quali danno come garanzia il loro migliori risultati; in questo caso l’estinzione del prestito può avere una durata variabile tra i sei e i trentasei mesi. Per tutti coloro che non possono godere di questa particolare circostanza esiste la tipologia di prestito cambializzato o prestito con pegno. Ma chi sono le categorie di persone che possono chiedere un prestito senza alcuna garanzia? Si tratta di soggetti che non possono far valere un regolare cedolino paga a riprova dello stipendio percepito da lavoro dipendente. Tra loro rientrano i disoccupati, i lavoratori autonomi e irregolari, gli studenti e gli imprenditori in fase di start-up. Esattamente come succede per i prestiti ordinari, anche il prestito senza alcuna garanzia (senza busta paga) viene erogato da banche e finanziarie. Al fine di evitare truffe, purtroppo sempre possibili, la cosa migliore sarebbe raccogliere preliminarmente informazioni utili sui soggetti erogatori dei prestiti.
In questo caso la garanzia del prestito è rappresentata dagli immobili di proprietà del creditore, ma solo in situazioni molto precise. La prima casa non può essere considerata come fideiussione, se non accompagnata dall’esistenza di un reddito dimostrabile. Si può quindi ottenere un prestito senza nessuna garanzia ma solo sottoscrivendo un’ipoteca a garanzia della restituzione dell’importo ricevuto. In questo caso si parla di prestito ipotecario con una ipoteca che viene accesa sull’immobile di proprietà del richiedente il finanziamento. In questo caso è la casa a diventare una garanzia perché il cliente di una banca o di una finanziaria possa ricevere il credito di cui ha bisogno. Nel caso in cui il soggetto non dovesse rimborsare l’importo ricevuto, la banca diventerà proprietaria del bene ipotecato. Si tratta quindi di una garanzia concessa a vantaggio del soggetto che eroga il prestito in assenza di garanzie derivanti da uno stipendio. Se ci si chiede come avere un prestito senza alcuna garanzia dal punto di vista dello stipendio bisogna dire che la casa non è l’unico bene di valore ipotecabile. Si potrà infatti ipotecare anche un altro tipo di bene, sia mobile che immobile. L’ipoteca potrà essere accesa anche su oggetti di antiquariato, opere d’arte o gioielli. Il prestito senza nessuna garanzia di stipendio ma con garanzia ipotecaria rientra comunque nella tipologia dei prestiti personali e viene spesso considerato come un mutuo. Quando si stipula in banca il contratto di finanziamento, il proprietario della casa non potrà in alcun modo alienarlo.
I tempi per un prestito ipotecario non sono così lunghi. Di solito viene effettuato un accertamento sull’immobile di proprietà che dovrà fare da garanzia a cui seguirà una perizia per stabilirne il valore esatto. Dopo la perizia verrà fissato l’importo massimo da erogare per un prestito ipotecario, ovvero un prestito senza nessuna garanzia diversa dal bene ipotecato. Attenzione però perché con questa tipologia di prestiti il finanziamento non è quasi mai corrispondente alla somma emersa dalla perizia dell’appartamento.
Possono far parte di questa casistica i lavorato a tempo determinato, i quali possono chiedere prestiti vincolati alla durata del contratto di lavoro, ma in questo caso subiranno degli interessi molto consistenti, in caso contrario è necessaria una doppia firma per rassicurare l’istituzione creditizia.
Questa è una situazione molto delicata, in cui è possibile richiedere un prestito cambializzato ma con altissimi tassi d’interesse, dunque è necessario riflettere molto bene se intraprendere un percorso finanziario così incerto e tortuoso.
Tutti gli studenti universitari possono richiedere un prestito senza nessuna garanzia a una banca. Le banche in questo senso hanno predisposto dei prestiti d’onore in convenzione con gli atenei che vengono erogati senza garanzia in base a dei criteri di valutazione scolastica. Si tratta di prestiti per gli studenti con un tetto massimo e una durata variabile a seconda del corso di laurea. Quando il periodo di studi termina, le somme utilizzate andranno poi rimborsate dallo studente.
Si può dare un'occhiata al comparatore gratutito di Chetariffa.it per trovare i prestiti senza garanzia più vantaggiosi in quel preciso momento.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag